Ho sentito la scorsa settimana nei vari tiggì che i prezzi dei generi alimentari erano bloccati. Oggi ero a fare la spesa alla catena di negozi Panorama. Perchè avvicinandomi al banco della carne ho sentito una fitta al fegato e un’altra al portafoglio e una sensazione simile al trovarsi la casa svaligiata?
Per pizze surgelate, salumi, dentrificio, pane, detersivo e due yogurt sono arrivata a sforare i 30 euri. Coi prodotti marca “i tesori dell’arca” [poi il detersivo mi farà trovare Noè nel cestello della lavatrice?]. Se avessi preso anche la carne dovevo lasciare il braccialetto e l’orologio alla cassa.
gli spot che inneggiano al carrello pieno con 10 o 30 euro vorrei fossero soppresse.
Non è vero e per fare una spesa decente fatta di cose che effettivamente servono in casa spendi almeno 50 euro. Gli affettati poi sono un vero furto un etto di cotto e uno di crudo aumentano la spesa di 10 euro netti. John
Non parliamo poi del verdumaio…mia madre ormai dice che “fa la spesa dal gioielliere” -_-;
JunoLoire
John, quoto.
San Crispino, quando vado al LIDL ormai per 30 euro ci compro solo il succo di frutta.
Per gli affettati avevo sentito un sistema: imboscare le buste dei preconfezionati al banco in mezzo alle confezioni da 6 di acqua minerale. Non posso provarci però: ogni volta che mi vergogno ho crisi compulsive di riso (e non si mangia eh…)
Tati, qui tra verduraio e panettiere non so chi sia più ladro. Dopo i 7 euro al chilo per il pane ho imparato a farmelo da me (solo che ho scordato il lievito in panetti, orcozzzio…).
Oramai andare al supermacato è diventato un appuntamento fisso delle mie giornate e vedo che i prezzi non si sono nè fermati nè dimnuiti.. anzi sono aumentati purtroppo……
Meno male. Non è una cosa che noto solo io… :/
::ATTENZIONE!!::
::COMMENTO ORIGINALE!!!::
è tutta colpa dell’euro!
LOL!!!!!!!
Originalissimo :D