Partiamo da un presupposto: credo che molti di voi vanno regolarmente a Londra. La Oyster non dovrebbe essere un concetto a voi sconosciuto visto che se la adoprate non spendete un rene ma spendete il giusto per girare nella metro. Ok: i miei amici sono più intelligenti della media… ma nel girare per tripadvisor rimango basita circa i commenti che vedo di turisti che non sanno come muoversi.
Poi ho googlato e ho visto travel blog dare notizie completamente sfasate e mi sono sentita in dovere di redigere due righe.
Per non pagare molto e robe strane in Olanda compra un ‘OV-Chipkaart anonima’. La carta costa 7,50 euro (meno della Oyster, quindi) ed è valida cinque anni.
Arrivando a Schipol la potete comprare dal giornalaio o nel banco vendita biglietti treno NS. Anzi, se la prendete nella seconda parte potete attivarla subito per i viaggi in treno… scegliete la classe e via.
Fuori da Schipol, la carta si acquista in stazione, presso le edicole e i chioschi e in numerosi supermercati tipo Albert Heijn (AH da due mesi te la fa anche ricaricare a fine spesa). Comunque sul sito potete fare una ricerca e vi darà tutti i punti vendita su google maps.
Bene sapere che per viaggiare in treno è necessario avere come minimo 20 euro di saldo sulla carta, ad amsterdam invece 4,50 cent. La carta dopo si ricarica anche alle macchinette, con spicci e carta bancomat (con carta di credito sono 50 cent di costo invece)
In questo modo ogni volta che dovete viaggiare potete calcolare i costi su 9292.nl (ha anche un’app) e avrete il costo reale. Se naturalmente viaggiate molto ad Amsterdam, vi conviene caricarci sopra un prodotto come la tessera per 1-7 giorni, cosi’ da ammortizzare i costi come si diceva. Ma se prendete i treni ogni volta vi fanno pagare 50 cent a biglietto acquistato al banco. Oppure se comprate il biglietto sul bus conviene solo per lunghi tragitti, non alcuni dove potreste pagare 60 cent per 1km e non 2,60 come da biglietto orario.
Mi raccomando il Check in/check out: dovete bippare la tessera sulle colonnine in stazione o sui mezzi (tanto gli autisti non partono se non convalidate o pagate il biglietto!)
Una OV-Chipkaart anonima è utilizzabile fino ad un massimo di cinque anni (in genere la scadenza è indicata sulla carta stessa). Potrete pertanto conservare la carta per una successiva visita in Olanda. Anche il saldo sulla carta conserva la sua validità, e registrandovi al sito che ho messo sopra potete tracciare le vostre spese. Oppure controllate il saldo alle macchinette o al momento della convalida. Se volete recuperare il saldo residuo, potrete farlo (per crediti inferiori a 30 euro) rivolgendovi a uno degli sportelli dell’azienda dei trasporti pubblici. L’operazione comporta un addebito di 2,50 euro per spese di amministrazione.