L'unico piccolo problema del giro di Copenhagen è che alcune cose eran chiuse. Era chiusa Tivoli, che è il grande parco giochi all'interno della città e di cui leggevo da piccola in quel grande digest culturale per la mia generazione che è stato Topolino, ed era chiusa l'opera.
Beh, dici, la seconda essendoci passata in giornata della domenica prima di andare a prendere l'aereo ok, beh, ci può essere un perché (anche perché ricordiamo che gli orari danesi preferiscono il mattino dalle 10 al massimo 14 e se proprio vuoi e abbiamo fortuna 16) quindi beh, oh, se non ho visto quella se non dal fuori – questa è dal fuori, sul canale, verso la cupola della Marmorkirken- c'è un perché.
[capitolo Marmokirken: io da piccola, molto più piccola, avendo vissuto come vi dicevo in mezzo alle opere d'arte mi era venuto il baco di lavorare nel restauro. Poi mi è passata. Però cari amici danesi interveniteci prima che sia troppo tardi: tutti i dipinti della cupola stanno degradandosi. E' un peccato]
La cosa figa dei paesi del Nord è l'interazione tra passato e moderno. Come si posizionano l'Opera e il Den Sorte Diamant (che è la Biblioteca) sul canale è qualcosa di meraviglioso: non hanno snaturato ma anzi impreziosito il tutto.
E laceleberrima sirenettta, dì un po', l'hai vista????
Da Aprile fino alla fine di Ottobre la sirenetta si trova esposta all'EXPO di Shangai, nella sua postazione in questo periodo c'è un collegamento video
in diretta con la Cina.
Graziella2204