Cappuccino.

Chi mi conosce sa che la caffeina è per me è pari ad un amminoacido essenziale. Oh, ora in questi ultimi periodi che mi han fatto penare. Dai quattro caffè al giorno [macchiato alle 8, ristretto alle 11, corretto grappa alle 14 e doppio verso le 16:30] son dovuta passare causa gastrite a un caffè normale e due decaffeinati. Mamma mia, tipo drogati ero in astinenza… cercavo di guardare il mio decaffeinato e convincermi che era normale, ma poi mi calavano le palpebre…
 
E allora ho fatto una full immersion di cappuccini. Anche se in casa mi facevo il più il caffelatte eh. Capirai, qui in questo piccolo tugurio che sto per abbandonare, mi mancano i mezzi. Non ho un cappuccinatore o come lo chiama Triffo… mmm, simil-easy-pompino [si, ci abbiamo già abbondatemente riso su #iscj…].
 
Cosa mi suggerisce il lemma "Cappuccino", inteso come bevanda:
 
– Le mattinate alle Terme, dietro a quel bancone immortalato in uno dei video dei Baustelle, quando facevi 50 caffè in dieci minuti. Con quelli ci prendevi mano, ma ti incazzavi quando il tuo polso non riusciva a fare il movimento giusto per far scendere la schiuma dal bollilatte in alluminio alla tazza. E allora dovevi mettere la schiuma con il cucchiaino ma tutto il pomeriggio ti esercitavi col polso sennò eri passibile di urlata da parte di chi aveva più comando di te.
 
-La spruzzatina di cacao amaro sopra. Che accomoda il gusto del latte, specie se vai in un bar e non sai che cavolo di latte usano. È per quello che ho i miei 2-3 bar abituali.
 
– Tua mamma, che quando è in giro si scorda che ci mettono tutta quella schiuma che a lei non piace, che screma tutta la schiuma mettendola o nel piattino o nel contenitore dei rifiuti al tavolo della colazione. E tu che cerchi di fare lì l’indifferente…
 
-Le maratone di studio invernali. Dove il tuo cappuccino diventa una cosa simile a quelli di Pannella.

0 thoughts on “Cappuccino.”

  1. Che tristezza il decaffeinato…:(

    Però il cappuccino non è mica male dai! Il marocchino non ti piace? L’essenza (caffé-caffeina) rimane, ma in più c’è cioccolato, quello vero, non la spruzzatina di cacao in polvere…

  2. Il decaffeinato non funziona. Non digerisco il latte: l’ultima volta che ho preso un cappuccino a colazione ho saltato il pranzo (e sì che ho un appetito da camionista).

  3. Causa mia metereopatia in questo periodo ho parecchio sonno e poca voglia di studiare, cosa che dovrei fare e alquanto spesso soprattutto adesso: dunque il mio consumo di caffè è aumentato a 3 moka (da due persone) al giorno. E la notte si sta svegli. Fuck.

  4. il decaffeinato è come una giornata di campionato senza Juve: insulso… mi dispiace amiciccia, ma il cappucio con molta schiuma (fatti dare quella della mamma ;-P) è un ottimo surrogato

  5. Oramai la mia assodata strategia per reggere anche le lezioni più noiose si basa su almeno 2 caffè senza zucchero, allora li si che si comincia a ragionare!!!, o almeno a non crollare ;-)

  6. gia grande cosa il simil-easypompino (…) ma ho visto che ora c’è anche una caffettiera della bielletti(?) dove metti il latte sopra, il caffe sotto e ti fa tutto lei! non costasse 43 euro ci si potrebbe fare un pensiero….

  7. mai provato il decaffeinato. E non ci tengo. Il caffe’ lo adoro, cosi’ com’e’, e con la caffeina. Ci puoi metttere il latte o quello che ti pare dentro, ma la caffeina serve. Non perche’ funzioni. Io posso andare a letto 15 minuti dopo aver preso un caffe’ doppio senza problemi. Ma per il sapore.

    Per studiare invece ho scoperto che un the forte e’ molto meglio. La teina ha un effetto sull’organismo molto piu’ lungo della caffeina, e non hai il tipico calo della palpebra che ti viene mezz’ora dopo aver preso il caffe’.

  8. beh, io sapevo che la teina viene rilasciata molto piu’ lentamente nell’organismo. Fai cosi’: fatti un bel the’ nero doppio, con due bustine, quando hai sonno prima di studiare. Poi mi dici se ho ragione.

    cmq la chimica mi sta abbastanza sulle palle.

    […in effetti ora che ci penso chissa’ perche cazzo mi sono scelto una ragazza che fa CTF?…io volevo una che faceva lettere o psicologia…vabbe’, scussa. cazzi miei a ”voce” alta.]

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.