Alpe Cimbra di Folgaria-Lavarone-Lusérn (Trentino)ALPE CIMBRA ANCOR PIU’ 4 ALLAlpe Cimbra World Para Alpine Skiing Youth Cup |
OLTRE OGNI LIMITE E OGNI BARRIERA Era un obiettivo buono. Era possibile. Dunque lo realizziamo e, finalmente, inseriamo a pieno titolo nel nostro Trofeo il settore Para Alpine Ski. Con noi, insieme alle centinaia di giovani provenienti da tutti i Continenti, per la prima volta saranno in competizione gli atleti con disabilità. Sulle piste di E’ una novità che arricchisce e completa il nostro evento (noto in passato con il nome di Trofeo Topolino e oggi Alpe Cimbra Fis Children Cup) in sintonia con la ormai generale condivisione: chiunque può mettersi alla prova e misurarsi con gli altri, secondo le proprie capacità, in tutti i campi. E dunque anche nello sport, come nel nostro Trofeo nato nel 1958 e da quest’anno denominato ALPECIMBRA. Le stesse Istituzioni europee del settore politiche giovanili urgono affinché nello sport si attivino concretamente processi di inclusione, dove giovani di ogni paese, genere, etnia, caratteristiche personali si integrino tra loro, in un arricchente interscambio di esperienze umane. Sono questi i concetti che troviamo nelle iniziative dell’UE a sostegno dei giovani. Concetti che saranno dibattuti nel Convegno del pomeriggio di mercoledì 8 marzo (Folgaria – Sala Congressi del Palasport – ore 17.00), con eminenti relatori e con testimonianze di protagonisti che approfondiranno la funzione formativa, le difficoltà Le Paralimpiadi estive (dalle prime del 1960 a Roma, fino alle ultime del 2016 a Rio de Janeiro) e le Paralimpiadi invernali (dalle prime del 1976 a Ornskéldsvik, Svezia, fino alle ultime del 2014 a Soci, in Russia) sono un’efficace amplificazione dei nuovi valori. Tra le nostre emozioni permangono le imprese di atleti che hanno saputo tenacemente competere ‘Oltre ogni limite e ogni barriera’. E’ un messaggio alto e stimolante, in particolare per i giovani che si incontreranno nelle giornate di Folgaria, gridando insieme “Arriviamo noi ed è subito festa!”. In parallelo alle competizioni agonistiche e come momento di riflessione sugli sport invernali per disabili, si terrà uno specifico Convegno dal titolo: “OLTRE OGNI LIMITE E OGNI BARRIERA” – Lo sport come fattore di crescita sociale e, dunque, lo sport è per tutti. – Sci paraolimpico: obiettivi, aspetti tecnici, risultati. – Sport invernali e disabilità: Folgaria, un punto di eccellenza. – Intervallo con proiezioni: I protagonisti: testimonianze di organizzatori (Marco Bollini), allenatori (Mattia Casanova), famiglie (Alessia Leitempergher e Giorgia Mantovani), atleti(Christian Lanthaler). Concluderà il Convegno Tiziano Mellarini Assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Provincia autonoma di Trento
Maggiori informazioni: APT Alpe Cimbra – Folgaria Lavarone Lusérn |