Salve.
Dopo l’abbandono della vicina, quella storica che rompeva di notte, di giorno, al crepuscolo e all’imbrunire mi son dovuta abbandonare ai ricordi. Ho dovuto pensare ai vecchi cari vicini e dirimpettai che ho lasciato nei precedenti palazzi (da me cmq in qualche modo abitati…)
Inizierei la parte uno con una descrizione di un uomo che ora non c’è più. Ricordo che negli ultimi tempi, nel palazzo di mia nonna, quest’uomo stava malissimo ma rompeva l’anima eugualmente.
Una mattina il mio cane, che aveva già la bell’età di 13 anni, mentre si apprestava a scendere con me in ascensore, sentì un rumore. Ora… cosa fa un cane? Cosa fa nella fattispecie la mia bassotta? "Bau…". Cosa fa il pirla, carabiniere in pensione dirimpettaio della mia nonna? spalanca la porta di botto ed esclama:
"ah, a questo cane… che crepasse in fretta…"
Alchè, in un impeto molto british io replicai.
"A bavoso… ma speriamo che campi più dde te. Nun te vedi che neanche te reggi in piedi? Te se pijasse il triplo di quello che voi fa passà a ‘sta creatura…"
Dopo cinque mesi esalò l’ultimo respiro, mia nonna me lo disse al telefono e qui in codesta casa urlai un po’ come Tardelli al mondiali 82, ma sempre in modo molto British.
Un’altra volta durante una riunione di condominio voleva alzare le mani su mia nonna. Pensava di apostrofarla dicendole "Maremmana". Mia nonna, british quanto me, gli fece notare la sua situazione famigliare con le nuore che evitavano di fargli vedere i nipoti.
Un rompicoglioni, paceallanimasua. Uno che apriva sempre l’uscio di casa sua per controllare cosa tu, dirimpettaia, facessi. Una volta stavo scaricando la spesa e stava lì, come un pirla, a fissarmi.
Scattò sempre la domanda british: "Ahò, la tariffa è un tanto ad ora eh… pè vedè, c’hai da pagà…"
Chiuse stranamente la porta…
Se accendevo lo stereo nella cameretta che confinava con casa sua sbatteva il tavolo addosso al muro. Io naturalmente alzavo il volume…
Ah, e c’è da dire che quando arrivò ad abitarci aveva fatto amicizia coi miei nonni, eh. Che bella evoluzione…
[continua?]
Quando ti accigli diventi romana?
Unlosapevo!.
pensavo ti uscisse qualcosa di toscano… il romano non mi piace… ok è piu adatto agli insulti ma il toscano è cento volte meglio.
scendo ai registri linguistici dell’ insultato ;)
secondo le variabili (diafasica, diastratica, diacronica ecc..) hai fatto bene a far così in quanto i termini romani e milanesi stanno superando quelli toscani causa televisione.
Insomma, sto ascoltando le partite e dunque sono confuso e scrivo cazzate.
Kiss.
Ma dai, che noi romani siamo tanto caruuuuuuucci!!
Ho saputo da Stevetk che ti sei strappata i capelli per l’esclusione dal festival di dj Francesco. Giusto. la song era bellina. Poco Sanremese ma carina.
Eheh
Novocaina.
propongo gli insulti romagnoli, che quanto a finezza fanno il paio con i romani.
Shaitan: non ho un dialetto. Ma alla fine insulto in reggiano se sono a Reggio Emilia… boh
Novocaina: una perdita che… ehm, aspetta che metto via lo spumante…
Ari: dici?
Beeello, c’è un appartamento libero vicino al tuo?! voglio essere il tuo nuovo vicino! Gara d’insulti infinita ogni giorno!
Ehmm..ripensandoci..visto il colpo che hai fatto prendere al vecchio non vorrei che….uff..poveri capelli miei…
vedo già una stempiatura, ma controllerò al raduno…
Stiamo cercando di fare una sorta di sondaggio: ti va di partecipare? Ci farebbe molto piacere. Basterà che tu, facendoci visita, dica la tua sulla domanda che poniamo! Ti aspettiamo: grazie!
Io taccio…se prendessi un centesimo per ogni accidente che mando a quella di sopra,a quest’ora sarei proprietaria della banca d’Italia.Fran,volessi venire a farle tu una macumba,che ti riescono cosi’ bene?^^
JunoLoire
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: alle ore 12,58 di Lunedì 7/3/2005 john acquistava 8 biglietti per Fran di Curva Nord Stadio Bentegodi per la partita Chievo Juventus per la modica cifra di 21,50 euri cadauno + uno biglietto per john Stesso, Telefonerò per accordi :-) John
John, se eri te che chiamavi… ehm, ero a lezione con la diapositiva di un verme e un protozoo innanzi…
Tati: ehm, mi sa che non è stato merito mio… penso più a mia nonna…
Rigagnolo ignorava (pff) il lato british della Fran ma non può che approvarlo
P.S.
Chi ha vinto tra il verme e il protozoo?
Hanno pareggiato, avevano una maglietta a colori cinquemaggeschi.