Io ormai son nel periodo sì, sì, ci vediamo per un caffè poi né io né la controparte ci si becca mai.
Fortuna volle che c’era sto concerto al Fuoriorario, sicché io e la Frine abbiamo coniugato il caffè (dilemma: bar coi cinesi o bar fighetto? Abbiamo optato per il secondo, visto il procrastinament… la procrastinazione della consumazione che doveva verificarsi già un paio di mesi or sono.) al concertillo denominato serata Indie. Difatti c’erano due artisti che bene o male [marchetta mode on] ho conosciuto facendo radio su Radionation. [mode marchetta quasi off] ossia gli Amari (ricordo che me li passò la Bellocchio, pensate voi) nonché Paolo Benvegnù.
[naturalmente tralascerò che dopo il post di ieri non ho dormito una beneamata phava a causa di malanni fisici che mi avevano quasi fatto venir voglia di prendere il calendario e bestemmiare i santi dei 366 giorni (ho desistito perché poi mi son persuasa a prendere farmaci e perché mi son domandata: ma il santo del 29 febbraio, come lo estraggono?), però la sera prima me la son goduta, ecco]
Dicevo. Io, Elisa, Andrea Pelodia (ché pensano sia il cognome ormai) e Marco (ho fatto una figura splendida con ‘sto ragazzo: gli ho detto "ah, che ti sei laureato in ingegneria?" "no, geologia…". Poraccio, l’ho offeso) siamo arrivati in un fuoriorario che praticamente era vuoto. C’eravamo noi le bariste e altre sette persone. Poi qualcuno si è aggiunto. Solo che mi son vista il concerto in pratica in prima fila (con gli Amari che ci han invitato a venire avanti. Orcazzozza, dippiù?). Eppoi Elisa che saluta Benvegnù mentra l’accompagno a sfumazzare fuori e io sto lì con la lingua scollegata dal cervello più del solito e lui a salutarmi col baciamano.
Bel concerto, per me era il primo e quindi non so dare paragoni. [per le foto guardate qua] Sia degli Amari che di Benvegnù. Lui e il gruppo sono simpaticissimi (e via di -issimi che solo in un post di una aspirante missitalia potrebbero esserci).
Poi alla fine, dopo il concerto io e Elisa siam salite a salutarlo. Molte chiacchiere anche perché pure la mia compagna di concerto mi ha detto che porta bene. E poi la cosa qui sopra che è stata firmata sul mio libretto universitario. Mi ha detto "guarda che ho scritto peggio di un medico…" "eh, ma io rischiavo di fare la farmacista prima". E lui m’ha stimato visto che è mancino, e io gli ho detto che mi sporco l’anulare destro come se fossi mancina, quando scrivo.
Son cose.
A margine volevo dirvi che molte tracce di Benvegnù verranno messe in Radiosglaps di domenica, dalle 21 circa ad esaurimento conduttrice. Se volete partecipare via voce potete aggiungermi a skype (nick, viva la fantasia, franfiorini) e ci faremo una chiacchierata in diretta. Per gli altri, per ascoltare basta cliccare qui.
Riporto anche qui la mia libera *cough* interpretazione del frammento autografo:
Lacedemoni!!
George Romero!
Ah le stelle
vi guidino alla
curva [*]. Balle cugino
degli [inserire qui parola a caso (come se quelle prima non fossero a caso)]
PBen[vegnù]
[*]devono essere le indicazioni stradali per uno che deve andare allo stadio…
Comunque mi dicono dalla regìa che l’Autore in persona abbia tradotto il primo geroglifico con la parola “Lexotan”, ma io non sono mica tanto convinta…
Lexotani!! (…non pervenuto…)! Che le stelle vi guidino alle curve. Ballo (…non pervenuto…) degli umani!! PBen
How about “Balla cugino degli umani!!“?
Non suona male, no? ;-P
ah beh io oramai son la groupie pugliese degli amari, lasciamo stare che me li son visti 4 volte e ancora li adoro!
benvegnù mai visto ma ha degli album davvero belli, eppoi è un gentiluomo :)
ehm sì, naturalmente il commento anonimo era di me medesima: plugga.
Fica la nuova grafica del frontespizio….
P.S. : adoro gli Amari da quando hanno fatto “Campo Minato”
Ok, lo scritto di Benvegnù è illeggibile (proverò con mia mamma).
Plugga: sai che ti avrei riconosciuta uguale? :D
Fra: la testata di Albo è bellissima. Petali di rose sul fumettista :D
buhauahauhauahauhauaha per fran XD
plugga
:D
Gli amari secondo me hanno perso molto appela nel live con questo tour. Boh suonano meno.. non so spiegare neppure il perché.
Benvegnù invece ha un set interessante nei locali medi pieni di gente. Il Fuori Orario quasi vuoto era un po’ dispersivo ma avrai, spero, modo di rifarti vedendolo mille altre volte ;)
saluti