Se state più di tre giorni ad Amsterdam un’ottima idea è quella di spaziare un po’ nei dintorni. Sempre per quanto riguarda le soluzioni “stagionali” (l’altroieri abbiamo parlato di Keukenhof) ve ne propongo un’altra piuttosto carina, che si può fare soltanto il venerdì e che vi impiega solamente una mezza giornata al mattino: andare ad Alkmaar a vedere il Kaasmarkt.
La città è oggi conosciuta soprattutto per il suo mercato del formaggio. Questo avviene tradizionalmente il venerdì mattina tra aprile e ottobre. Si tratta di uno dei soli quattro mercati formaggio olandese tradizionali ancora esistenti nei Paesi Bassi. La vendita di tipo tradizionale di questo mercato del formaggio prevede i formaggi prodotti in ambito locale, in contrasto con i noti marchi di formaggi olandesi, vale a dire formaggio Edam e formaggio Gouda. Non è infatti possibile acquistare il formaggio al mercato stesso, che è in realtà solo una dimostrazione di come questo mercato mercanti operato nei tempi passati.
Tuttavia, lo spettacolo, che si svolge davanti alla casa della pesa in Waagplein, è circondato da numerosi stand specializzati dove è possibile acquistare tutti i tipi di formaggio (e anche non di formaggio) e prodotti correlati. La Casa di pesatura è anche dove si trova il locale ufficio turistico e il museo del formaggio. C’è anche un Museo della Birra nelle vicinanze.

Quest’anno il Kaasmarkt si tiene dal 25 Marzo al 30 Settembre, ogni venerdì dalle 10 alle 12:30. Arrivarci da Amsterdam è molto semplice: basta prendere un treno da Amsterdam Sloterdijk e in meno di un’ora arrivate ad Alkmaar. Una volta usciti dalla stazione ci sono delle frecce… ma basta andare sempre dritti verso il centro (è una breve passeggiata di soli 10 minuti), superare il canale-fossato che circonda l’abitato e vi ritroverete a Waagplein molto facilmente.
E una volta terminato il mercato tutto intorno ci sono diversi localini per mangiare e alcuni bei posti per fare shopping con molta calma.