Mille Miglia 2016: il 19 maggio al via la corsa automobilistica più bella del mondo

Mille Miglia 2016 – 19-22 Maggio

Brescia>Rimini>Roma>Parma>Brescia

La nuova generazione Marzotto pronta a ripercorrere le tappe di famiglia e del leggendario Giannino Marzotto che vinse la gara nel 1950 e 1953

Ancora pochi giorni di attesa e la trentaquattresima edizione rievocativa della Mille Miglia, la corsa che Enzo Ferrari definì “un museo viaggiante unico al mondo” avrà finalmente inizio. 440 auto in gara in rappresentanza di 36 Nazioni di 5 continenti, 63 case automobilistiche, più di 3000 persone coinvolte, un percorso che parte da Brescia e che si snoda per oltre oltre 1.800 km sulle strade italiane e migliaia i volti che saluteranno il passaggio delle macchine ai lati delle strade. Uno spaccato di un’Italia che conserva il sapore di altri tempi.

Tra le Scuderie presenti in gara una spicca su tutte in rappresentanza del Belpaese, si tratta della Scuderia Santa Margherita Gruppo Vinicolo, di proprietà della Famiglia Marzotto, legata a questa competizione da un vittorioso passato ricco di traguardi e gioie. Infatti la gara di auto d’epoca più famosa del mondo è un simbolo e una metafora dello straordinario tragitto della famiglia Marzotto: dei fratelli Vittorio, Umberto, Giannino e Paolo, che negli stessi anni in cui vincevano sui circuiti più leggendari della Mille Miglia, guidavano con immensa dedizione la moderna visione produttiva avviata dal padre Gaetano nel 1935.

Ieri come oggi: a correre quest’anno, e a ripercorrere le tappe che negli anni 50 avevano segnato la storia della famiglia, la nuova generazione Marzotto, rappresentata da Alessandro e Sebastiano Marzotto, sulla mitica
 Lancia Lambda. Quella di esserci oggi, di correre e di mettersi in gioco a distanza di tanti anni è una scelta, una filosofia e di approccio alla vita che riconosce nella gara un simbolo e possiamo dire che questa è una storia di famiglia. Di uomini sempre pronti a sfidare i propri limiti. Di imprenditori che continuano a celebrare il legame tra la sapienza e il territorio, tra la natura e la tecnologia, tra le risorse del nostro paese, lo slancio all’innovazione e la vocazione internazionale.

Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha inoltre scelto Miriam Leone come madrina della Scuderia, riconoscendo nella giovane attrice e conduttrice televisiva gli stessi ideali di modernità, grinta e bellezza che da sempre ispirano il Gruppo.

Miriam raggiungerà la il pubblico e la Scuderia il 19 maggio in Piazza della Vittoria a Brescia alle ore 11.30 presso la lounge del Gruppo.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.