
Quindi sto propendendo per il ommaccheccarinimanonsidevonodisturbare.
Ah, sì, e mi sono punta con una spina vicino all’unghia dell’indice destro. Coff.
Per la cronaca viste le temperature il mazzolino di sette rose sta piano piano sublimando, neppure appassendo (dopodomani le fo seccare, tanto ci vuol poco vista la stagione).
Allego il bijettino, per la gioia di blogbabel:
signorina, veniamo noi con questa nostra a dirle che! l’italica nazione e’ ben lieta di riaccoglierla tra le sue figlie piu’ predilette viva l’italia, viva la fran! Anna, Mirko, Fabbrone, Grazia, Filippo, Ari, Michele e… Giorgio Napolitano
[Grazie eh, ma non dovevate. Davvero. Son cose eh. Friullillì…]
Molto belle! Sembrano “rose antiche”. Ne parla Laura (mamma di un noto blogger, vediamo se indovini chi è ;-) qui: http://vocedelgiardino.bloggers.it/jos/phine/soprannominata/rosa/parlando-ancora-rosejosephine-de-beauharnais.htm
T’han fatto un bel mazzo, ecco :O
;))
che beeeeeeeelle
sporad
che dolci!!!
che carini!!! :)
Odio i mazzi di fiori (recisi).
Non per ragioni spirituali, ma perchè mi fanno un effetto di feticcio un po’ strano etc. comunque non mi piacciono, non so bene perchè….
E poi non durano un tubo, questa cosa dell’ usa è getta…
Io generalmente,se il destinatario ha almeno un piccolissimo balconcino, opto per la Gardenia .
Tipo quella da 10 euro che vendono all’ esselunga : esteticamente la Gardenia è bella, la sopracitata la prendi quando è molto piccola e non ingombra. Poi sta al ricevente decidere quanto tenerla
e vederla espandere .
Avendo totale libertà decisionale, la mia seconda scelta sono i fiori di plastica, che molti odiano , ma riscontrano la mia approvazione.
K.
Se si è mossa addirittura l’italiaca nazione .. :-)
Bentornata!!!
Sere
…prodi no? almeno la bindi… ;)
Mitì: eh, magari :)
StM: lol
Kluz: in fondo io la vedo come te (eccetto che per quelli finti, ma anche quelli me li ha regalati mia nonna… e che facevo pure lì…)
Belline queste rose…
volendo, ci andava benone anche un diplomatico “che carini, sì, ma chemminchia vi è venuto in mente?”
(però pare brutto, magari) :)
TAQS: ehm, però l’ho pensat… coff :)
ciao amici :)
Per puntualizzare, in questi casi l’ importante è il gesto ( e poi non è che facciano skyfo).
Il mio intento era solo mettere in discussione la validità assoluta di un determinato dono , divenuto addirittura consuetudine.
La Litizzetto ad es. dice sempre che preferirebbe i mazzi di scarpe…
Quello che casomai è da giudicare più severamente ( e impietosamente ) è il bigliettino.
Comunque c’è sempre chi sta peggio : http://www.videosift.com/video/Mom-Ruins-Kids-B-Day#leavecomment
olà
K.
Concordo anche con la puntualizzazione :) è stato un gesto graditissimo (e no, anche il biglietto è caruccio, suvvia)