Da non perdere:
Clifton Village
Clifton Village(link is external) è la zona principale di Bristol per le boutique: un bel groviglio di strade acciottolate. Esplora le boutique alla moda, i negozi di souvenir, i giardini nascosti e la vittoriana Clifton Arcade(link is external).
DI proprietà di tre sorelle, Grace & Mabel(link is external) è un mix curato di abiti e accessori che comprende marchi come J Brand jeans, Paul Smith e Antik Batik, oltre a designer locali di talento. Arch House Deli(link is external) sulla Boyce’s Avenue è un paradiso per gli amanti di prelibatezze perfette per un picnic. E non perderti Bees & Graves in Clifton Arcade, un emporio scintillante di abiti con perline stile anni ’20 e di bigiotteria vintage.
Park Street
Situata a meno di venti minuti di cammino da Clifton Village, Park Street(link is external) ospita alcuni dei negozi più trendy della città. Weapon of Choice(link is external) è un negozio e una galleria di street art. I fan della gioielleria potranno curiosare tra alcuni pezzi iconici e audaci firmati da designer come Alex Monroe e Kate Smith al Diana Porter Contemporary Jewellery(link is external), dove si realizzano incisioni. Prosegui fino a Queen Street e dai un’occhiata a cd e vinili di ogni genere al Rise Music(link is external), che ha un bar interno e ospita concerti live.
St Nicholas Market, Corn Street
A circa15 minuti da Park Street si trova il mercato più antico di Bristol. St Nicholas Market(link is external) risale al 1743, ed è aperto dalle 9:30 alle 17:00 dal lunedì al sabato. Un labirinto di bancarelle bizzarre, architettura storica e street food, il mercato ha molto carattere ed è il paradiso di chi è a caccia di affari, con la più grande collezione di rivenditori indipendenti sotto un unico tetto. Il venerdì e il sabato si tiene il Nails Market(link is external), con opere d’arte originali, gioielli realizzati a mano e abiti vintage; poi due sabati al mese, arriva il mercato delle pulci di Bristol con oltre 100 bancarelle che vendono ogni sorta di articolo.
Stokes Croft e Gloucester Road
Leggermente a nord della città si trova Stokes Croft(link is external), famosa per la sua street art, incluse le opere del leggendario artista locale di graffiti, Bansky. Collegata a Cloucester Road, la via di negozi indipendenti più lunga d’Europa, un ottimo posto per abiti shabby-chic e cibi e bevande artigianali, come la rilassante enoteca Grape & Grind(link is external), per esempio, che offre una grande selezione di vini, pregiati e non, di birre e distillati artigianali.
Come raggiungerla: Bristol si trova nel sudovest dell’Inghilterra, a un’ora e 40 minuti di treno da Londra.