Ho un blog dal 22 aprile 2004. Su splinder si chiamava fran.splinder.com (vedi qua) ed ero approdata lì perché i newsgroup dove stavo (ho frequentato regolarmente e con successo organizzando meeting e raduni la gerarchia it.sport.calcio* e free.it.scienza* dal 1998 circa) e la chat di IRC azzurra non mi bastavano più: volevo qualcosa di stabile e “mio”, sebbene già stessi occupando il mio tempo (e lo faccio ancora oggi) con la moderazione di it.sport.calcio.juventus. Quindi aprii quello che è poi diventato Uccidi un grissino: salverai un tonno… di titolo, e poi nel momento in cui sono emigrata su wordpress ho deciso di usare lo stesso nome anziché riferimenti anagrafici per l’url.
Ho organizzato due barcamp: il Photocamp nel 2009 e il ParmaWorkCamp nel 2009.
Ho partecipato attivamente nell’organizzazione di diverse Blogfest (quella che ora si è allargata in Festa della Rete) in cui ho vinto 5-6 premi per questo blog/me stessa e per la parte scritta del blog musicale Radionation. Per questo blog non ho più preso premi dopo le prime due stagioni in quanto non esisteva più una categoria blog personali/cazzeggio…
Infatti questo blog avete capito che non è incasellabile in:
- Food: mangio molto e in modo diverso. Soffro di una patologia intestinale (derivata da una brutta malattia che ho avuto e narrato qua sul blog anche) che mi dà noie anche, ma non credo che la topica sia accattivante per alcuni.
- Viaggi: prendo circa 30-40 aerei all’anno per lavoro e motivi personali. Qualsiasi cosa emerge però è puramente derivata dalle mie esperienze visto che non posso solo scrivere su tripadvisor (dove sono tra i recensori top). Sono poi la prima e per ora unica che parla di viaggi e musica su internet: non si è mai pensato al turismo musicale in questi anni e invece è un’ottima parte di indotto, magari sconosciuta a queste latitudini, che amo trattare. Inoltre la mia famiglia paterna possedeva un albergo: sono cresciuta dentro e un decennio fa ho lavorato e mi sono specializzata in grandi catene alberghiere (prima di cambiare poi direzione lavorativa allontanandomi dall’hospitality ma rimanendo solo ospite)
- Fitness: pratico da sei anni pilates e quando posso, quasi sempre abitando a Parma e in Olanda, uso la bici. Ho praticato a livello professionistico anche sci alpinismo e calcio… ma come per altre cose le testimonianze in rete si sono perse e io non ero così narcisista da salvare tutto!
- Tech: sono uno dei primi mille recensori su Amazon.it ma se i prodotti sono buoni mi capita di recensirli anche qui, non per altro… ma perché spesso non trovo recensioni dalla parte del mio “consumo”, mi adopero a far trovare ad altri -che magari si sono dannati l’anima come me a trovar riscontri- la recensione che vorrei trovare io… e spesso sono ringraziata. Sono parecchio nerd e quindi mi viene naturale.
- Lifestyle: credo che ognuno ne abbia uno proprio… ma probabilmente è la categoria che ora si avvicina più ai blog personali, vero? :)
- Musica: sono fotografo di Musica Spettacolo Live… il risultato è figo, le condizioni di lavoro meno. Sono diplomata in Violino al Mozarteum. Scrivo di musica dal 2009. Cerco di andare ad almeno 5 festival ogni anno e almeno una trentina di concerti perché amo la musica anche se magari il mio approccio è diverso dal semplice divertimento.
- Fotografia: non si smette mai di imparare. E quindi amo solo pubblicare le mie foto qui e sul mio portfolio e sperimentare sul mio account instagram.
- Arte: mia mamma è guida turistica autorizzata per Viterbo e provincia. Sin da piccola anziché andare all’asilo la seguivo in giro, nonché ho svolto anche io personalmente alcuni anni l’attività di guida turistica. Per me archeologia, architettura e paesaggi sono un elemento fondamentale da vedere e che amo indagare per capire le diverse culture.
Non sono io che devo definirmi un’influencer (come va invece di moda adesso). Sicuramente però ho i numeri e soprattutto passo molto tempo a dialogare e consigliare le altre persone sia online che offline, proprio perché è la mia indole. I fatti mi cosano, come diceva un comico anni fa.
In questi anni 12 anni in oltre 5000 post e 127000 commenti ho collaborato con diverse aziende: elencarle tutte sarebbe un po’ difficile, ma capisco che per “pagare moneta, vedere cammello” ora va così. Del resto già non vi sto citando tutte le varie “interviste” e dicono di me su quotidiani e siti perché sono troppo timida…. ;)
Citerò quindi le collaborazioni/campagne fatte con Roomorama, Tommy Hilfiger, Honor, Sony-Ericsson, VisitDenmark, VisitFlanders, Hostelsclub, Boticca, Philips, Nestlè, Whirpool,Turismo ER, Wilkinson, Sky, Sanpaolo Superflash, Nivea, Fondazione Arena di Verona, Momondo, Ticketbis, Turismo Torino… e molti altri (è difficile aggiornare tutto, ma la ricerca sul blog ti è amica)
Potete trovare tutte le referenze alle campagne con il search sul blog. Se non vi fidate però e volete avere un riscontro veloce potete andare sul sito di Buzzoole e vedere come il mio profilo risulti tra i primi in classifica per audience e engagement nelle campagne :)
Di seguito ci sono i miei account dei social che uso di più, e la pagina facebook di questo blog e del mio podcast.
Il mio twitter, Frannina (19.3k a Marzo 2016)
Il mio instagram, Frannola (14.1k a Marzo 2016)
Anche se la mia foto più vista e cliccata su Instagram è stata scelta da Ellie Goulding e ha oltre 135k like ;) Non è l’unica mia foto scelta da un musicista ma lei ha usato correttamente i credits e la sua audience è immensa.
Facebook page Uccidiungrissino/Radiosglaps.
Per quanto riguarda me sono diplomata al Conservatorio, ho preso una pausa per motivi di salute dagli studi di Medicina e Chirurgia, scrivo correttamente (o almeno ci provo tantissimo) in quattro lingue e ne parlo sei. Da qualche anno mi sto dedicando alla fotografia musicale, e non con poche soddisfazioni.
Non parlo più direttamente di me così spesso perché a volte sono così diretta da non essere capita: lo faccio privatamente con i miei amici su whatsapp o telegram senza fare chat di gruppo o canali pubblici. Everything is forwardable e la schadenfreude impera ormai nel web. Ho fatto radio su Radionation (che ho anche diretto), Radio Popolare Network, Fm4.
Ho scritto e fotografato per numerose testate cartacee italiane e straniere: Rumore, Volume, Musicexpress, la Gazzetta di Parma, la Sera di Parma, Blikk, Totalrock, The Budapest Sun, Turizmus, Wan2, silverkris magazine, Playboy, Grazia, Mojo e molti altri…
Sono stata web editor in moltissimi siti (tra cui per Red Bull edizione italiana e austro-tedesca) e impiegata in diverse fondazioni musicali austriache e tedesche. Sono stata consulente di SMM e marketing per diversi hotel e attività turistiche.
Due anni fa, visto che le testate per cui sto scrivendo si sono decimate per problemi interni o scazzi di natura economica (per cui sono spesso andata di mezzo io non prendendo un centesimo) ho fondato, e sono stata coadiuvata da altre quattro toste ragazze, Lost in Groove che per teads è tra i primi dieci blog musicali italiani per influenza.
Uno specialissimo ringraziamento ad Albo per la bellissima testata del blog.
Il pupazzo che vedete apparire anche nella favicon è Rodesindro. Sì: ha i suoi social un po’ come la maggior parte dei gatti e cani ultimamente. Ed è molto economico quando deve aiutarmi nelle partnership sul blog dove un po’ mi vergognerei a mettere la mia faccia perché non amo mostrarmi. Infatti la foto che vedete è del 2014, fatta in un momento dove mi sembravo carina e sperimentavo con il nuovo obbiettivo.
Dove potete leggermi altrove? L’elenco è incompleto e mancano molte testate estere e cartacei. ma potete sempre vedere il mio cv su Linkedin:
“Rumore”
“Grazia”
“Squer.it”
Il mio Tumblr
Medium
LastFM
“GrissinoReloaded”
Sglaps
“Uccidi un grissino: fotograferai un tonno”
“Radionation”
Se vuoi podcast di radiosglaps vai anche qua
Questo lavoro è pubblicato sotto una Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 2.5 Italy License.
Sei una forza della natura!!
Grazie :)