Alla facciazza delle Olimpiadi e delle Alpi vicine.
Oggi a contatto con l’aria giandujotta mi ritrovo due occhi rossi come se avessi fumato nonsochè, la tosse e la gola secca.
Mi sono presa il lusso di confrontare Parma a Torino. Lo so, non c’è storia ma ora capisco anche che oggi respirando mi son fumata un pacchetto di Malboro…
P.s. Alle 6 e mezza ho il treno al Lingotto. Che belli i collegamenti su rotaia…
solo l’aria, di giandujotta?
@Fran: a saperlo che eri qui ti avrei offerto un aperitivo e la maschera antigas :(
Torino nelle ultime settimane é invivibile, se non si decide a piovere o nevicare ci ritrovate tutti coperti di cenere come a Pompei :(
Io é dal 1 gennaio che ho tosse e mal di gola… SIGH
Sperem
Kisses .And.
chi è il torinese?
TORINO !!UAU!! io sono di torino!!
il fatto è che mentre in tutta italia ha nevicato per 2 mesi, qui, la città delle olimpiadi invernali non abbiam visto nemmeno una goccia di pioggia, il che ha contribuito a render l’aria puzzolente e polverosa
secondo me il giorno successivo al termine delle olimpiadi verran giù minimo 3 metri di neve…
buon soggiorno
b.
In realtà ero proprio di passaggio. Ormai conto di tornare a Torino di ritorno da Lione verso fine anno… magari con la macchina mia, non riesco umanamente a viaggiare in treno per distanze superiori ai cento km…
@pbeneforti:
comandi sior paron…
a parte gli scherzi, io sono di torino con genitori torinesi e nonni al 50% piemontesi, 25% veneti e 25% sardi… Insomma teste dure d’italia unitevi…
@anonimo:
Probabile e durante le olimpiadi ci sará il phon fisso in Val di Susa con inversione termica…
Ma sarebbe ancora piú divertente se nel contempo nevicasse in cittá…
E come direbbe un toscanaccio “in hulo alle olimpiadi”
@franfiorini: se ripassi fatti sentire che un aperitivo (o caso preferisci) te lo offro volentieri… e non preoccuparti sono sí maschietto… ma Mostly harmless
Magari senza aspettare un anno eh ;-)
Mmm, mica temo gli hommini.