Con le sue temperature perfette, la sua anima vibrante e i tramonti senza fine, Oslo in estate è difficile da battere. Quando il caldo estivo colpisce la capitale, gli abitanti si riversano nelle spiagge della città e dei dintorni per un tuffo nel fiordo e per un po’ di sano svago in compagnia.
Hai in programma di visitare Oslo nell’estate 2019? Ecco alcuni consigli.
Spiagge cittadine
La cosa bella di Oslo è che, ovunque tu sia, una spiaggia nelle vicinanze la trovi sempre. Sørenga Seawater Pool e Tjuvholmen City Beach sono in centro, facilmente raggiungibili a piedi o con i mezzi di trasporto. Ti serve una pausa mentre fai shopping o visiti la città? Concediti una o due ore qui!
Isole del fiordo di Oslo
Se sei interessato a una gita in giornata, le isole del fiordo di Oslo con le loro spiagge fanno al caso tuo. Le isole Hovedøya, Gressholmen, Lindøya e Langøyene sono un vero rifugio dalla vita pulsante della capitale, offrono percorsi di trekking, attività all’aperto e siti di interesse culturale. Possono essere raggiunte in traghetto dal molo del municipio.
Se ti venisse voglia di mangiare qualcosa, Gressholmen Kro è il posto giusto: un’incantevole casetta rossa immersa nella natura dove gustare un menù a base di ingredienti locali e stagionali. Guarda quiun video di questo posto idilliaco.
Bygdøy
Un’altra grande attrattiva nei giorni d’estate sono le spiagge della penisola di Bygdøy. Huk e Paradisbukta Beach sono la meta ideale per una grigliata, una partita a beach volley e un bagno nel fiordo. Fai il pieno di sole con i piedi nella sabbia!
Sauna sui fiordi
La cultura della sauna (in versione “urbana”) ha negli ultimi anni conquistato la capitale norvegese. Le saune di Oslo si trovano lungo la passeggiata del porto. Mettiti il costume da bagno e scegli quella più adatta a te. Nelle lunghe serate d’estate, quando anche le acque del fiordo sono più calde, quale posto migliore per rilassarsi in compagnia di amici!?
Frognerbadet piscina all’aperto
Preferisci le piscine? In riva al fiordo c’è Sorenga Sjøbad, piscina d’acqua salata. Frognerbadet è invece situata vicino al parco Vigeland, raggiungibile a piedi o con il trasporto pubblico. Porta i tuoi bambini per una nuotata nelle sue due piscine da 50 metri, oppure per un tuffo. Per i tipi coraggiosi c’è anche un trampolino da 10 metri!
Qualcosa d’altro?
La giornata è calda ma non hai voglia di nuotare? Puoi trovare refrigerio al parco delle sculture Ekebergparken. Da qui puoi godere di una vista spettacolare sulla città e girare tra le sue opere d’arte. Trova la via per arrivare alla scultura Pathfinder #18700 Oslo di Fujiko Nakaya e prova la magica sensazione di essere circondato da una nuvola di nebbia.
Infine, un altro posto perfetto per una gita fuori Oslo è Nordmarka, con i suoi laghi di acqua fresca, raggiungibile in metro. Dopo una bella camminata nei boschi, prenditi una pausa rinfrescante e approfittane per fare un picnic a bordo lago!