Farmacisti.

Ho deciso.

Non ne posso più, spendo più da lui che dal macellaio.

Ho capito tutto, devo cambiare orizzonti. Non posso più rincorrere l’ideale dell’uomo sinistroide con l’aria intellettuale… E visto che sono single [da pronunciare con accento anglovalentino tipo “gheerrrrls”] ho tratto una conclusione. Tornerò più spesso dalle mie ex compagne di CTF. Però oltre che a cazzeggiare con loro cercherò qualcosa di decente tra coloro i quali frequentano Farmacia. Oddio, non è che a memoria c’era molto da scegl… ehm, coff coff…

No, cmq ora il farmacista è un buon partito. In media [quando non sto male] spendo in farmacia un centinaio di euro al mese. Quando inizio ad avere tosse/cimurro/malditutto/febbre per settimane/squaraus/antisquaraus/nausee[e non sono incinta…] inzia a diventare un onere gravoso…

Invece, un farmacista in casa… magari…. eh.

[on air: Gwen Stefani – What you waiting for]


0 thoughts on “Farmacisti.”

  1. Rigagnolo ha sempre saputo che avrebbe dovuto fare tecniche erboristiche…

    …o ginecologia…

    Rigagnolo (che ha ormai gettato nel cesso la sua vita universitaria)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.