Secondo Spotify “Viva La Vida” dei Coldplay è la canzone ideale per aiutare il risveglio

  •  Spotify ha collaborato con l’esperto David M. Greenberg, psicologo musicale all’Università di Cambridge e alla City University di New York, per svelare una playlist costruita scientificamente per aiutare le persone a svegliarsi la mattina
  • Viva La Vida” dei Coldplay è la canzone ideale per il risveglio; anche “Downtown” di Macklemore & Ryan Lewis, “Lovely Day” di Bill Withers, e “Confident” di Demi Lovato condividono ingredienti musicali per alzarsi dal letto

2 novembre 2015. Con l’arrivo dell’ora legale, può diventare ancora più difficile uscire da sotto le coperte. Per dare il calcio d’inizio a quelle mattine in cui ci si sente un po’ intontiti, Spotify ha collaborato con David M. Greenberg, psicologo musicale all’Università di Cambridge e alla City University di New York, per identificare la Wake Up playlist, scientificamente costruita per cominciare la giornata, con “Viva La Vida” dei Coldplay in cima alla lista.
Spotify ha collaborato con Greenberg per determinare quali canzoni, basate sui seguenti ingredienti musicali, sono ideali per farti uscire dal letto:

  • Musica che cresce d’intensità: una canzone che è troppo vigorosa fin dall’inizio non aiuterà ad alzarsi – sarebbe troppo, troppo presto. Le canzoni che iniziano più dolcemente (anche solo per pochi secondi) e poi crescono, aiutano a risvegliarsi più gradualmente
  • Positività: una volta svegli, bisogna essere anche motivati ad affrontare la giornata, testi positivi aiutano ad uscire da uno stato di irritazione e passare a una attitudine positiva
  • Ritmo forte: non contano solo i testi, ma anche gli ingredienti che riguardano il suono della musica. Canzoni che enfatizzano il ritmo 2 e 4 di ogni misura – solitamente con il basso e la batteria – con un BPM di 100-130 circa ti faranno avvicinare a uno stato d’animo positivo.

La Wake Up playlist, curata da Spotify e Greenberg, include una serie di brani che funzionano con la ricetta musicale. La playlist contiene sia note classiche come “Lovely Day” di Bill Withers, sia successi di oggi come “Downtown” di Macklemore & Ryan Lewis, e per chi è diretto al lavoro, “Money On My Mind” di Sam Smith – tutti brani che garantiscono un inizio di giornata pieno di energia.

“Svegliarsi è dura. E’ un vero sforzo, a volte anche una battaglia, passare da essere stanco e agitato a essere sveglio e motivato”, spiega David Greenberg. “La scienza mostra come la musica ci tocchi in modi diversi, inclusa la parte emozionale, psicologica e mentale. La musica giusta – come ‘Viva La Vida’ dei Coldplay con la sua energia positiva e il suo grande slancio – puoi aiutare ad alzarti, diventare pieno di energia e affrontare il resto della giornata”.

“La musica può rafforzare qualunque momento del giorno, dal viaggio verso l’ufficio, al lavoro, alla festa. La playlist Wake Up di Spotify ti aiuterà a iniziare le giornate grigie, anche prima del caffè del mattino”, commenta Angela Watts, VP, Global Communications di Spotify.

Note


Wake Up
playlist:

  1. Coldplay – Viva La Vida
  2. Lucia – Elevate
  3. Macklemore & Ryan Lewis – Downtown
  4. Bill Withers – Lovely Day
  5. Avicii – Wake Me Up
  6. Pentatonix – Can’t Sleep Love
  7. Demi Lovato – Confident
  8. Arcade Fire – Wake Up
  9. Hailee Steinfeld – Love Myself
  10. Sam Smith – Money On My Mind
  11. Esperanza Spalding – I Can’t Help It
  12. John Newman – Come and Get It
  13. Felix Jaehn – Ain’t Nobody (Loves Me Better)
  14. Mark Ronson – Feel Right
  15. Clean Bandit – Rather Be
  16. Katrina & The Waves – Walking on Sunshine
  17. Imagine Dragons – On Top of the World
  18. MisterWives – Reflections
  19. Carly Rae Jepsen – Warm Blood
  20. iLoveMemphis – Hit The Quan

Wake Up playlist:



About David M. Greenberg

David M. Greenberg è uno psicologo musicale all’Università di Cambridge e alla City University di New York; inoltre è un ricercatore esterno all’Autism Research Centre. Le sue ricerche analizzano i comportamenti musicali e i punti di incontro con la la scienza della personalità, sociale e cognitiva. Nel 2015, è stato premiato con il Early Career Research Award dalla European Society for the Cognitive Sciences of Music (ESCOM) per lo sviluppo di un nuovo modello di interazione musicale. I suoi recenti studi hanno esplorato il modo in cui la personalità e gli stili di pensiero predicono le preferenze e le abilità musicali.

Per ulteriori informazioni sull’interazione tra musica e personalità e per effettuare quizz di musica-scienza e ottenere il tuo punteggio sui gusti musicali, abilità e altro, basta visitare: www.musicaluniverse.org

About Spotify

Spotify è un servizio di musica on demand in streaming a livello mondiale, che consente agli utenti di accedere a oltre 30 milioni di canzoni* da computer, tablet e smartphone. Il nostro obiettivo è di rendere disponibile a tutti la musica proveniente da tutto il mondo, ovunque e in ogni momento. Spotify nasce con funzioni e modalità social e rende particolarmente agevole scoprire, gestire e condividere la musica con i propri amici, con la certezza di un giusto compenso per gli artisti.

Attualmente il servizio conta più di 75 milioni di utenti attivi di cui oltre 20 milioni di abbonati ed è presente in 58 paesi.

Dal lancio svedese nel 2008, Spotify ha riconosciuto più di tre miliardi di dollari ai detentori dei diritti. Spotify risulta essere la seconda fonte di guadagno delle etichette discografiche per quel che riguarda il mercato digitale (IFPI 2011) e il servizio di musica in streaming più grande e di maggior successo

www.spotify.com


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.