Ossevatore esterno:
«Uuuuuuuh, come ti sei fatta grande. Ti ricordo ancora quando avevi i boccoletti… e come va con l’università eh?»
«Ehm, siii.. tutto ok…»
«E quanti esami ti mancano?»
«No, ho la sessione in corso e sono molto scaramantica. Preferirei non parlarne, perchè contarne di meno sarebbe scoraggiante e considerarli già come se fossero passati sarebbe un atto di arroganza…»
«Eeeeeh, lo sapevo io che sei sempre stata brava.»
«Coff…»
Osservatore interno:
«A che anno sei?»
«Secondo attraccato al terzo con la zavorra… Biochimica…»
«Ah, ma non sei messa male dai.»
«Te?»
«Nel limbo tra terzo e quarto.»
«Oddio, nella palude Stigia degli esami…»
«Già.»
Osservatore trasversale:
«EEEEEEEH. Io ho dato sette esami in una sessione. Tu quanti ne hai dati?»
«Uno.»
«Uno??? Ah, perdi l’anno.»
«No.»
«No?»
«Già.»
«Com’è?»
«Ne ho 3 quest’anno. Che sono tipo i diciotto tuoi…»
«…»
che razza di pirla il trasversale!
Cazzo se ne esistono. Il problema è che son troppo educata… :P
Rigagnolo conosce bene l’osservatore trasversale…nel suo caso, è il classico tipo del nuovo ordinamento che dà 25 materie alla volta…che poi corrispondono a due delle tue del vecchio ordinamento. Son cose.
Quoto il Riga…
in aiuto a all’osservatore trasversale: se tre dei tuoi sono diciotto dei suoi vuol dire che il rapporto è 1/6; avendone il povero pirla dati sette… ho vissuto il vecchio ordinamento ed ora faccio a pugni col nuovo, per questo spezzo una lancia in suo favore :)
valmont
Sì, ma lui non è capace a fare i calcoli allora ;)
Mica lo si prende per il culo se ne ha fatti sette, ma allora perchè lui dovrebbe far sentire in colpa uno che ne ha fatto un numero minore rispetto a lui partendo dall’assunto del bilancio del peso specifico degli esami?
[oddio, mi sto guastando con la terminologia…]
A noi capitava anche tra vecchio ordinamento e vecchio ordinamento… Matematica: 15 esami. Economia: 28.
Quanti esami hai fatto quest’anno?
Tre.
Ah, vabbè, magari l’anno prossimo andrà meglio.
Beh, se va meglio, mi laureo in due anni… :D
Con l’osservatore trasversale ci ho fatto pure io un pò di scambi di idee in merito alla differenza tra nuovo e vecchio ordinamento. Credo sia ancora fuori le aule studio a sanguinare…
Fico.
Mitico esterno.
u.u
Sei mitica.
Cmq pensavo fossi del nuovo anche tu, sai?…
firmato,
il veterano.
Abbo, medicina è l’unica che col nuovo ordinamento è peggiorata: abbiamo anche i tirocini che i “vecchi” non hanno.
P.s. Odio il 3+2.