Sulle orme delle famiglie nobili in Repubblica Ceca

Da ora, esposizione ed eventi a casa Collalto, Colloredo e Piccolomini.
Dal 2011 l’Istituto Nazionale per i Beni Culturali di Praga – in collaborazione con il Ministero della Cultura e altri Enti per la tutela del patrimonio storico – portano avanti il progetto Sulle orme delle famiglie nobili, con l’intento di ricostruire e riproporre la storia di quelle antiche casate che nel Paese hanno lasciato un segno importante, ma anche uno straordinario valore in termini di residenze, castelli e altre architetture oggi gestite dallo stesso Istituto.
Avviato appunto nel 2011 in occasione della mostra I Rozmberk, la famiglia di magnati cechi e il suo viaggio nella storia al Maneggio di Wallenstein (Praga), il progetto si concentra ogni anno su una nuova stirpe e promuove il mantenimento e il restauro degli stessi monumenti.

Forte è stato, soprattutto in fatto di arte e cultura, il legame tra il mondo ceco e quello italiano tra XVI e XVIII, con conseguenti intense influenze in territorio boemo, favorite appunto da aristocratici, magnati e letterati originari del Paese d’Oltralpe. Ecco allora che il 2025 è stato nominato Anno della Nobiltà Italiana, la cui cerimonia di inaugurazione si è appena tenuta nel Giardino Kvetna di Kromeriz, contestualmente alla commemorazione del 350° dalla conclusione del completamento della sua costruzione da parte di capomastri italiani, su ordine del vescovo di Olomouc, con radici nel Nord Italia, Carlo II del Liechtenstein-Castelcorno.

L’Anno della Nobiltà Italiana è dedicato a un tris di famiglie – Collalto, Colloredo e Piccolomini (giunte nelle terre ceche dopo la Battaglia della Montagna Bianca, al servizio dell’imperatore austriaco) – e alle loro residenze di Uhercice, Opocno e Nachod. Splendide cornici che si animeranno con diversi eventi culturali collaterali, tra cui la Notte dei Castelli nel mese di agosto. In questo specifico caso, il progetto punta a opere di restauro, ma anche all’apertura di un appartamento barocco, con decorazioni in stucco uniche di provenienza italiana, nell’ala Ovest del castello di Uhercice, di proprietà dello Stato.

I Collalto
Rambaldo XIII di Collalto (1579-1630) fu promosso al rango di conte imperiale. In Boemia acquistò un certo numero di tenute, in particolare Brtnice, Rudolec e Cerna. Nella seconda metà del XVIII secolo, la famiglia acquisì anche Uhercice, Pisecna, Slavetin e Okrisky. I Collalto – nel XVIII e XIX secolo importanti diplomatici, membri della corte imperiale e mecenati delle arti con il diritto di utilizzare il titolo di principe – erano tra i dieci maggiori proprietari terrieri della Moravia. La sede principale del ramo moravo della famiglia divenne Brtnice e il castello di Uhercice fu utilizzato come residenza estiva. Altri castelli a Knezice, Jestrebi, Cerna, Rudolec e Pisecna furono utilizzati per soggiorni di breve durata e come sedi di amministrazione di singoli possedimenti.

I Colloredo
Rodolfo di Colloredo-Waldsee (1585-1657), generale e feldmaresciallo dell’esercito imperiale, e suo fratello Geronimo (1528-1638) ricevettero la tenuta di Opocno nel 1635 per i loro successi militari al servizio dell’impero. A poco a poco, si aggiunsero altri possedimenti, come Dymokury, Smidary, Dolni Pocernice, Tloskov, Petrovice, Dobris, Oboriste, Nepomuk, Zelena Hora ecc. Nel 1723, ai Colloredo fu concessa la carica ereditaria di più alto maggiordomo provinciale del Regno di Boemia e successivamente il titolo principesco. Nel 1938, i membri della famiglia aderirono alla Dichiarazione Nazionale della Nobiltà Ceca, quindi i Decreti di Benes non si applicarono loro, e dopo il 1989 parte delle proprietà fu loro restituita.

I Piccolomini
Ottavio Piccolomini (1599-1656), generale e feldmaresciallo dell’esercito imperiale, è noto come uno degli esecutori dell’assassinio di Albrecht di Wallenstein a Cheb (1634). Per questa lealtà all’imperatore, fu ricompensato con un’importante tenuta di Nachod nel Nord-Est della Boemia. Il castello divenne la residenza principale della famiglia in Boemia. All’inizio del XVIII secolo, il principe Lorenzo Piccolomini fece costruire la residenza di caccia di Ratiborice, utilizzata in seguito dalla vedova. Nel 1783, questa linea familiare si estinse in linea maschile e la proprietà passò alla famiglia Desfours.
Source: https://www.visitczechia.com/it-it/b2b/italy/press-and-media/press-releases/2023-1-1/04/p-it-nobilta-italiana

Repubblica Ceca: ben-essere inatteso. Semplicemente ovunque, non solo alla Spa.

Read More

Il nuovo slogan di Czech Tourism Unexpected Wellbeing non fa riferimento esclusivamente alla pur ricca e variegata offerta del Paese in fatto di centri termali e località salubri. Perché, in Cechia, sono infinite le occasioni di stare bene, nel senso più ampio e completo della parola. Banalmente, si fa per dire, vivendo il territorio a tutto tondo, facendo di ogni piccola esperienza la ricetta di salute e felicità.
Con lo slogan Unexpected Wellbeing (ovvero il benessere dove non te lo aspetti, fuori dalla Spa), per il 2024-2025 Czech Tourism punta la campagna di comunicazione internazionale su un’immagine della Cechia come sconfinato centro benessere diffuso, dove tutto –dalla natura all’attività fisica, dalle atmosfere ai momenti conviviali- è terapeutico per il corpo e per l’anima. Insomma, la vacanza che fa bene in un Paese dove si sta bene, forte di una lunga tradizione di sport e attività all’aria aperta, di un circuito termale noto in tutto il mondo e sotto tutela Unesco, di piccole avventure da vivere tutti i giorni, di esperienze da non perdere, di una cucina genuina e sincera.

Rilassarsi in piscina o visitare una città storica? Concedersi un massaggio decontratturante o una corsetta nel verde? Scegliere un trattamento detox o inspirare a pieni polmoni l’aria frizzante delle montagne? Pedalare sulla cyclette indoor o spingere sulla mountain bike nel bosco? Una seduta di lettino autoabbronzante o un pisolino al sole sul prato dopo una bella camminata? Bere un estratto di frutta al l’health club o godersi una trota alla griglia in riva al lago dove è stata pescata? In Repubblica Ceca non c’è assolutamente bisogno di scegliere. Il segreto di ben-essere, a tutto tondo, è nascosto ovunque. Stare bene con il corpo e con la mente è semplicemente uno stile di vita. E di vacanza.

Questo il messaggio, sorprendentemente intenso nella sua semplicità, affidato alla nuova campagna Unexpected Wellbeing, concepita dall’agenzia praghese VCCP e diretta al mercato Usa e a quelli europei, compreso quello italiano. Senza stratagemmi, si basa sull’osservazione di una realtà inconfutabile, eppure inattesa appunto.

„L’idea è di mostrare la Cechia per quello che è: un luogo ricco di natura, di tradizioni e cultura, una sconfinata palestra verde sotto il cielo –spiega Lubos Rosenberg, direttore di Czech Tourism Italia-. Una grande Spa senza pareti né soffitto, senza limitazioni, dove ritrovare il proprio ben-essere. Perché accanto alla nostra rinomata offerta wellness, sappiamo regalare anche il wellbeing. Una formula di salute e felicità che va addirittura oltre il binomio Spa-sport all’aria aperta, efficacemente promosso dalla campagna di comunicazione con immagini e parole davvero suggestivi, e coinvolge ogni singolo attimo di vacanza da noi“.

La campagna, il cui budget è di circa un milione e 400 mila euro l‘anno, sarà modulata sulle offerte stagionali e si focalizzerà in particolare su alcune discipline outdoor, particolarmente diffuse e supportate da ottime infrastrutture ad hoc: cicloturismo (con itinerari lunghi e brevi, tematici), avventure in mountainbike (sentieri dedicati, sfide tecniche e bikepacking), trekking (anche a tema), ferrate e climbing, sport acquatici, golf, sci alpino e di fondo e naturalmente anche centri benessere e Spa.

Giocate con i vostri bimbi a CulinarySchools.org

Read More

CulinarySchools.Org è un sito web che offre oltre 150 giochi online per insegnare ai bambini il meraviglioso mondo del lavoro e dell’interazione con il cibo. Fornisce anche un database per gli adulti che desiderano iniziare la loro carriera nelle arti culinarie. Ho sperimentato il sito in prima persona quando mi hanno chiesto di provarlo ed è probabilmente il progetto preferito di mio figlio di 6 anni a cui ho lavorato. Spero che questa recensione dei giochi più deliziosamente divertenti di CulinarySchools.org. vi piaccia tanto quanto è piaciuta a me la ricerca.

 

Con oltre 150 giochi, dovrete restringere le vostre scelte. La parte superiore di CulinarySchools.Org suddivide i giochi in categorie, come Cucina e lavoro in cucina, Agricoltura, Giochi classici arcade e altro ancora. Poi, ogni gioco ha una descrizione che include anche le età consigliate. Anche gli adulti sono invitati a giocare, e non siate troppo duri con voi stessi se vostro figlio vi passa davanti.

Per trovare i vostri preferiti dovrete fare un po’ di tentativi, ma per noi è stato Coffee Shop, un gioco sorprendentemente coinvolgente che consiste nell’aprire il proprio Coffee Shop e nel dover affrontare la “fatica” quotidiana di gestire l’inventario, creare la ricetta perfetta e persino tenere conto del tempo quando si tratta di clienti. Prima che me ne accorgessi, eravamo al decimo giorno, ancora impegnati a decifrare il codice per ottenere il giorno di vendita perfetto.

Mio figlio è diventato un po’ ossessionato da Dennis e Gnasher Difendi la tana, in cui si combatte contro gli “zompa” per difendere la tana e guadagnare monete per acquistare altri meccanismi di difesa, come i blaster di piselli. Ogni livello offre una nuova sfida e più meccanismi di difesa per sconfiggere ancora più zompe.

Nel frattempo, non riuscivo a smettere di giocare a Super Spice Dash, in cui si è una pepita di pollo rotolante che guadagna punti raccogliendo “briciole d’oro” e saltando verso i peperoncini. Ho pensato che la premessa fosse esilarante e dopo aver iniziato a giocare non sono più riuscita a smettere. Mio figlio non ha capito il mio amore per il gioco, ma credo che sia dovuto al fatto che non è riuscito a padroneggiare i tasti cursore, cosa che la mia esperienza decennale con una vecchia generazione di giochi mi ha reso perfetto.

Mi piace il fatto che nessuno dei giochi abbia pubblicità come invece accade per altri giochi gratuiti, soprattutto per le app. Sedersi davanti a un computer invece di affollarsi intorno allo schermo dell’iPhone ha reso il gioco molto più piacevole (anche se i giochi sono adatti anche ai dispositivi mobili).

Genitori, spero che vi piacciano i giochi educativi e deliziosamente divertenti di CulinarySchools.Org.

Seguite questo link per esplorarlo da soli.

International Astrology Day

Read More

La Giornata Internazionale dell’Astrologia, che si celebra il 20 Marzo, è l’opportunità perfetta per LELO, brand leader di sex toys che quest’anno compie i suoi primi 20 anni, per esplorare la connessione che esiste tra l’astrologia e la sessualità.

Lavorare per un’azienda di benessere sessuale a volte ha i suoi vantaggi: ad esempio, può capitarti di trascorrere un paio d’ore consultando siti web di astrologia esplorando i tratti della personalità dei segni zodiacali, il tutto per trarne tratti e caratteristiche che possono riflettersi in nuove esperienze le lenzuola… Così ha fatto LELO, che ad ogni segno zodiacale ha associato la perfetta posizione da sperimentare a letto.

Un modo diverso ed eccitante di celebrare la Giornata Internazionale dell’Astrologia, nonché un’occasione per esplorare la tua sessualità con ironia.

A ciascun elemento, il suo toy:

  • Per i segni d’aria, curiosi e inclini a sperimentare, ENIGMA™ è la scelta giusta: questo massaggiatore sonico a doppia stimolazione dal design lussuoso e insolito, è progettato per una stimolazione intensa e profonda… Così tanto che ti sembrerà di essere su un altro pianeta!
  • Per i segni di fuoco, che per definizione si “accendono” facilmente, DOT™ è perfetto: la sua shape a punta, precisa e in perenne moto ellittico, offre un climax di piacere crescente e… multiplo.
  • Ai segni di terra, pragmatici e concreti, LELO riserva un grande classico: il best seller SONA™ stimolatore sonico clitorideo, noto – e soprattutto amato – per regalare notti indimenticabili.
  • segni d’acqua, dalla spiccata sensibilità, trovano in SILA™ un alleato altrettanto delicato, per un approccio all’orgasmo più lento, quasi etereo.

Se sei curioso o curiosa di scoprire cosa l’astrologia ha in serbo per te, leggi oltre!

 

 

ARIETE – LA COWGIRL

Segno di fuoco. 21 Marzo – 19 Aprile

 

Questo segno è conosciuto per la sua audacia e determinazione. Gli amanti Ariete sono sempre alla ricerca di nuovi modi per rendere “piccante” la loro relazione, sono infatti amanti passionali e pieni d’iniziativa. Gli Ariete amano prendere il controllo in camera da letto, per questo la posizione perfetta per loro è la “Cowgirl”: questa posizione “dominante” infatti svela il loro lato più wild!

TORO – IL CUCCHIAIO

Segno di Terra. 20 Aprile – 20 Maggio

Il Toro è noto per la sua sensualità e l’amore per il lusso. Amante del piacere, questo segno ama esplorare la propria sessualità e quella del partner tra le lenzuola, e la sua posizione ideale è quella del “cucchiaio”. Questa posizione permette infatti al Toro di rilassarsi pienamente, abbandonandosi liberamente e con sicurezza alle sensazioni del proprio corpo.

GEMELLI – IL “69”

Segno d’aria. 21 Maggio – 20 Giugno

Il Gemelli è un segno versatile, che si adatta facilmente, ed ama tutto ciò che lo porta lontano dalla noia. Essendo molto comunicativo, sa usare bene le parole, e a letto può rendere la conversazione molto “accesa”. Infatti, la nota posizione “69” accompagnata da un po’ di “dirty talk”, permette al Gemelli di passare agilmente dal dare al ricevere il piacere, esplorando così le molteplici sfaccettature della sua sessualità.

CANCRO – LA POSIZIONE “COCCOLA”

Segno d’acqua. 21 Giugno – 22 Luglio

Il segno del Cancro è noto per essere emotivo e sensibile, e tra le lenzuola ama ciò che gli somiglia: il suo modo di vivere il sesso è delicato, lento e “coccoloso”. Il Cancro dà molta attenzione al piacere del partner, e ama mostrarsi sempre affettuoso e attento. La posizione “coccola” crea una grande intimità e permette loro di sentirsi comodi e al sicuro.

LEONE – REVERSE COWGIRL

Segno di fuoco. 23 Luglio – 22 Agosto

Il Leone è sicuro di sé e creativo. È un segno che ama essere apprezzato ed essere sempre al top. Se sei tra le lenzuola con un Leone, non essere timido/a: provate insieme diverse posizioni – se difficili da dimenticare, ancora meglio! La posizione “Reverse Cowgirl” è perfetta: gli consentirà infatti di restare al centro dell’attenzione esprimendo la sua natura giocosa e creativa.

VERGINE – IL MISSIONARIO

Segno di terra. 23 Agosto – 22 Settembre

La Vergine è un segno zodiacale particolarmente pragmatico e attento ai dettagli, sempre volto a migliorarsi. Questo tratto caratteriale lo rende un ottimo partner tra le lenzuola, perché punterà sempre a rendere l’esperienza straordinaria per tutte le parti coinvolte. La sua posizione preferita è quella del “Missionario”, che gli consente di vivere sensazioni profonde e concentrarsi sul piacere dell’atto in sé, compiacendo così la sua natura pratica e attenta.

BILANCIA – POSIZIONI FACE TO FACE

Segno d’aria. 23 Settembre – 22 Ottobre

La Bilancia, per definizione equilibrata e alla ricerca dell’armonia, tende a concentrarsi sul piacere del partner, desiderando però attenzioni a sua volta. Generalmente, tutte le posizioni “Face-to-Face” funzionano con un partner Bilancia: consentono infatti di creare equilibrio e simmetria tra le parti, unendosi in un atto armonioso.

SCORPIONE – DOGGY STYLE

Segno d’acqua. 23 Ottobre – 21 Novembre

Lo Scorpione ha la reputazione di essere wild tra le lenzuola: il suo obiettivo è assicurarti una notte indimenticabile, e ci riesce! Le persone con questo segno esplorano la loro sessualità senza lasciarsi influenzare dai tabù, cercando intensità e passione. Per questo, la posizione “Doggy Style” è perfetta per loro: la loro natura energica e passionale, orientata a prendere il controllo e dominare, è così assecondata. Sempre nel rispetto del partner, ovviamente!

SAGITTARIO – POSIZIONI “IN PIEDI”

Segno di fuoco. 22 Novembre – 21 Dicembre

Il Sagittario, spirito libero e avventuroso, è aperto ad esplorare e provare nuove esperienze. Se sei alla ricerca di emozioni nuove, questo segno tra le lenzuola è una garanzia! Le posizioni “in piedi” permettono al Sagittario di provare piacere con spontaneità e piena libertà di movimento.

CAPRICORNO – REVERSE MISSIONARIO

Segno di Terra. Dicembre 22 – Gennaio 19.

Questo segno, concentrato a lavorare duro ed eccellere in tutto quello che fa, sembra apparentemente incompatibile con una sessualità divertente ed eccitante. Ma la realtà è ben diversa: così come il Capricorno sa lavorare sodo per i suoi obiettivi, allo stesso modo farà di tutto per eccellere anche in camera da letto. La sua ambizione si esprime perfettamente nella posizione del Missionario “a rovescio”, che pone il focus sulle sensazioni fisiche e il piacere dell’atto in sé.

ACQUARIO – IL LOTO

Segno d’aria. 20 Gennaio – 18 Febbraio

L’Acquario è noto per la sua natura indipendente e non convenzionale. Tra le lenzuola è innovativo, sempre alla ricerca di nuove esperienze da vivere, senza vergogna. La posizione del “Loto” gli consente di provare piacere in modo indipendente e al tempo stesso connesso al proprio partner, assecondando la sua natura “out-of-the-box”.

PESCI – “CRADLE

Segno d’acqua. 19 Febbraio – 20 Marzo

Per via della loro natura creativa e romantica, gli amanti del segno dei Pesci cercano la massima vicinanza possibile al proprio partner in camera da letto. Preliminari lunghi e intimi sono i loro preferiti, e sesso lento e massaggi sensuali non possono mancare. La posizione “Cradle” permette ai Pesci di rilassarsi e connettersi emotivamente e spiritualmente con il partner, vivendo un’esperienza romantica e totalizzante.

L’astrologia può dare qualche spunto utile e divertente per riflettere sulla nostra personalità, desideri e preferenze in camera da letto, comprendendo meglio il nostro corpo e le esperienze che ci troviamo a vivere sulla nostra pelle, insieme al partner e non.

Insieme al tuo sex toy preferito (con LELO c’è solo l’imbarazzo della scelta!) prova nuove posizioni in base al tuo segno zodiacale, e non dimenticare la cosa più importante: divertiti!

Esce L’ORO DI KLIMT di Alain Vircondelet nella sua prima traduzione italiana (Gremese)

Una nave di libri per Barcellona (21-27 aprile 2023)

Il 2023 è l’anno del piacere. Festeggia con LELO i suoi 20 anni

Read More

Spesso sono le cose semplici che si trasformano in grandi idee. E così è stato per LELO. Nell’ottobre del 2003, il brand ha dato il via a vent’anni di prodotti esclusivi dal design elegante e inconfondibile, dedicati al piacere.

Curiosi di sapere quanti orgasmi ha regalato LELO in questi 20 anni?

Almeno 171 miliardi.

 

È il 2003 e Apple ha appena lanciato iTunes. La leggenda del basket Michael Jordan si è ritirata e il Concorde ha effettuato il suo ultimo volo commerciale. Alla fine dello stesso anno viene lanciata la piattaforma di social media Myspace conquistando il popolo di Internet. Lord of the Rings: The Return of the King è stato il film che ha ottenuto il maggior incasso dell’anno e 50 Cent ha dominato le classifiche.

Tutto sommato, non sarebbe stato un anno particolare da ricordare se non fosse stato per due grandi aziende che hanno dato vita a grandi innovazioni.

Il 2003 è stato l’anno in cui i fondatori di Tesla hanno proposto sul mercato dei modelli di auto diventati prodotti di tendenza che tutti volevano guidare. Per pura coincidenza, un altro prodotto lanciato quell’anno provocò lo stesso effetto: il primo massaggiatore personale di  LELO, oggi brand svedese leader nel settore dei sex toys.

Quanti orgasmi ci possono essere in vent’anni?

Ripensando all’invenzione del primo vibratore, alimentato a vapore e progettato per curare i problemi mentali nel 1880, possiamo solo essere grati che l’atteggiamento della società nei confronti del piacere abbia fatto grandi passi in avanti e abbia finalmente accettato che gli orgasmi possono farci sentire bene tanto da desiderarli ogni qualvolta sia possibile. Senza questo cambiamento nella società LELO non sarebbe mai potuto essere ciò che è stato e ciò che è oggi.

E sarebbe stato un vero peccato, perché la cosa che rende speciale LELO è riconoscere che il piacere non è solo il raggiungimento dell’orgasmo. È un profondo viaggio dentro sé stessi e le proprie emozioni, per una piena conoscenza di sé, un’esperienza completa che dovrebbe farti sentire la persona più fortunata e appagata del mondo, in ogni circostanza.

Nell’arco degli ultimi suoi 20 anni, LELO ha venduto 11 milioni di prodotti*: caso vuole che questo numero sia quasi uguale al numero di persone che vive in Svezia, il paese di origine di LELO.

Ogni toy di LELO, nel corso della sua vita, può procurare un minimo di 15.600 orgasmi, il che significa che in 20 anni LELO è stato un fedele compagno dei momenti più intimi almeno 171,6 miliardi di volte. 171.600.000.000 volte!!!! Un numero strabiliante!

Ma rendiamolo ancora più interessante. Dato il numero totale di orgasmi, significa che i prodotti LELO sono responsabili di 16mila orgasmi al minuto. Sconcertante!

Ciò che è ancora più sbalorditivo è il fatto che durante i test realizzati internamente da LELO, l’orgasmo più veloce è stato raggiunto in soli 35 secondi. E sapete, questo è esattamente il tempo necessario a una persona per leggere la frase precedente!

Come se queste cifre non fossero già impressionanti, l’entità del cambiamento introdotto da LELO è ancora più strabiliante quando veniamo a conoscenza del fatto che ogni minuto un prodotto LELO viene venduto da qualche parte nel mondo.

E allora in alto i calici! Brindiamo ai prossimi 20 anni di LELO!

Per festeggiare questo importante compleanno, LELO ha deciso di fare un regalo ai suoi affezionati fan, a coloro che da sempre seguono il brand, per i quali il nome Lily non sarà di certo sconosciuto!

È questo, infatti, il primo prodotto proposto sul mercato vent’anni fa e LELO lo celebra con una versione rinnovata e più potente: nasce così LILY™ 3.

Con LILY™ 3, LELO cerca di andare oltre gli standard per stimolare più sensi contemporaneamente, aggiungendo una dimensione extra al piacere personale. Ogni donna è infatti diversa e cerca sensazioni precise. Partendo da un prodotto molto apprezzato come LILY™, ritenuto tra i più belli e amati di questi ultimi 20 anni, LELO ha completamente trasformato l’industria dei sex toys. Con questo rilancio, LILY™ 3 è pronto a consolidare la sua eredità.

 

LELO LILY™ 3: PIACERE ICONICO

 

 

LILY™ 3 è un mini vibratore che ti guiderà in un viaggio appassionante, coinvolgendo i tuoi sensi in un’esperienza indimenticabile. Nonostante le sue piccole dimensioni, racchiude un’ampia gamma di modalità di vibrazione, 10 per la precisione, nella sua forma dal design discreto in silicone morbido. Un sex toy perfetto per aiutarti a scoprire l’universo di piacere che si cela nel palmo della tua mano.

Per il rilancio di questo iconico prodotto e in occasione del suo ventesimo compleanno, LELO propone un prezzo speciale: 79 euro invece che 159 per tutto il 2023.

 

 

 

 

 

Festeggia San Valentino e San Faustino con LELO

Read More

C’è chi aspetta San Valentino per organizzare qualcosa di speciale con il proprio partner, c’è chi invece non segue questa tradizione e anzi pensa che sia una festa sopravvalutata.

Ma nella tradizione dei nostri calendari non c’è solo San Valentino: il 15 febbraio si celebra infatti la giornata di San Faustino, dedicata ai single.

In coppia o meno, innamorati oppure no, il sesso dovrebbe essere sempre e comunque la più piacevole delle esperienze: per esplorare il proprio corpo e quello dell’altro, mettendo in discussione i propri limiti – sempre nel rispetto di sé e dell’altro – LELO, brand svedese leader nel settore dei sex toy, è il miglior alleato.

I benefici di fare l’amore

Sicuramente l’amore per il partner è un ingrediente prezioso sotto le lenzuola: può portare ad essere più aperti e a confidarsi desideri più intimi e nascosti, rendendo speciale l’esperienza per entrambi. L’atto intimo, premuroso e disinteressato di fare l’amore può evocare emozioni e sentimenti potenti che hanno un impatto significativo sulla mente e sul corpo di una persona, favorendo l’autostima e rafforzando la fiducia reciproca.

È molto più di un semplice atto fisico perché crea uno spazio sicuro, accogliente ed unico, in cui potersi esprimere ed aprire all’altro. “In questo senso, l’atto del fare l’amore può configurarsi come un’esperienza arricchente in grado di cementare la relazione di coppia, non solo perché appagante dal punto di vista fisico ma anche perché crea un’area di complicità non accessibile ad altri, capace di conferire unicità a quella specifica coppia. Inoltre, all’interno di una relazione stabile il fare l’amore può facilitare la risoluzione di problemi e conflitti, come punto di arrivo al termine di una discussione, come vero e proprio atto di pace tra i partner” specifica Valentina Cosmi, psicoterapeuta e consulente LELO.

Il piacere è esplorazione, anche da single

Per incontrarsi sotto le lenzuola, amarsi è bello ma non è l’unica cosa che conta. Il legame con l’altro per quanto in alcuni momenti possa essere un fattore importante, è solo una parte di ciò che porta al piacere: la sessualità, infatti, racchiude molti aspetti che comprendono l’affettività, la pura attrazione fisica, le inclinazioni e le spinte motivazionali di un determinato momento per quella persona. Anche in assenza di una relazione di coppia stabile si può ovviamente godere di una vita sessuale appagante e piacevole.

Questo è particolarmente vero se si è pienamente consapevoli della propria sessualità e non si teme di esplorarla. Non solo con un partner, anche fosse per una sola notte, ma anche da soli con sé stessi.

Valentina Cosmi sostiene ancora che “Il piacere sessuale attraverso l’autoerotismo è infatti un aspetto importantissimo della vita sessuale di un individuo che ricopre diverse funzioni: facilita la conoscenza di se stessi e del proprio corpo, riduce i livelli di stress e ansia e, non ultimo, è un comportamento umano che aiuta la persona a capire il proprio funzionamento, in altre parole cosa ci piace e cosa invece non è nelle nostre corde”.

Continue reading “Festeggia San Valentino e San Faustino con LELO”

Ritorno al futuro – in un luogo senza limiti

Read More
Immagine dalla collezione di Nils-Åke Antonsson che è conservata negli Archivi dell’Associazione nel Värmland. Fotografo e anno sconosciuti.

Per secoli Mattila e dintorni sono stati caratterizzati dalla cultura finnica e dalle genti che popolavano la zona. Un luogo senza confini dove la collaborazione e il vicinato sono stati parti importanti della cultura che si è sviluppata. Il lavoro è ora in corso per sviluppare il sito attraverso la storia.

– Mattila è un luogo pieno di epoche, quattro secoli di storie attorno ai finlandesi della foresta e alle loro tradizioni, cultura ed edifici fino al più contemporaneo, che è il fulcro del lavoro futuro. Nei tempi difficili di oggi, quando la minaccia dall’esterno è più reale che da molto tempo, è importante ricordare ed evidenziare le storie della seconda guerra mondiale, raccontare storie su ciò che è accaduto solo pochi decenni fa, afferma il portavoce Bengt Fjellstedt e forza trainante in Mattila.

Durante l’autunno, l’antiquaria del Värmland Terese Myrin ha raccolto a Mattila storie dell’epoca della seconda guerra mondiale, sulle persone che in questo periodo hanno rischiato la vita per i loro vicini. Con lei nel viaggio c’era Christer Nilsson, che per 30 anni ha intervistato e raccolto materiale sui ricordi di Finnskogen, comprese le storie della seconda guerra mondiale.

Il lavoro ha portato a un rapporto con oltre 60 resoconti di eventi a Mattila e dintorni durante la guerra.

– È così speciale con le zone di confine, la domanda è se esistesse un confine per le persone in questo paesaggio forestale. Ma all’improvviso parenti e amici, colleghi di lavoro, fidanzate e suocere si ritrovano in un paese in guerra. Rifugiati e disertori hanno attraversato il confine e nella direzione opposta sono stati trasportati messaggi, armi e rifornimenti al movimento di resistenza in Norvegia. Donne, uomini e persino bambini hanno mostrato grande coraggio e umanità come piloti e corrieri. È quando ti avvicini alle persone che la storia sembra reale, afferma Terese Myrin, antiquaria di Värmland.

Giornata di ispirazione a Mattila

Visit Värmland, Compare, il Nordsjöprojektet COM3 e Mattila ora invitano i residenti della zona, attori, aziende e altri interessati e impegnati a Mattila e dintorni il 15 febbraio tra le 10:00 e le 15:00 per una giornata stimolante a Mattila. Durante la mattinata torniamo agli anni ’40 e l’antiquaria di Värmland Terese Myrin parla del suo lavoro. Successivamente, facciamo workshop insieme.

– Vogliamo avere l’opportunità di avere input e ascoltare i contributi dei partecipanti, acquisire conoscenze sulla storia di Mattila, creare partecipazione e prendere piede sia con i residenti, attori e altre parti interessate quando facciamo un passo verso il futuro con l’aiuto delle storie delle zone di confine a Mattila, afferma Pernilla Bredberg project manager di Visit Värmland.

Con noi nel viaggio ci sono anche Placebrander, che contribuisce con conoscenza e ispirazione allo sviluppo di luoghi attraenti, e Advant, che guida la giornata ed è stato incaricato di sviluppare un concetto per Mattila e l’area circostante.

– Nel progetto Mare del Nord COM3, stiamo sviluppando progetti pilota per sfruttare le possibilità della digitalizzazione nelle aree rurali. È quindi fantastico che il progetto sia stato in grado di supportare l’esplorazione delle storie della seconda guerra mondiale come primo passo verso qualcosa di più grande. Con queste storie, in combinazione con altre possibilità e risorse sul sito, ora speriamo di poter iniziare qualcosa di veramente entusiasmante il 15 febbraio a Mattila, che possa poi essere sviluppato, testato, valutato e ampliato ad altre parti di Finnskogen ma anche in altri luoghi, afferma Anders Solberg, project manager di Compare.

Alcuni punti di partenza nel lavoro sono:

  • Storie della Seconda Guerra Mondiale a Mattila
  • Dare vita alle storie
  • Sviluppo sostenibile del sito
  • Aumentare l’occupazione
  • La collaborazione con la location come punto di partenza

Solo per lavoro! mi ripetevo giocando ai giochi di Mortgagecalculator

Read More

Sono un grande appassionata di giochi basati su browser. Mi piace giocare a questo tipo di giochi nei momenti di inattività o per staccare.. Soprattutto quando mi sto rilassando durante una riunione di Zoom o voglio semplicemente passare il tempo mentre aspetto mi rispondano alle mail.

Mi sono imbattuto in https://www.mortgagecalculator.org/ e a quanto pare non si tratta solo di un sito web per il calcolo dei mutui. Offrono anche alcuni giochi basati sul browser che hanno a che fare con il denaro, i finanziamenti e simili.

Questa è una sezione del sito in cui sono presenti alcuni giochi online divertenti e interattivi che possono insegnare ai bambini e anche agli adulti alcune preziose abilità di gestione del denaro. I giochi sono progettati per simulare situazioni reali di gestione del denaro a casa, al lavoro o in azienda. Si tratta di un ottimo strumento per introdurre i vostri figli a prendere decisioni vitali in materia di gestione del denaro attraverso giochi interattivi che per i bambini risulteranno facili e divertenti.

Tipi di giochi di gestione del denaro
Il sito offre diverse categorie di giochi per bambini. Alcuni di essi sono ottimi anche per gli adulti, per migliorare la propria capacità decisionale in situazioni di gestione del denaro a casa o in azienda, il che è il fattore migliore che mi piace. Potrete insegnare ai vostri figli e imparare voi stessi. Date un’occhiata a questi giochi:

Giochi sul denaro: Questi giochi sono perfetti per i bambini per imparare a contare i soldi e a fare il resto, per capire i concetipi di Bitcoin, gli NFT e altro ancora.
Giochi immobiliari: Questi giochi sono divertenti e interattivi e simulano situazioni immobiliari come la compravendita di immobili, la costruzione di una città LEGO, la struttura di un tavolo, ecc. Potete anche divertirvi usando la dinamite per far esplodere le strutture!
Giochi di simulazione di impresa alimentare: Questi giochi sono un modo divertente per gestire una simulazione di caffetteria, negozio di alimentari, fattoria o ristorante. Sono così realistici da poter essere collegati alla propria attività!
Giochi di simulazione d’impresa: Questi giochi mostrano la gestione di un’attività mineraria, la gestione di una gioielleria, la gestione di un fioraio o la gestione di un’azienda. L’overlord aziendale è uno dei miei preferiti e molto controllato!
Giochi di sviluppo software: Questi giochi sono un modo divertente e casuale per insegnare ai bambini la logica del coding, la creazione e la gestione del software, la costruzione di un’impresa in fase di avviamento, che sono importanti lezioni di vita.
Giochi di politica d’ufficio: Sono giochi divertenti che simulano situazioni reali di competizione interna, risoluzione dei conflitti e team building. Posso mettere in relazione molte caratteristiche di questi giochi con le cose che vediamo ogni giorno in ufficio!
I benefici? Abbiamo -molti di noi- studiato latino a scuola, ma zero gestione finanziaria. Sarebbe stato bello almeno introdurla così, almeno per evitare errori.

I miei giochi preferiti
Cassiere della drogheria

È un gioco divertente e interattivo in cui si gioca a fare il cassiere di una drogheria e a gestire tutte le funzioni di cassa, come fatturare e dare il resto corretto ai clienti. La cosa più bella è che il livello di difficoltà aumenta man mano che si gioca e, per renderlo realistico, bisogna inserire gli importi nel pad della cassa e non sulla tastiera. I lavori da cassiere sono perfetti per i bambini e per me è un modo fantastico per allenarsi in anticipo nel modo più divertente possibile. Giocate qui:

https://www.mortgagecalculator.org/money-games/grocery-cashier/

Lego City Adventures Costruisci e proteggi

I Lego sono i miei preferiti, se mi seguite su instagram avete visto anche come mi sono fradiciata per vedere Legoland, e anche quelli di tutti i bambini. È un gioco divertente ed emozionante che consiste nel costruire parti di città usando le strutture Lego e mi piace il fatto che il gioco apra nuove zone man mano che si continua a costruire. È anche un gioco di equilibrio per raccogliere le tasse e gestire il denaro per continuare a costruire che i bambini ameranno per gestire la sfida. Potete giocarci qui:

https://www.mortgagecalculator.org/money-games/lego-city-adventures-build-and-protect/

Negozio di caffè

 

Ho sempre desiderato gestire una caffetteria, e credo di averne fatti di simili sullo smartphone ma molto più caotici, invece questo gioco mi ha entusiasmato! Si tratta di un’incredibile simulazione in cui bisogna gestire la domanda rispetto all’offerta e gestire i costi nel modo migliore per ottenere profitti. Dovete anche assicurarvi che i clienti siano contenti e posso dirvi, giocando, che a volte è molto difficile farlo! Provatelo voi stessi e vedrete:

https://www.mortgagecalculator.org/money-games/coffee-shop/