Stanotte in pieno picco febbrile (avevo circa 39 di iperpiremia e chiedevo a mia madre di usare l’adagio fisico di due corpi a contatto per scaldarsi fin quando ella ha esclamato: "A Francè, sei una piastra… so’ io che mi arrostisco…") mi è sovvenuta un’altra simpatica storiella della Bisnonna materna:
Due uomini si conoscono dall’infanzia, erano diventati molto amici. Solo che uno era riuscito a far carriera nei carabinieri e l’altro era rimasto mezzo contadinotto a badare alla campagna. Dopo parecchi anni il carabiniere torna nel paese vicino a capo della stazione della Benemerita, ma rincontrando l’amico lo invita a non palesare la loro amicizia (perché ormai si sentiva figo, diciamocelo) e anzi a dargli del Lei qualora fosse andato a cercarlo in caserma. Rinnovandogli, però, sempre e comunque dell’appoggio fraterno in caso di bisogno.
Al contadino giusto in quei giorni rubarono degli attrezzi nella sua terra, e si trovò quindi costretto ad andare in caserma per far presente il fatto. Chiedendo però dell’amico per fare la denuncia non venne accontentato, in quanto l’altro si trovava in pattuglia.
Decise quindi di lasciargli un messaggio.
Gentile Maresciallo.
Sono venuto da lei, per parlar con voi, ma tu non c’eri.
siccome a Napoli mi sono imbastardito tra le aule della federico II sia in quanto a dialetto sia riguardo il vocativo, quando torno al paese e c’ho da parlare con qualche persona anziana combino sempre un casino, perchè mi viene da dare del lei anzichè il voi, e non vengo capito
dormi bene :)
Ah, e 39 sarebbe quel “po’ di febbre” che mi dicevi?… io quando ho una febbre così a malapena riesco a sostenere la vista del display del cellulare… e tu blogghi pure :-)
haha .. per non sbagliarsi! Come va la dispersione del claore oggi?
Ho il rialzo febbrile dalle 21 in poi, una gioia. Ma a me la febbre è sempre venuta dai 38 in su, quindi fino a 39 e mezzo al massimo mi sento stordita. ;)
PUBBLICITA’ PROGRESSO: fatevi un grosso piacere. Leggete l’articolo di Judith Revel “In banlieu con Pascal” su L’Espresso di questa settimana. Giuro che non sono sul libro paga di De Benedetti. (anche se, pensandoci, la cosa di per sé non mi dispiacerebbe)
Cara corregionale (esiste come parola?) ti ho linkata! baci
io con la febbre a 39 riesco a far combaciare meccanica quantistica e teoria della relatività. Se fossi sempre malato sarei un genio. Pazienza
mik
mik: idem
viola: corregionale cara, grazie millissime
come ti va oggi? e la febbre? scende?
ormai non la misuro più ;)