Agli Adventure Awards Days: THE BEST 4 DISABLED, tra outdoor e disabilità

 

Esperienze e incontri

Un’occasione per sperimentare e confrontarsi sul tema di outdoor e disabilità 

Arco – Garda Trentino, 30 settembre – 3 ottobre 2016

 

Per chi ritiene che le disabilità siano incompatibili con le attività outdoor, ecco una bella occasione per essere smentiti.

 

Gli Adventure Awards Days, festival dell’avventura e dell’esplorazione che si terrà dal 30 settembre al 3 ottobre, propongono nel territorio del Garda Trentino una serie di attività gratuite dedicate proprio alle disabilità, al fine di dimostrare che esiste la possibilità per tutti di vivere l’outdoor.

 

Il progetto si chiama The best 4 – disabled e propone delle esperienze da vivere, grazie a Garda Trentino, il cui Outdoor Park è ricco di strutture dedicate, e alla collaborazione con aziende locali.

 

Sono 4 le categorie: verticale (climbing) orizzontale (running, trekking, nordic walking, etc.) acqua(surf, sup, etc.) e due ruote (bici, mtb, etc.).

 

Un’occasione per vivere una nuova esperienza e per incontrare chi ha fatto del desiderio di “superare i propri limiti” un motivo di gioia.
A metterci la propria faccia, il proprio tempo e la propria passione, infatti, tre tutor d’eccezione.

 

Marco Calzà, ha sempre praticato mountain bike, sci di fondo e di discesa, arrampicata in falesia ed escursionismo. Ma a 18 anni, durante la visita per la patente, arriva la diagnosi di Retinite Pigmentosa, una patologia che conduce alla cecità. Nel 2010 la previsione diventa realtà: Marco è cieco. E da quel giorno comincia a fare cose che prima non faceva grazie all’aiuto della guida alpina Mauro Girardi della Friends of Arco. Perché, come dice lui, “non sappiamo cosa ci riserva il futuro, ma qualsiasi cosa sia, sorridi alla vita e vai avanti”.

 

Mauro Tommasi nel 2000 fa un terribile incidente in moto: rimane paralizzato dalla cinta in giù e perde l’uso del braccio sinistro. Da quel giorno sente che “i limiti sono solo nella nostra testa e tante volte sono fatti da altri”. E comincia a partecipare alle maratone, non con una carrozzina da gara o handbyke, ma con la sua normale carrozzina monoguida che spinge con un braccio solo.

 

Marco Aggravi è un atleta WindSurf nella specialità dello Speed (velocità pura) e collaudatore delle Vele Alari dell’azienda italiana Heru Sails. Porta avanti da sempre il suo sogno di volare sull’acqua con le sue Vele Alari. Agli Adventure Awards Days affiancherà i disabili per far vivere loro l’esperienza del windsurf.

 

Per tutti gli interessati, alle ore 16 di sabato 1 ottobre si terrà un incontro al Village del festival, in centro ad Arco, (e in caso di maltempo al Casinò) per parlare del rapporto tra outdoor e disabilità con Marco Calzà e Mauro Tommasi.

(nella foto: @Marco Calzà)

 

———————————————————————————-

THE BEST 4 DISABLED – PROGRAMMA

 

1 OTTOBRE

 

VIA FERRATA&CLIMBING

Tutor: Marco Calzà

Ore 9-11 e ore 11-13

Test per tutte le disabilità

presso Camping Arco / Via dei Legionari Cecoslovacchi, 14 – Arco

by Mmove / Friends of Arco – www.friendsofarco.it

 

HAND-BIKE

Tutor: Mauro Tomasi

Ore 9.30-10.30: Test hand-bike

Dalle ore 10.30: giro collettivo con hand-bikes, 25km

By Sport Team Vallagarina – www.sportteamvallagarina.it

 

TREKKING&RUNNING

Tutor: Marco Calzà

Ore 14-16: al Village, prova con le Joëlettes fino al Castello

A cura di SAT-OltreLeVette – www.satarco.it

 

2 OTTOBRE

 

WIND-SURF

Tutor: Marco Aggravi

Ore 10.00: simulazione di wind-surf

presso Surf Segnana Torbole

con il patrocinio di Panathlon – www.panathlon.net

 

____________________________________________________

 

INFO E PRENOTAZIONI

www.adventureawards.it


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.