
La foto qui accanto, poi, è deliziosamente glam.
Loro sono gli Scissor Sisters. Nome femminile, o quasi, per un gruppo americano influenzato da quella musica proveniente dai locali omosessuali di New York. Infatti, il loro nome, che inizialmente suonava come Dead Lesbian and the Fibrillating Scissor Sisters, non ha nulla a che fare con le cesoie ma si riferisce a una posizione sessuale lesbica, il Tribadismo.
Li ho scoperti circa quattro anni fa, con il loro primo cd preso su Amazon, ché qui non circolava. Ottimo acquisto, musica pop con echi disco.
Posso tranquillamente dire di stimare il frontman, Jake Shears, e di dire che al di là delle liriche giocose e irriverenti, signori miei, c’è un vero artista.
Ta-dah è un lavoro molto atteso da me, sinceramente. Vengo ad anticiparvi due tracce. La conosciuta I don’t feel like dancing e l’altro, forse, sicuro singolo di successo, ovvero Ooh.
Le altre due tracce sono tratte dal precedente omonimo, del gruppo, lavoro ma suonate al Live8.
Che dire, buon ascolto.
Ma lui è un genio..le mossettine nei video son memorabili.
Da giorni cerco di ammiccare come fa nel nuovo video , ma con scarsi risultati.
Amaracchia
Lui è palesemente un uomo meraviglioso, e nel nuovo video è troppo ganzo hai ragione :)
è da morire dal ridere la loro versione di comfortably numb dei pink floyd, e anche take me out dei franz ferdinand.
Ari: essì, in un post sulle cover essi sono protagonisti, lo saranno anzi.
A me piacciono molto i Morningwood
Non male.