Date un like ai vostri bambini.

Qualche giorno fa ho avuto uno pseudo colloquio di lavoro. Ossia, non era un colloquio, ma una cosa molto amichevole. Le persone che erano lì probabilmente mi stanno anche leggendo e quindi cioè, tanta cordialità e buon karma a tutti noi.

La cosa strana è che il luogo dove sono andata è il piano sopra del posto dove ho fatto il colloquio per l’Ikea, quello dove gli risposi "no, ma io da grande voglio fare il medico, non voglio stare lì tra la una Billy e un Klippan" e loro mi han guardato come dire "cioè, allora perché cerchi lavoro?" e poi dopo nei due mesi successivi mi cercavano un po’ tipo fidanzati delusi tutti i dì chiedendomi se volessi un full time a vita.
Invece son andata su al piano sopra a fare questa chiacchierata e il problema è che mentre parlavamo di queste cose io spontaneamente uscivo fuori con i riscontri delle cose che avevo già fatto anche io.
Del tipo che si parlava di turismo e della verve degli albergatori e si parlava anche della vita solo batteriologica delle località termali.
Poi si parlava di cose musicali gestite sulla internet e io ci avevo da parlare di Radionation. Insomma, meno male che era un colloquio molto così, alla buona.
Cioè, sennò con la piega che stavo prendendo avevo paura di scoprire maieuticamente attraverso l’operato dell’azienda che riesco a fare quasi tutto e iniziare a sentirmi anche una persona capace un po’ di tutto e poi metti che mi cresce l’autostima pare brutto.

Poi quando è passato al calcio volevo dire anche il mio passato che avevo col calcio quello in pantaloncini e calzettoni, ma mi son fermata sennò mi sembravo quello lì che è presidente e che anche lui da giovane aveva fatto l’operaio o le cose lì sulle navi da crociera.

[non tiratemi miniature del duomodiparma]


0 thoughts on “Date un like ai vostri bambini.”

  1. io avevo paura di scoprire il termine maieuticamente, finchè google mi ha illuminato.
    comunque …
    quando  riconosci d’avere esperienze in tutto ciò che è in argomento, sei già troppo qualificata
    (per loro)
    F

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.