Io, che amo, gli auguri solo testo, stamani ho iniziato a vedere una cosa che fa dell’impressione.
Gli auguri del luogo di lavoro con:
– logo su 6 palle dorate natalizie
– sfondo invernale da cartolina anni 80 della Standa.
– Topo in bianco e nero che scivolando augura Buon Natale.
Sarà, ma ‘ste cose mi fanno odiare ancora di più il periodo.
la punteggiatura è stata coperta di addobbi?
Macché, è via mail.
Potrei inoltrartelo, è che mi da fastidio far vedere dove lavoro/avo/erei. (sai come è, visto il resto)
…. …..
si?
Si porta il kitsch **
Come tutti quei siti che quando li apri sono una festa di glitter, lucine, robette lampeggianti da ammazzare le retine **
Mi dispiace che non ho fotografato qualche anno fa l’addobbo di un mio vicino…festoni di vischio verde scuro quasi nero tutti intorno alla porta. Quando lo vidi la prima volta pensai “Deh, chi e’ morto? °°”
in effetti sì
Tati: brrr.
Il Natale sta diventando una festa kitsch :/ (toh,chi si rivede,neh?StranaMaVera,rompiballe occasionale XD…)….
e tra l’altro, per dire, anche tutti i negozi in tutte le città di World of Warcraft hanno le luminarie appese fuori, in questo periodo. :)
SmV: benriletta ;)
Non so dove tu lavori, ma in genere il gradiente di squallore dei biglietti e regali d’auguri natalizi o pasquali è direttamente proporzionale al posto che uno occupa nella gerarchia dell’azienda.
Ad esempio, al cenone natalizio offerto dalla compagnia di assicurazioni dove lavoravo come collaboratore diedero come presente un panettone dall’impasto che pareva di carta vetrata e una sottospecie di “gnomi della fortuna” di legno inguardabili; diverso fu il trattamento riservato dalla stessa compagnia ai dirigenti che si beccarono un panettone di marca e pure la torcida con le ballerine brasiliane……
Ma il topo ha i cornini come le renne? ;-*
mitì: no :)
Fra: siamo un gruppo di sfigati col braccino corto (visto che ormai si guardano solo i commenti saluto Serena e dico che si scherza eh)