Cassandra.

 
Non è che ho idiosincrasie a caso. Ringrazio commossa questi qui per avermi fatto accorgere che purtroppo sbaglio molto poco*
 
 
*sto facendo un corso di modestia, poi vi dico l’editore, non ora che siamo in campagna elettorale.

0 thoughts on “Cassandra.”

  1. i numeri del permalink nel post sono molto belli. Ha una certa armonia che rendono il post di qualità superiore.

    Un pò come il tonno che – guarda un pò – qui si sente a casa.

  2. Non hanno tutti i torti, dài.

    In un’Europa unita (magari non di stampo massonico…) avere delle piccole Patrie sarebbe l’ideale.

    Gildor.

  3. Beh, la devoluscion è un po’ una cagata, non passerà mai il referendum. È stata fatta giusto per buttare fumo negli occhi dell’elettorato leghista (porelli, hanno visto il loro partito, quello duro e puro, fare cose immonde).

    Comunque intendevo un’altra cosa: in un’ottica europea le nazioni, come le intendiamo ora, saranno inutili. Sanità, difesa, ecc saranno di competenza europea. L’amministrazione spetterà a piccole Patrie, più facilmente gestibili (e gestite da forme di governo decise dai Popoli stessi). Poi questa è solo la mia speranza, eh…

    Gildor.

  4. Gildor: è un po’ come sperare che domani la medicina molecolare serva a curare i tumori come l’aspirina. Certo, lo sarà. Ma probabilmente sarà una cosa dei nostri nipoti. Per questo il gesto dei sudtirolesi lo trovo solo e soltanto, relato ai giorni nostri, un ammutinamento inutile e populistico.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.