La primavera è alle porte e con il risveglio della natura anche il nostro organismo rinasce e “si riattiva”. La primavera è, infatti, la stagione degli amori e di tutte quelle strane sensazioni che proviamo quando ci innamoriamo. Ma che cosa succede realmente al nostro corpo quando sentiamo le farfalle nello stomaco?
L’adrenalina, ormone stimolante dello stress, è la principale responsabile dei cambiamenti all’interno del nostro corpo. Questo ormone provoca un aumento del consumo di ossigeno che, a sua volta, stimola unaumento del battito cardiaco, sudorazione delle mani e pupille dilatate. Inoltre, ha un impatto sullo stomaco, l’organo più sensibile del corpo, che a causa dei cambiamenti ormonali formicola, facendo percepire le classiche farfalle nello stomaco.
La dopamina o ormone della felicità, poi genera una forte euforia e un incremento dell’energia e insonnia. Ed è questo uno dei motivi per cui gli innamorati non riescono a fare a meno di pensare alla propria anima gemella giorno e notte!
Infine, l’oxitocina, l’ormone delle coccole, promuove le interazioni sociali, spingendo le persone innamorate a ricercare costantemente il contatto fisico. Anche un altro ormone, la vasopressina è responsabile di reazioni simili, poiché provoca un aumento della pressione dei vasi sanguigni con conseguente arrossamento del viso e aumento del desiderio sessuale.