Made in Taiwan

Ogni volta che penso alla pubblicità di Farmaindustria, che ci ricorda che sostiene la ricerca, ricordo le mie amichette di ctf e muoio dalle risate.
 
Per un laureato in chimica e tecnologie farmaceutiche lavorare in Italia e fare ricerca farmaceutica è una cosa quasi inconciliabile.
Però la casa farmaceutica regala le pennine luminose. Made in Taiwan.
 
Quindi devo dirvelo. La Roche che sotto una panepidemia inzia a dire "pfff, ma io non ce la faccio a produrre tutto questo Tamiflu… eccheccazzi" mi fa enormemente girare le palle. E alla fine fanno bene quelli di Taiwan che si produrranno il farmaco da soli.
E se la Roche si lamenta può sempre iniziare a considerare un uso alternativo dei gadget made in Taiwan.

0 thoughts on “Made in Taiwan”

  1. io non ho mai visto la pubblicità.

    non ho mai visto la luce.

    solo il buio, l’ignoranza.

    ma la consapevolezza di ignorare mi porta a riflettere.

    e le mie riflessioni mi portano a pensare di non essere così ignorante come vorresti farmi credere.

    E mi rivolgo proprio a te. Si, proprio tu.

    Perchè lo sei. Ecco.

    Ogni volta che ti vedo ho i conati. E i coni. E il coni. E il nichel.

    Si, quello delle monetine.

    Vomito monetine.

    Ma farò finta di nulla e continuerò a pensare che questo sia solo un mondo fittizio. Che la realtà stia nella mia testa, dove tutti stanno bene. Dove non si ritarda l’uscita dei medicinali per guadagnare più soldi sulle cure, dove non vi è lo sfruttamento e il menefreghismo. Dove io comando e tutti voi sottostate. Ma non vi preoccupate. Sarò un buon tiranno.

    Ah, Fran, tu non c’entri.

    Neanche il mio commento c’entra.

    Bel post.

    Concordo.

  2. bene! BRAVA!

    fuoco alle trombe! fiato ai cannoni!

    è un mondo che merita questo. ovvero che io posti al posto della Franfiorini che si ritira a vita monastica ed io che gestisco la baracca. O magari la Franfiorini che si dà alla vita sui marciapiedi e io che gestico le baracche.

    Insomma, non sarebbe male. Sarebbe peggio! Siete pazzi, o voi che l’avete desiderato anche solo per un attimo. Lei è insostuibile. Rendetevene conto! Chi potrebbe mai dipingere opere d’arte come quella rappresentata qualche post fa? Chi potrebbe rendere la vostra giornata più felice dopo aver letto le sue conversazioni con le colleghe dell’università?

    Miscredenti!

    Credenti!

    Enti! ENEL!

    LUCE! E L’ALLUCE FU! W Benigni!

    Sono benigno e la pianto. Ma se non crescerà e non darà presto i suoi frutti allora io sarò finito. Tutto ciò in cui ho creduto, ovvero la Franfiorini, andrà disperso. Perciò vi prego: stanotte, prima di andare a letto, guardate la seconda stella a destra e mandatele un bacino. Con tanto di dito medio allegato.

    Del piede sinistro.

    Perchè si guarda sempre a sinistra.

    Tranne in Inghilterra.

    Love me.

    Feed me.

    Never leave me.

    – My philosophy –

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.