Ore 15: una coda inimmaginabile di ragazzini e meno ragazzini.
Ripasso dopo un’altra ora, peggio. Ma decido (ehm, non io, mi ha invogliata mia mamma) di rimanere. In realtà tutto ‘sto casino, a fumetteria ancora chiusa, era per un autore di fumetti un po’ famoso, tal Leo Ortolani, autore di Rat-man.
Un centinaio circa di persone, bimbi che si infilavano dappertutto e cercavano di saltare la fila, due davanti a me che han passato il tempo a limonare e a farsi le sigarette che andavano a fumare uno alla volta tenendosi il posto (e lei si chiamava Erica, con la C). Clima così, simpatico, parecchio caldo e un festival dei microbi e bacilli ovunque. Sotto fondo, oltre le chiacchere, radio uan-nescion-uan-stescion a palla.
Tre ore circa di coda. Vi dico solo che per uscire il proprietario ci ha aperto, perché aveva sbarrato tutto ed eran le 19.
Lui è simpaticissimo, occhi vivaci, voce alla Bordone parmigiano e battuta pronta.
Prima di me ho sentito cose del tipo "mi fai rat-man NARUTO?" o "mi fai un rat-man in versione Volverine? … lo conosci no?".
Quando arrivo io mi son sentita quasi troppo normale a chiedere un rat-man medico, infatti lui mi guarda e mi fa: "che specializzazione?".
Inutile dire che il disegno me lo incornicio e me lo mettero nel futuro (rotfl, futurissimo) studio medico, per distogliere l’attenzione dalla laurea ovviamente.
Per l’altra dedica conquistata col sudore della fronte citofonare diqquà.
che figooo!
io spero di trovare qualche autore in 1 fiera prima o poi ma quelle con gli incontri hanno sempre o date inproponibili o incontri di cui me ne frega gran poco!
Io l’anno prossimo vado a Lucca, è deciso. Almeno a salutare Eriadan e Albo :)
Ortolani e’ un grande!
un giorno avrai anche la mia dedica, anche se tu non me la chiedi, è una questione di principio! :D
Anonimo: vero.
Albo: maccome, io voglio la tua testata (non c’entra Zizou) nonché appena ci si vede a Lucca ti faccio autografare libro e braccio (ho detto braccio)…
è a ottobre Lucca, vero?
Carrrinissimoo
:)
pur’io pur’io lo voglio!!
Fine ottobre/primi novembre.
Vanillaaa: :)
adoro il fumetto. non ho mai avuto l’impulso di andare a trovare un autore però. forse perché credo che le loro opere vivano indipendentemente da loro… credo farei un’eccezione per Wood. chiunque lo disegni, è un asso.
son cose
cmq il commento anonimo sulla domanda temporale son io… giusto per dire! ;-)
Ah, ecco ;)
Mitico Leo!
Uno degli autori più innovativi ed intelligenti dell’attuale panorama fumettistico italiano.
Gran colpo, Fran!
:)
:)
Io ho ben due disegni con dedica dell’Ortolani, quando era ancora un simpatico poveraccio con all’attivo 3 numeri di Rat-Man. Ho il ratto Matrix e uno stupenderrimo Rat-Man edizione LaraCroft. Li custodisco gelosissimamente *____*
Era un omino spassoso e gentile anche allora ^^
Tati: uao! che collezione :D
Un disegnino autografo di Leo, tutto tuo?!?!
Io ti invidio ufficialmente un casino!
Personalmente mi limito a scatti di segnali ratmaniani in giro per la città.
Tipo:
http://arcureo.blogspot.com/2008/06/fletto-i-muscoli-e-sono-nel-vuoto.html
…ma non è per nulla la stessa cosa…
che bello rat-man dottore! *o*
una volta tanti e tanti anni fa leo ortolani tenne una specie di conferenza nell’aula magna del mio liceo, il toschi, credo per comunicarci qualcosa del mondo del fumetto. per poi concludere che è laureato in geologia oqualcosa di altrettanto fuori luogo. ^^’
comunque, dopo aver perso mezza mattina in coda, ho ottenuto un rat-man saylor moon con dedica: me. ra. vi. glioso.