C’è questa cosa che in alcuni locali non vogliono che si facciano foto con le reflex. Sinceramente trovo molto più noiose le compattine che ti flashano negli occhi, e quando ci sono artisti che non sono paranoici sulle foto come non so, Prince, [vedi in questo caso i dEUS che invogliano e indirizzano il fan anche per mezzo di tag appositi sui socialnetwork alla condivisione di foto e video] trovo anche un po’ noioso che i buttafuori mi vengano in mezzo alla gente per andare a riprendere qualcuno bussandogli alle spalle e rovinando mezza canzone a me per tutta la manfrina. O blocchi la gente all’entrata, o non mi rompi poi il cazzo.
Fatto sta che ora con l’iphone e la sua fotocamera integrata che ha un’ottima ottica tutti scattano col telefonino. E dai: a volte con risultati migliori di molte compattine da fustino della lavatrice. Però non capisco perché abbattere la gente con la reflex e invece ritrovarsi gente che per ore inquadra col telefonino come se avesse una 5D.
[on the other side: c’è questa iniziativa dei dEUS che poi raggruppa foto e video sul loro sito che è molto figa. Solo che -o amici- di Flickr all’Estragon ne vedrete pochissime perché c’erano solo due fotografi accreditati – tra cui uno di Radionation- e il buttafuori di cui sopra che è stato più noioso dei bibitari a San Siro durante tutto il concerto. Beati i milanesi]