Stavo dando un’occhiata a come vengono impiegati i soldi delle mie tasse universitarie.
Oltre a dare lo stipendio a gente di novantacinque anni ovviamente.
Allora, un salto indietro. Ieri ho portato in biblioteca alcuni suggerimenti su realizzazioni per migliorare la vita di noooi futuri… mmm, futuri? Futuri qualcosa.
a) una linea wi-fi (qui siete interessati eh?) nelle aree comuni.
b) il prestito dei testi scientifici (per ora son disponibili solo per consultazione interna)
c) un’aula, uno sgabuzzino, un cesso, una grotta, un bunker ove poter ripetere ad alta voce. Non abbiamo spazi, quei pochi che abbiamo (alcuni corridoi o la biblioteca stessa) sono in comune con odontoiatri, infermieri, fisici sanitari, fisioterapisti, scienzemotoriari e salcazzi. Spesso dobbiamo emigrare ad Economia.
Ecco, le mie tasse universitarie sono impiegate per un lavoro pubblicitario (che mi sarà pagato, visto che lavoro in una associazione esterna che ha coesta mission -eh, volevo adoprarlo prima o poi-) molto simpatico: far aggregare i fuorisede e sensibilizzare la gente a donare all’Unipr il 5 per mille.
Un simpatico sitoblog dedicato ai fuorisede ove si parla della mostra (bellissima vi assicuro) su artisti del novecento alla fondazione Magnani-Rocca di Mamiano, dei Negramaro che la pensano come me riguardo a Parma (cioè, tranne l’aperitivo. Chi ne ha mai preso uno. Sostituite, per me, la parola aperitivo con "tortelli"…. e si vede, più a sud pesavo 5 chili meno) e del 5 per mille all’università di Parma.
Cioè, oltre a dare le tasse sappiate che se voi donate il 5 per mille un tavolo della mensa universitaria di Parma (quella del campus) è anche vostro.
Ora non precipitatevi ai tavoli a menare un ingegnere o a mazzuolare un biologo per un posto in mensa. E’ anche cara impestata, per un primo-secondo-contorno siamo circa a sette euri se ben ricordo.
Naturalmente quando con il vostro 5 per mille mi si finanzierà una sedia che mi permetterà di mettere una gonna anzichè un paio di jeans in facoltà postulerò la causa indefessamente.
Per ora continuate a donare l’otto per mille alla chiesa Valdese.
Si può donare il 5×1000 a Splinder?
Oggi ho definitivamente capito che Roma3 da una pista alla Sapienza.
Ah,noto che stai sfornando sempre più titoli in latino, sarai mica tu l’acquirente segreto che tratta con Lotito per la vendita della Lazio !?
Cazzarola! L’avessi saputo prima avrei senz’altro preferito l’UniPr ad Agata Smeralda…
Vabbè, sarà per il prossimo anno.
:)
Fran, “propheta”
E infatti scazzabbi (steve, porti sfiga :P)
ma perchè, i valdesi non erano una leggenda metropolitana!?!? ;P
Il mio cinque per mille è pari a zero, quindi niente soldi a Parma. Però se vuoi una sedia per la gonna te la compro io e te la regalo al compleanno.
Eh, la sedia occorre :P