Nei giorni frenetici della Design Week milanese c’è solo un posto in cui il popolo del design può trovare buon cibo, sfiziosi cocktail, ottima musica e idee innovative: si chiama Street Food Experienceed è l’appuntamento gourmet che animerà dal 4 al 9 aprile il Giardino Ventura di Lambrate, da sempre il distretto più creativo e anticonformista del Fuorisalone.
Ispirato ai mercati metropolitani internazionali, Street Food Experience nasce da un’idea di Gianluca Perrelli, Andrea Carletti e Carlo Portioli, professionisti nella comunicazione, nel design e nel digital marketing, e si propone di diventare il nuovo punto di riferimento nel mondo della ristorazione “temporary”, puntando su menu di qualità e location non convenzionali.
Durante il Fuorisalone, nel Giardino Ventura di Lambrate sarà allestito un vero e proprio mercato dedicato allo street food d’autore: 15 food truck proporranno il meglio del cibo di strada nel panorama italiano e internazionale, dal kebab vegano all’hamburger gourmet, dalle alette di pollo fritte alla pizza napoletana.
E’ così che mercoledì 5 aprile 2017dalle ore 18.00 Absolut,famosissimavodka del gruppo Pernod Ricard, crea un ponte fra Design e Mixology presentando la lampada *Absolut111 by Dori Milano* una creazione dell’artista Dori Hazan studiata e creata con una magnum Absolut di 4.5 litri in esclusiva per il Salone del Mobile Milano 2017.
Durante la serata verrà presentato anche il gruppo degli Absolut Collectors, organizazione di pù di 2.000 collezionisti in tutto il mondo che si dedicano a collezionare le edizioni limitate più rare ed esclusive al mondo con in mostra alcune bottiglie di Absolut Limited Edition.
Dalle 18.00 si potrà anche scoprire e degustare il cocktail *Absolut111*studiato appositamente per la serata.
Ventura Garden di Lambrate
Via Ventura 12, Milano
Dal 4 al 9 aprile 2017
Dalle 10 alle 22
Ogni giornata sarà scandita da tre appuntamenti che faranno scoprire al pubblico le ultime tendenze nel mondo del food e del design.
FOOD & DESIGN
12.00_15.00
Per la “pausa pranzo” uno chef rinomato lavorerà fianco a fianco con i food truck per realizzare la sua personale ricetta ispirata al cibo di strada. Tra gli ospiti Eugenio Roncoroni (Ristorante Al Mercato, Milano), Takeshi Iwai (Ristorante Ada e Augusto, Gaggiano), Dario Cecchini (Antica Macelleria Cecchini, Panzano in Chianti), Cesare Battisti (Ratanà, Milano) e Riccardo Gaspari (El Brite de Larieto, Cortina d’Ampezzo) e molti altri. Sous-chef d’eccezione sarà Tamu McPherson, blogger, fotografa e trendsetter, che racconterà la ricetta in inglese in tempo reale e, dopo pranzo, intratterrà il pubblico con il Tamu’s Café.
STREET & FOODTECH
15.00_18.00
Le più promettenti start-up nel mondo del food presenteranno i loro modelli di business e le esperienze nel dinamico mondo del Food Tech. Da Quomi a Webeers, da Viniamo a Cortilia, i nuovi protagonisti della ristorazione digitale condivideranno con i visitatori della Design Week le loro storie di successo.
MIXOLOGY, DESIGN & MUSIC
18.00_21.00
Liquori, cocktail e long drink incontrano il mondo della musica. Ogni giorno al tramonto un Dj-Set accompagnerà le alchimie dei mixologist del momento.
Il programma aggiornato sarà disponibile nella pagina Facebook dedicata all’evento: https://www.facebook.com/
Street Food Experience
Nato da un’idea di Gianluca Perrelli (Managing Director for Buzzoole, Founder di Kiver, Manager per Sounday e Vitaminic), Andrea Carletti (Founder e CEO di Street Food Mobile) e Carlo Portioli (Manager per Vodafone e Vitaminic).
Inaugurato nel dicembre 2015 con il suo primo format SKIBOX a Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, il collettivo Street Food Experience nel 2016 gestisce in esclusiva l’offerta food & beverage di Milano Lambrate in occasione del Fuorisalone. Ispirato alle esperienze degli urban food market internazionali,Street Food Experience si propone come nuovo punto di riferimento nel mondo della ristorazione “temporary”, puntando su menù di qualità e location non convenzionali.
Dori Milano
Brand creato dall’artista e designer israeliano Dori Hazan che fonde light design, ricerca delle forme, innovazione e lusso. Le creazione Dori Milano sono oggetti esclusivi, la cui unicità è garantita dall’idea e dal concept e dalla produzione artigianale fatta a mano. www.dorimilano.com ABSOLUT Bra
Questo processo prende il nome di *Una sola fonte*. Un solo grano, una sola fonte d’acqua, un solo luogo e una sola ragione che spiega perché tutte le bottiglie di Absolut Vodka, in tutto il mondo, hanno lo stesso carattere e gusto distintivo.