International Astrology Day

Read More

La Giornata Internazionale dell’Astrologia, che si celebra il 20 Marzo, è l’opportunità perfetta per LELO, brand leader di sex toys che quest’anno compie i suoi primi 20 anni, per esplorare la connessione che esiste tra l’astrologia e la sessualità.

Lavorare per un’azienda di benessere sessuale a volte ha i suoi vantaggi: ad esempio, può capitarti di trascorrere un paio d’ore consultando siti web di astrologia esplorando i tratti della personalità dei segni zodiacali, il tutto per trarne tratti e caratteristiche che possono riflettersi in nuove esperienze le lenzuola… Così ha fatto LELO, che ad ogni segno zodiacale ha associato la perfetta posizione da sperimentare a letto.

Un modo diverso ed eccitante di celebrare la Giornata Internazionale dell’Astrologia, nonché un’occasione per esplorare la tua sessualità con ironia.

A ciascun elemento, il suo toy:

  • Per i segni d’aria, curiosi e inclini a sperimentare, ENIGMA™ è la scelta giusta: questo massaggiatore sonico a doppia stimolazione dal design lussuoso e insolito, è progettato per una stimolazione intensa e profonda… Così tanto che ti sembrerà di essere su un altro pianeta!
  • Per i segni di fuoco, che per definizione si “accendono” facilmente, DOT™ è perfetto: la sua shape a punta, precisa e in perenne moto ellittico, offre un climax di piacere crescente e… multiplo.
  • Ai segni di terra, pragmatici e concreti, LELO riserva un grande classico: il best seller SONA™ stimolatore sonico clitorideo, noto – e soprattutto amato – per regalare notti indimenticabili.
  • segni d’acqua, dalla spiccata sensibilità, trovano in SILA™ un alleato altrettanto delicato, per un approccio all’orgasmo più lento, quasi etereo.

Se sei curioso o curiosa di scoprire cosa l’astrologia ha in serbo per te, leggi oltre!

 

 

ARIETE – LA COWGIRL

Segno di fuoco. 21 Marzo – 19 Aprile

 

Questo segno è conosciuto per la sua audacia e determinazione. Gli amanti Ariete sono sempre alla ricerca di nuovi modi per rendere “piccante” la loro relazione, sono infatti amanti passionali e pieni d’iniziativa. Gli Ariete amano prendere il controllo in camera da letto, per questo la posizione perfetta per loro è la “Cowgirl”: questa posizione “dominante” infatti svela il loro lato più wild!

TORO – IL CUCCHIAIO

Segno di Terra. 20 Aprile – 20 Maggio

Il Toro è noto per la sua sensualità e l’amore per il lusso. Amante del piacere, questo segno ama esplorare la propria sessualità e quella del partner tra le lenzuola, e la sua posizione ideale è quella del “cucchiaio”. Questa posizione permette infatti al Toro di rilassarsi pienamente, abbandonandosi liberamente e con sicurezza alle sensazioni del proprio corpo.

GEMELLI – IL “69”

Segno d’aria. 21 Maggio – 20 Giugno

Il Gemelli è un segno versatile, che si adatta facilmente, ed ama tutto ciò che lo porta lontano dalla noia. Essendo molto comunicativo, sa usare bene le parole, e a letto può rendere la conversazione molto “accesa”. Infatti, la nota posizione “69” accompagnata da un po’ di “dirty talk”, permette al Gemelli di passare agilmente dal dare al ricevere il piacere, esplorando così le molteplici sfaccettature della sua sessualità.

CANCRO – LA POSIZIONE “COCCOLA”

Segno d’acqua. 21 Giugno – 22 Luglio

Il segno del Cancro è noto per essere emotivo e sensibile, e tra le lenzuola ama ciò che gli somiglia: il suo modo di vivere il sesso è delicato, lento e “coccoloso”. Il Cancro dà molta attenzione al piacere del partner, e ama mostrarsi sempre affettuoso e attento. La posizione “coccola” crea una grande intimità e permette loro di sentirsi comodi e al sicuro.

LEONE – REVERSE COWGIRL

Segno di fuoco. 23 Luglio – 22 Agosto

Il Leone è sicuro di sé e creativo. È un segno che ama essere apprezzato ed essere sempre al top. Se sei tra le lenzuola con un Leone, non essere timido/a: provate insieme diverse posizioni – se difficili da dimenticare, ancora meglio! La posizione “Reverse Cowgirl” è perfetta: gli consentirà infatti di restare al centro dell’attenzione esprimendo la sua natura giocosa e creativa.

VERGINE – IL MISSIONARIO

Segno di terra. 23 Agosto – 22 Settembre

La Vergine è un segno zodiacale particolarmente pragmatico e attento ai dettagli, sempre volto a migliorarsi. Questo tratto caratteriale lo rende un ottimo partner tra le lenzuola, perché punterà sempre a rendere l’esperienza straordinaria per tutte le parti coinvolte. La sua posizione preferita è quella del “Missionario”, che gli consente di vivere sensazioni profonde e concentrarsi sul piacere dell’atto in sé, compiacendo così la sua natura pratica e attenta.

BILANCIA – POSIZIONI FACE TO FACE

Segno d’aria. 23 Settembre – 22 Ottobre

La Bilancia, per definizione equilibrata e alla ricerca dell’armonia, tende a concentrarsi sul piacere del partner, desiderando però attenzioni a sua volta. Generalmente, tutte le posizioni “Face-to-Face” funzionano con un partner Bilancia: consentono infatti di creare equilibrio e simmetria tra le parti, unendosi in un atto armonioso.

SCORPIONE – DOGGY STYLE

Segno d’acqua. 23 Ottobre – 21 Novembre

Lo Scorpione ha la reputazione di essere wild tra le lenzuola: il suo obiettivo è assicurarti una notte indimenticabile, e ci riesce! Le persone con questo segno esplorano la loro sessualità senza lasciarsi influenzare dai tabù, cercando intensità e passione. Per questo, la posizione “Doggy Style” è perfetta per loro: la loro natura energica e passionale, orientata a prendere il controllo e dominare, è così assecondata. Sempre nel rispetto del partner, ovviamente!

SAGITTARIO – POSIZIONI “IN PIEDI”

Segno di fuoco. 22 Novembre – 21 Dicembre

Il Sagittario, spirito libero e avventuroso, è aperto ad esplorare e provare nuove esperienze. Se sei alla ricerca di emozioni nuove, questo segno tra le lenzuola è una garanzia! Le posizioni “in piedi” permettono al Sagittario di provare piacere con spontaneità e piena libertà di movimento.

CAPRICORNO – REVERSE MISSIONARIO

Segno di Terra. Dicembre 22 – Gennaio 19.

Questo segno, concentrato a lavorare duro ed eccellere in tutto quello che fa, sembra apparentemente incompatibile con una sessualità divertente ed eccitante. Ma la realtà è ben diversa: così come il Capricorno sa lavorare sodo per i suoi obiettivi, allo stesso modo farà di tutto per eccellere anche in camera da letto. La sua ambizione si esprime perfettamente nella posizione del Missionario “a rovescio”, che pone il focus sulle sensazioni fisiche e il piacere dell’atto in sé.

ACQUARIO – IL LOTO

Segno d’aria. 20 Gennaio – 18 Febbraio

L’Acquario è noto per la sua natura indipendente e non convenzionale. Tra le lenzuola è innovativo, sempre alla ricerca di nuove esperienze da vivere, senza vergogna. La posizione del “Loto” gli consente di provare piacere in modo indipendente e al tempo stesso connesso al proprio partner, assecondando la sua natura “out-of-the-box”.

PESCI – “CRADLE

Segno d’acqua. 19 Febbraio – 20 Marzo

Per via della loro natura creativa e romantica, gli amanti del segno dei Pesci cercano la massima vicinanza possibile al proprio partner in camera da letto. Preliminari lunghi e intimi sono i loro preferiti, e sesso lento e massaggi sensuali non possono mancare. La posizione “Cradle” permette ai Pesci di rilassarsi e connettersi emotivamente e spiritualmente con il partner, vivendo un’esperienza romantica e totalizzante.

L’astrologia può dare qualche spunto utile e divertente per riflettere sulla nostra personalità, desideri e preferenze in camera da letto, comprendendo meglio il nostro corpo e le esperienze che ci troviamo a vivere sulla nostra pelle, insieme al partner e non.

Insieme al tuo sex toy preferito (con LELO c’è solo l’imbarazzo della scelta!) prova nuove posizioni in base al tuo segno zodiacale, e non dimenticare la cosa più importante: divertiti!

Esce L’ORO DI KLIMT di Alain Vircondelet nella sua prima traduzione italiana (Gremese)

Una nave di libri per Barcellona (21-27 aprile 2023)

IRLANDA IN FESTA Marzo 2023_Bologna, Parma, Modena, Mestre, Forlì. L’evento dedicato a musica, cibo, birra e folklore dell’isola verde

Torna, in cinque diverse città, l’evento dedicato a musica, cibo, birra e folklore dell’isola verde

16/19 marzo – Bologna – Piazza Lucio Dalla
16/19 marzo – Parma – Parco della Cittadella
17/19 marzo – Modena – Nonantola
17/19 e 24/26 marzo – Mestre – Forte Marghera
24/26 marzo – Forlì – Piazza Saffi

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito

Il programma delle diverse città nel dettaglio:
https://docs.google.com/document/d/16coxJtLcQCibjFrsyJLb3bZriwhE7JJoj4QtpuXFMF0/edit?usp=sharing


Torna IRLANDA IN FESTA, l’evento che ha superato svariati record di presenze, diventando la più importante manifestazione di cultura irlandese organizzata in Europa in occasione del St. Patrick’s DayCinque le città coinvolte nel 2023, con Bologna a fare come sempre da capofila grazie all’Estragon Club, ideatore e organizzatore della manifestazione che, quest’anno, si terrà in Piazza Lucio Dalla.

Dal 16 al 19 marzo in Piazza Lucio Dalla a Bologna e in contemporanea al Parco della Cittadella di Parma, dal 17 al 19 marzo sia a Modena (Nonantola) che a Mestre (Forte Marghera) e il 24-26 marzo ancora una volta Mestre in gemellaggio con Forlì, in Piazza Saffi: queste le città che si coloreranno di verde, i cui luoghi simbolici saranno animati ancora una volta con le note, i sapori, le tradizioni e le danze della terra del Nord. Nei giorni di Irlanda in Festa si alterneranno i migliori gruppi di musica folk irlandesi tra cui Drunken Lullabies, Take3, Over the Bar ma anche italiani – Modena City Ramblers, Bandabardò, Folkabbestia – e di altri Paesi europei.
Tutti gli eventi sono gratuiti.

Come al solito non mancherà la buona cucina irlandese, accompagnata dall’area esterna di street food e da qualche rivisitazione. Naturalmente protagoniste assolute di Irlanda in Festa non potranno non essere le birre, a partire dalla mitica Guinness. E come in ogni pub che si rispetti, spazio anche alle passioni sportive con i tornei di freccette e laboratori per i bambini.

Organizzatore Lele Roveri 335 5736656 lele@estragon.it
Ufficio Stampa_Astarte Roberta Leone roberta@astarteagency.it / Nina Selvini nina@astarteagency.it

ASIAN FILM FESTIVAL: il programma del ventennale (Roma, 30 marzo – 5 aprile 2023)

Il 2023 è l’anno del piacere. Festeggia con LELO i suoi 20 anni

Read More

Spesso sono le cose semplici che si trasformano in grandi idee. E così è stato per LELO. Nell’ottobre del 2003, il brand ha dato il via a vent’anni di prodotti esclusivi dal design elegante e inconfondibile, dedicati al piacere.

Curiosi di sapere quanti orgasmi ha regalato LELO in questi 20 anni?

Almeno 171 miliardi.

 

È il 2003 e Apple ha appena lanciato iTunes. La leggenda del basket Michael Jordan si è ritirata e il Concorde ha effettuato il suo ultimo volo commerciale. Alla fine dello stesso anno viene lanciata la piattaforma di social media Myspace conquistando il popolo di Internet. Lord of the Rings: The Return of the King è stato il film che ha ottenuto il maggior incasso dell’anno e 50 Cent ha dominato le classifiche.

Tutto sommato, non sarebbe stato un anno particolare da ricordare se non fosse stato per due grandi aziende che hanno dato vita a grandi innovazioni.

Il 2003 è stato l’anno in cui i fondatori di Tesla hanno proposto sul mercato dei modelli di auto diventati prodotti di tendenza che tutti volevano guidare. Per pura coincidenza, un altro prodotto lanciato quell’anno provocò lo stesso effetto: il primo massaggiatore personale di  LELO, oggi brand svedese leader nel settore dei sex toys.

Quanti orgasmi ci possono essere in vent’anni?

Ripensando all’invenzione del primo vibratore, alimentato a vapore e progettato per curare i problemi mentali nel 1880, possiamo solo essere grati che l’atteggiamento della società nei confronti del piacere abbia fatto grandi passi in avanti e abbia finalmente accettato che gli orgasmi possono farci sentire bene tanto da desiderarli ogni qualvolta sia possibile. Senza questo cambiamento nella società LELO non sarebbe mai potuto essere ciò che è stato e ciò che è oggi.

E sarebbe stato un vero peccato, perché la cosa che rende speciale LELO è riconoscere che il piacere non è solo il raggiungimento dell’orgasmo. È un profondo viaggio dentro sé stessi e le proprie emozioni, per una piena conoscenza di sé, un’esperienza completa che dovrebbe farti sentire la persona più fortunata e appagata del mondo, in ogni circostanza.

Nell’arco degli ultimi suoi 20 anni, LELO ha venduto 11 milioni di prodotti*: caso vuole che questo numero sia quasi uguale al numero di persone che vive in Svezia, il paese di origine di LELO.

Ogni toy di LELO, nel corso della sua vita, può procurare un minimo di 15.600 orgasmi, il che significa che in 20 anni LELO è stato un fedele compagno dei momenti più intimi almeno 171,6 miliardi di volte. 171.600.000.000 volte!!!! Un numero strabiliante!

Ma rendiamolo ancora più interessante. Dato il numero totale di orgasmi, significa che i prodotti LELO sono responsabili di 16mila orgasmi al minuto. Sconcertante!

Ciò che è ancora più sbalorditivo è il fatto che durante i test realizzati internamente da LELO, l’orgasmo più veloce è stato raggiunto in soli 35 secondi. E sapete, questo è esattamente il tempo necessario a una persona per leggere la frase precedente!

Come se queste cifre non fossero già impressionanti, l’entità del cambiamento introdotto da LELO è ancora più strabiliante quando veniamo a conoscenza del fatto che ogni minuto un prodotto LELO viene venduto da qualche parte nel mondo.

E allora in alto i calici! Brindiamo ai prossimi 20 anni di LELO!

Per festeggiare questo importante compleanno, LELO ha deciso di fare un regalo ai suoi affezionati fan, a coloro che da sempre seguono il brand, per i quali il nome Lily non sarà di certo sconosciuto!

È questo, infatti, il primo prodotto proposto sul mercato vent’anni fa e LELO lo celebra con una versione rinnovata e più potente: nasce così LILY™ 3.

Con LILY™ 3, LELO cerca di andare oltre gli standard per stimolare più sensi contemporaneamente, aggiungendo una dimensione extra al piacere personale. Ogni donna è infatti diversa e cerca sensazioni precise. Partendo da un prodotto molto apprezzato come LILY™, ritenuto tra i più belli e amati di questi ultimi 20 anni, LELO ha completamente trasformato l’industria dei sex toys. Con questo rilancio, LILY™ 3 è pronto a consolidare la sua eredità.

 

LELO LILY™ 3: PIACERE ICONICO

 

 

LILY™ 3 è un mini vibratore che ti guiderà in un viaggio appassionante, coinvolgendo i tuoi sensi in un’esperienza indimenticabile. Nonostante le sue piccole dimensioni, racchiude un’ampia gamma di modalità di vibrazione, 10 per la precisione, nella sua forma dal design discreto in silicone morbido. Un sex toy perfetto per aiutarti a scoprire l’universo di piacere che si cela nel palmo della tua mano.

Per il rilancio di questo iconico prodotto e in occasione del suo ventesimo compleanno, LELO propone un prezzo speciale: 79 euro invece che 159 per tutto il 2023.

 

 

 

 

 

80 anni fa, a 24 ore di distanza, nascevano LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTi.

Read More
Dusseldorf-carnevale-©-Dusseldorf-Tourismus-GmbH

 

Due leggende della musica italiana

che con le loro canzoni immortali

hanno ispirato ed emozionato intere generazioni

 

Il 4 e il 5 marzo di 80 anni fa

 

nelle 24 ore che hanno cambiato la storia della musica

nascevano

LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTI

 

IL 2023 SARÀ UN ANNO DI CELEBRAZIONI

CON UNA SERIE DI INIZIATIVE TARGATE SONY MUSIC

 

IL 3 MARZO ESCONO LE RISTAMPE IN VINILE

IN EDIZIONE LIMITATA

DI ALCUNI DEI LORO PIÙ IMPORTANTI ALBUM

 

disponibili in pre-order al link

https://smi.lnk.to/Lucio80Vinili

Il 4 e il 5 marzo del 1943 nascevano LUCIO DALLA e LUCIO BATTISTI, due leggende della musica italiana che con le loro canzoni immortali hanno ispirato ed emozionato intere generazioni, nate a sole 24 ore di distanza l’uno dall’altro e capaci di rivoluzionare il panorama musicale italiano.

Nel corso del 2023, proprio nell’anno in cui entrambi avrebbero compiuto 80 anni, verranno celebrati gli incredibili repertori di questi due straordinari artisti con una serie di iniziative organizzate da Sony Music.

 

Si parte il 3 marzo con l’uscita delle ristampe dei vinili, in edizione limitata, di alcuni dei loro più importanti album. Veri e propri oggetti da collezione che usciranno per la prima volta in versioni inedite (colorate e picture disc) e numerate (500 copie). Sullo store ufficiale di Sony Music (www.store.sonymusic.it/saranno inoltre presenti delle edizioni in esclusiva in vinile.

Il pre-order è disponibile al link: https://smi.lnk.to/Lucio80Vinili

 

Lucio Dalla verrà ricordato con le pubblicazioni di “1983, che 40 anni fa raggiunse il primo posto nella classifica delle vendite, in vinile colorato splatter e audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “Come è profondo il mare, capolavoro della musica italiana, in vinile picture discdi “Il giorno che aveva cinque teste, disco ricco di tematiche sociali e di sonorità sperimentali scritto insieme al poeta Roberto Roversi, in vinile splatter e audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; e “Mon Amour / Non sai cos’è, 45 giri contenente il brano mai pubblicato in Italia “Mon Amour”, proposto per la prima volta in questa occasione in versione vinile rosso trasparente.

Lucio Battisti sarà omaggiato con le ristampe di “Cosa succederà alla ragazza, presentato in vinile bianco 180 grammicon audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; dell’album “Don Giovanni, primo in collaborazione con il poeta e paroliere Pasquale Panella, qui in vinile giallo 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “Hegel, ultima sua pubblicazione in vinile bianco 180 grammi con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “La sposa occidentale in vinile bianco 180 grammi, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “L’apparenza presentato, in occasione del suo 35° anniversario, in vinile bianco 180 grammi audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di “Emozioni, l’album che raccoglie i primi 12 grandi successi di Battisti pubblicati precedentemente su 45 giri, in edizione picture discdi “Superbattisti presentato in occasione del 50° anniversario in versione doppio vinile giallo con il meglio dal 1966 al 1971, con audio rimasterizzato a 24Bit/192kHz dai nastri originali; di Una donna per amico, l’album più venduto della carriera discografica di Lucio Battisti, qui presentato in edizione picture disc.

 

Festeggia San Valentino e San Faustino con LELO

Read More

C’è chi aspetta San Valentino per organizzare qualcosa di speciale con il proprio partner, c’è chi invece non segue questa tradizione e anzi pensa che sia una festa sopravvalutata.

Ma nella tradizione dei nostri calendari non c’è solo San Valentino: il 15 febbraio si celebra infatti la giornata di San Faustino, dedicata ai single.

In coppia o meno, innamorati oppure no, il sesso dovrebbe essere sempre e comunque la più piacevole delle esperienze: per esplorare il proprio corpo e quello dell’altro, mettendo in discussione i propri limiti – sempre nel rispetto di sé e dell’altro – LELO, brand svedese leader nel settore dei sex toy, è il miglior alleato.

I benefici di fare l’amore

Sicuramente l’amore per il partner è un ingrediente prezioso sotto le lenzuola: può portare ad essere più aperti e a confidarsi desideri più intimi e nascosti, rendendo speciale l’esperienza per entrambi. L’atto intimo, premuroso e disinteressato di fare l’amore può evocare emozioni e sentimenti potenti che hanno un impatto significativo sulla mente e sul corpo di una persona, favorendo l’autostima e rafforzando la fiducia reciproca.

È molto più di un semplice atto fisico perché crea uno spazio sicuro, accogliente ed unico, in cui potersi esprimere ed aprire all’altro. “In questo senso, l’atto del fare l’amore può configurarsi come un’esperienza arricchente in grado di cementare la relazione di coppia, non solo perché appagante dal punto di vista fisico ma anche perché crea un’area di complicità non accessibile ad altri, capace di conferire unicità a quella specifica coppia. Inoltre, all’interno di una relazione stabile il fare l’amore può facilitare la risoluzione di problemi e conflitti, come punto di arrivo al termine di una discussione, come vero e proprio atto di pace tra i partner” specifica Valentina Cosmi, psicoterapeuta e consulente LELO.

Il piacere è esplorazione, anche da single

Per incontrarsi sotto le lenzuola, amarsi è bello ma non è l’unica cosa che conta. Il legame con l’altro per quanto in alcuni momenti possa essere un fattore importante, è solo una parte di ciò che porta al piacere: la sessualità, infatti, racchiude molti aspetti che comprendono l’affettività, la pura attrazione fisica, le inclinazioni e le spinte motivazionali di un determinato momento per quella persona. Anche in assenza di una relazione di coppia stabile si può ovviamente godere di una vita sessuale appagante e piacevole.

Questo è particolarmente vero se si è pienamente consapevoli della propria sessualità e non si teme di esplorarla. Non solo con un partner, anche fosse per una sola notte, ma anche da soli con sé stessi.

Valentina Cosmi sostiene ancora che “Il piacere sessuale attraverso l’autoerotismo è infatti un aspetto importantissimo della vita sessuale di un individuo che ricopre diverse funzioni: facilita la conoscenza di se stessi e del proprio corpo, riduce i livelli di stress e ansia e, non ultimo, è un comportamento umano che aiuta la persona a capire il proprio funzionamento, in altre parole cosa ci piace e cosa invece non è nelle nostre corde”.

Continue reading “Festeggia San Valentino e San Faustino con LELO”

Ritorno al futuro – in un luogo senza limiti

Read More
Immagine dalla collezione di Nils-Åke Antonsson che è conservata negli Archivi dell’Associazione nel Värmland. Fotografo e anno sconosciuti.

Per secoli Mattila e dintorni sono stati caratterizzati dalla cultura finnica e dalle genti che popolavano la zona. Un luogo senza confini dove la collaborazione e il vicinato sono stati parti importanti della cultura che si è sviluppata. Il lavoro è ora in corso per sviluppare il sito attraverso la storia.

– Mattila è un luogo pieno di epoche, quattro secoli di storie attorno ai finlandesi della foresta e alle loro tradizioni, cultura ed edifici fino al più contemporaneo, che è il fulcro del lavoro futuro. Nei tempi difficili di oggi, quando la minaccia dall’esterno è più reale che da molto tempo, è importante ricordare ed evidenziare le storie della seconda guerra mondiale, raccontare storie su ciò che è accaduto solo pochi decenni fa, afferma il portavoce Bengt Fjellstedt e forza trainante in Mattila.

Durante l’autunno, l’antiquaria del Värmland Terese Myrin ha raccolto a Mattila storie dell’epoca della seconda guerra mondiale, sulle persone che in questo periodo hanno rischiato la vita per i loro vicini. Con lei nel viaggio c’era Christer Nilsson, che per 30 anni ha intervistato e raccolto materiale sui ricordi di Finnskogen, comprese le storie della seconda guerra mondiale.

Il lavoro ha portato a un rapporto con oltre 60 resoconti di eventi a Mattila e dintorni durante la guerra.

– È così speciale con le zone di confine, la domanda è se esistesse un confine per le persone in questo paesaggio forestale. Ma all’improvviso parenti e amici, colleghi di lavoro, fidanzate e suocere si ritrovano in un paese in guerra. Rifugiati e disertori hanno attraversato il confine e nella direzione opposta sono stati trasportati messaggi, armi e rifornimenti al movimento di resistenza in Norvegia. Donne, uomini e persino bambini hanno mostrato grande coraggio e umanità come piloti e corrieri. È quando ti avvicini alle persone che la storia sembra reale, afferma Terese Myrin, antiquaria di Värmland.

Giornata di ispirazione a Mattila

Visit Värmland, Compare, il Nordsjöprojektet COM3 e Mattila ora invitano i residenti della zona, attori, aziende e altri interessati e impegnati a Mattila e dintorni il 15 febbraio tra le 10:00 e le 15:00 per una giornata stimolante a Mattila. Durante la mattinata torniamo agli anni ’40 e l’antiquaria di Värmland Terese Myrin parla del suo lavoro. Successivamente, facciamo workshop insieme.

– Vogliamo avere l’opportunità di avere input e ascoltare i contributi dei partecipanti, acquisire conoscenze sulla storia di Mattila, creare partecipazione e prendere piede sia con i residenti, attori e altre parti interessate quando facciamo un passo verso il futuro con l’aiuto delle storie delle zone di confine a Mattila, afferma Pernilla Bredberg project manager di Visit Värmland.

Con noi nel viaggio ci sono anche Placebrander, che contribuisce con conoscenza e ispirazione allo sviluppo di luoghi attraenti, e Advant, che guida la giornata ed è stato incaricato di sviluppare un concetto per Mattila e l’area circostante.

– Nel progetto Mare del Nord COM3, stiamo sviluppando progetti pilota per sfruttare le possibilità della digitalizzazione nelle aree rurali. È quindi fantastico che il progetto sia stato in grado di supportare l’esplorazione delle storie della seconda guerra mondiale come primo passo verso qualcosa di più grande. Con queste storie, in combinazione con altre possibilità e risorse sul sito, ora speriamo di poter iniziare qualcosa di veramente entusiasmante il 15 febbraio a Mattila, che possa poi essere sviluppato, testato, valutato e ampliato ad altre parti di Finnskogen ma anche in altri luoghi, afferma Anders Solberg, project manager di Compare.

Alcuni punti di partenza nel lavoro sono:

  • Storie della Seconda Guerra Mondiale a Mattila
  • Dare vita alle storie
  • Sviluppo sostenibile del sito
  • Aumentare l’occupazione
  • La collaborazione con la location come punto di partenza

Al via domani il Copenhagen Light Festival

Read More
Copenhagen Light Festival

Il Festival delle luci torna anche quest’anno ad illuminare
Copenaghen, dal 3 al 26 febbraio

Grande fermento dietro le quinte del Copenhagen Light Festival grazie al grande lavoro svolto per offrire ai visitatori installazioni luminose sempre più spettacolari.

Mentre Copenaghen è stata eletta capitale mondiale dell’architettura dall’UNESCO per tutto il 2023, il Festival delle luci di Copenaghen si prepara a svelare le sue prime installazioni.

L’apertura del Copenhagen Light Festival il 3 febbraio non passerà inosservata, poichè inizierà con l’inaugurazione della Royal Danish Playhouse e un grande concerto alla chiesa di Holmens.

Più di 35 installazioni sono divise in tre gruppi: “Artistico”, “Architettonico” ed “Esperienze”.

Festival delle luci di Copenaghen – più grande che mai
Al Festival delle luci di Copenaghen saranno presenti 35 installazioni, che saranno allestite principalmente lungo il porto, ma anche in 11 in aree periferiche del comune, come nei quartieri di Bavnehøj, Remiseparken, Ørestaden e Brønshøj. Per i siti del centro saranno disponibili percorsi di 2, 5 e 10 km, a piedi o in bicicletta, tramite l’app creata per questo evento, che fornirà anche informazioni su ciascuna installazione e una mappa per trovare le opere più vicine.

“Speriamo che molti danesi e stranieri visitino di nuovo Copenaghen durante le vacanze invernali e trascorrano qualche giorno a vedere le installazioni. Stiamo cercando di soddisfare i desideri dei nostri ospiti per installazioni di alto livello artistico e che offrano anche divertenti esperienze per famiglie”, afferma Jesper Kongshaug, da 4 anni curatore e capo del consiglio di amministrazione del Festival.

Il Copenaghen Light Festival è gratuito e pensato per tutti
Quest’anno, le installazioni saranno divise in 3 gruppi: ‘Artistico’, le cui opere si concentrano sul comunicare messaggi specifici; «Architettonico»; e ‘Esperienze’, che si rivolgono a tutta la famiglia, giovani e meno giovani.

Ad esempio, nell’app mobile, come “Esperienze”, gli ospiti potranno partecipare alla caccia al tesoro di installazioni luminose, trovare una serie di installazioni e vincere una bevanda calda o fredda nei “camioncini” del festival, che saranno installati lungo i percorsi pianificati nel centro della città. Sull’app saranno presentate anche installazioni artistiche e architettoniche.

 

Visite guidate, feste, cacce al tesoro e bancarelle di cibo e bevande sono state allestite per il Festival delle luci di Copenaghen, che si svolge dal 3 al 26 febbraio.

Visite guidate
Le visite guidate negli ultimi anni hanno registrato il tutto esaurito.
Quest’anno ci saranno guide aggiuntive per i tour sui canali di Copenaghen. È già possibile prenotare un posto sull’app per visite guidate del festival sul tema della birra, del vino e della danza, così come per altre visite guidate a tema, a piedi o in bicicletta. Saranno inoltre offerte visite guidate ai non vedenti, organizzate dall’Associazione danese dei ciechi.

Alcune informazioni sul Copenhagen Light Festival 2023

● Questa è la sesta edizione del festival; e la quarta volta con una nuova organizzazione.
● Nel 2021, il festival ha ricevuto 500.000 visitatori, il che lo ha reso il festival più visitato ad oggi della Danimarca.
● Il festival presenta più di 35 installazioni, eventi pop-up ed eventi tematici.
● Le installazioni sono concentrate nel centro della città, ma si trovano anche periferia del comune di Copenaghen, ad esempio a Bavnehøj, Sundby, Amager, Vanløse, Tingbjerg.
● Percorsi di 2, 5 e 10 km, per scoprire le installazioni mentre si cammina, si fa jogging o si va in bicicletta, sono disponibili tramite l’app.
● L’app, che è stata scaricata da 50.000 visitatori l’anno scorso, offre cacce al tesoro con premi come caffè e cioccolata calda, oltre a birra e soda, in tre vecchi carretti di salsicce convertiti, che saranno allestiti lungo tutti i percorsi.

Sostenibilità:
● Tutta l’elettricità è verde e sponsorizzata dalla società energetica Ørsted.
● Le mappe non verranno stampate. Controlla invece l’app per vedere dove si trovano le installazioni intorno a te.
● Le carte possono anche essere stampate tramite il sito Web e visualizzate su grandi piloni installati in città
● Oppure, le mappe stampabili sono disponibili sulla homepage del festival. Le mappe saranno mostrate anche su grandi piloni in tutta la città.
● Gli studi indicano che risparmiamo energia riunendoci in grandi gruppi all’esterno, piuttosto che, ad esempio, stare a casa utilizzando piattaforme di streaming individuali.
Per maggiori informazioni: https://copenhagenlightfestival.org/copenhagen-light-festival-har-fokus-pa-energien/

E’ possibile seguire lo sviluppo del festival su Instagram, Facebook, TikTok e LinkedIn, nonché sulla homepage del festival: https://copenhagenlightfestival.org/home-dansk/