In pratica in qualsiasi sistema gerarchico organizzato c’è questa composizione: 10% di persone che sanno solo scrivere, 10% di persone che sanno solo leggere, 10% di persone che sanno solo parlare, 10% di persone che sanno solo ascoltare, 20% di persone che aspettano solo la pensione e osservano l’entropia svilupparsi, 18% di persone che ha imparato come si fa meccanicamente un lavoro, 1% che ha idee e capacità di sviluppo (ma scarsa voglia di applicarle) e un 1% di persone che sanno fare tutte queste cose (uhuuuu, magia!) assieme.
Il mio rapporto fuori dall’Agenzia per lo sviluppo e l’innovazione dell’assessore Marini del Comune di Parma è un girone infernale.
Le barzellette dei carabinieri, i protagonisti di quelle barzellette, al confronto, sono premi nobel.
[ah, approposito, dopo grossa menata di "ci sono altri eventi in quei giorni", con io che pensavo "cazzo, certo che se fanno un processo il sabato è un qualcosa che non si è mai visto per la prima volta in Italia". Ho chiamato l’Urp chiedendo: "ma che eventi ci sono al centro congressi il 20 e 21 Marzo?". Non gli hanno segnalato o comunicato nulla. Dappertutto. Uno sfacelo. Naturalmente poi domani manderò una mail chiedendo (visto che non vi vogliono vaganti per le varie sale del centro congressi (tipo zombie, eppure non viene neppure Mantellini, boh): "mi faccia sapere in che zona i fumatori possono fumare una sigaretta e in casi trasgressivissimi un sigaro lì fuori al centro congressi. Non vorrei contravvenisse e desse noia agli altri eventi". (appropo, occhio che se gettate le cicche a terra vi multano)]
[Ciao papà! Ti ricordi quando alzasti 40 cm da terra quella sovrintendente di Siena perché continuava a ciarlare e ti aveva fatto girare i coglioni? Ecco, temo che io stia per farlo con qualcuno.]