Shepherd un po' baubau.

Questa cosa mi rogna un po’. C’è un restyling di Radiodue, e in questa riprogrammazione qui saltano due programmi che seguivo, uno è l’Altrolato e l’altro è Condor. Inutile dire che il secondo mi spiace anche di più, conoscendo chi ci lavora. Ma oltre questa cosa così, con poca piaggeria, dico che mi rode un po’ sentendo anche le nuove persone che ci vogliono mettere. Un restyling alla R101, insomma, quando ci han piazzato un po’ porciecani che vendevano pentole a Mediaset e vecchi volponi alla gerriscotti.

Timperi e Carlopastore.
Cioè, non fai in tempo a insultarli che te li ritrovi lì, alla radio. Cosa che io dovrò switchare per bene a Virgin Radio sperando che non passino American Woman, versione Lenny Kravitz, 6 volte al giorno come ‘sto weekend.
Non è per piaggeria, almeno non volontaria. Ma ti aspetti che persone capaci siano sostituite da persone altrettanto capaci. Almeno nel tuo immaginario. Ma Timperi, ecco, forse rendeva bene solo in Incantesimo (è stato anche lì) per l’occhio ceruleo. Ecco.
Di Pastore. Ecco, lì purtroppo è antipatia a pelle. Sebbene sia gobbo come me. Cristo, e leggendo ciò che componeva nel suo blogghino (tiè, su blogspot. Cosa dicevate sulle persone-non-influenti che devono scrivere solo su wp?) era una successione di cobolligiglipippa, indie, ha ragione sofri, indie, gruppullo, ha ragione bordone leggi qui, indie music, concerto, tiè sto link di macchianera, indie, ohmilano, la siri ha scritto, sulmiomagazineindie.
Cioè, ecco.

Che suona un po’ come se io che leggo Edith Bowmann e Zane Lowe su twitter mi ritrovassi alla BBC.


0 thoughts on “Shepherd un po' baubau.”

  1. Capital… è l’unica…

    Lascia perdere quella merda di Virgin…

    Se poi sei invena di sperimentazioni, ti consiglio la radio della svizzera italiana… una rivelazione!

    Paco (sloggato)

  2. a questo punto mi vien da pensare che li han tolti solo per dare un posticino agli altri due.
    peccato, due programmi fatti bene da dove poter prendere spunti ed imparare qualcosa, e talvolta anche ascoltare bella musica.

    ps. il captcha che mi compare è ‘sexgut’. a occhio direi un buon augurio di inizio settimana

  3. ormai seguo solo le web-radio così se mi stufo di sentire gente che parla a vanvera cambio "stazione"…
    c’è talmente tanta scelta che non sono ancora finita 2 volte sulla stessa emittente
    ed in caso di necessità ci sono siti dove creare proprie playlist musicali a seconda del gusto del momento o scambiando le playlist con altri

    Lilith 

  4. radio due era bella cent’anni fa tipo quando c’era corrado guerzoni poi è iniziata la decadenza…però peccato anche il programma-tv gli avevan tolto a taddia, l’unico programma tv decente e intelligente per ragazzi adolescenti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.