La Cornovaglia, la punta sud-occidentale dell’Inghilterra, è incorniciata a nord e a sud da una costa frastagliata ed estremamente bella. Un tempo caratterizzata da insenature utilizzate dai contrabbandieri e luoghi con miniere di stagno, la Cornovaglia costiera è ora sinonimo di spiagge meravigliose, surf di livello mondiale, pesce fresco e porti pittoreschi.
La costa della Cornovaglia vanta attrazioni turistiche rinomate come le rovine storiche del castello legato alla leggenda di Re Artù, le colonie di artisti che hanno influenzato l’arte moderna britannica e la più grande foresta pluviale al coperto del mondo. La sua bellezza culmina a Land’s End, il punto più occidentale dell’Inghilterra continentale. La Cornovaglia vanta anche un ricco patrimonio culinario. I famosi chef televisivi Jamie Oliver e Rick Stein hanno ristoranti sulla sua costa e i visitatori possono gustare di tutto, dalla cucina stellata ai piatti tradizionali come Cornish Pasty e Cornish cream tea.

Giorno 1
Dove dormire:
Un lussuoso eco-alloggio con vista sul mare, lo Scarlet Hotel, è perfetto per una fuga per soli adulti sulla costa settentrionale della Cornovaglia. Le sue 37 camere dispongono di terrazze private o balconi, oltre a una vasca idromassaggio all’aperto direttamente sulla scogliera, piscina coperta e un centro benessere con trattamenti rilassanti.
In alternativa, scegli il Carbis Bay Hotel vicino a St Ives, hotel che possiede a un tratto privato di spiaggia e un solarium. Ogni lodge si ispira ai dintorni dell’hotel e alla bellezza della natura. Qui troverari vasche idromassaggio e piscine riscaldate con vetrate a tutta altezza che ti permetteranno di osservare il magnifico panorama sull’Atlantico.
Vincitrice di innumerevoli riconoscimenti come “miglior nuovo British B&B”, la Chapel House occupa una grande residenza georgiana che in passato ospitava il Penzance Arts Club. Ampiamente riprogettato, le sue 6 eleganti camere da letto hanno vista sul mare e sul porto di Penzance.
Situato nella dolce campagna, Acorn Camping and Glamping è un posto delizioso per piantare una tenda. Per qualcosa di diverso, soggiorna in una delle sue famose Hobbit Huts o Hobbit Holes: un’esperienza rustica di ritorno alla natura ambientata in una radura privata.
Se hai un budget da rispettare, ti consigliamo il Bude Premier Inn, inaugurato all’inizio del 2018, con una decima struttura aperta a Wadebridge a Giugno.
10:00 Riempiti gli occhi di arte
Gli artisti sono stati attratti dalla Cornovaglia per secoli, attirati dal paesaggio drammatico e dalla qualità della luce. Si dice che qui ci sia la più grande concentrazione di artisti britannici al di fuori di Londra. Diverse città della Cornovaglia hanno un patrimonio artistico e comunità di artisti fiorenti, ma l’apertura nel 1993 di una Tate Gallery a St. Ives ha rafforzato le sue credenziali creative di questa parte di Inghilterra. Tate St. Ives si concentra sul lavoro di artisti britannici moderni con collegamenti alla regione stessa e vanta collaborazioni con nomi importanti come Barbara Hepworth. Dopo un progetto di ristrutturazione durato 4 anni, l’edificio storico è stato riaperto nel 2017 con un giardino pensile e una nuova spaziosa galleria, consentendo di visualizzare il doppio di opere d’arte. Una visita guidata si svolge in città ogni martedì, con dettagli sull’influenza della regione sull’arte globale.
13:00 Pranzo, sole e una nuotata in un lido Art Déco
A 20 minuti di auto troverai la Jubilee Pool, il più grande lido sul mare del Regno Unito, originariamente costruito nel 1935. Situato sul lungomare di Penzance, questo splendido lido Art Deco ha una piscina principale a forma triangolare, più una piccola piscina ideale per i bambini più piccoli. I lavori sono iniziati durante l’inverno 2018 per consentire a una parte della piscina di essere riscaldata dall’energia geotermica per tutto l’anno. Il lido ha anche un nuovo bar e spazio comune aperto nella primavera del 2019. Il bar a bordo piscina è un punto privilegiato per un pranzo in stile mediterraneo o per uno spuntino come il gelato organico Roskilly di produzione locale.
15:00 Passeggia verso una storica isola formata dalla marea
Una piccola isola di marea con un castello: ecco St.Michael’s Mount, un punto di riferimento sulla costa meridionale della Cornovaglia. Gestito dal National Trust, questo luogo è accessibile a piedi con la bassa marea attraverso una strada rialzata artificiale. Con l’alta marea, ci saranno i barcaioli a traghettarti. Ci sono secoli di storia da scoprire su questa piccola isola: i monaci di Mont St. Michel in Francia costruirono la chiesa e il convento qui nel XII secolo. Il faro dell’isola avvertì dell’arrivo dell’Armada spagnola. Sarà molto piacevole tra gli incantevoli giardini terrazzati vittoriani dell’isola, dove, grazie al suo microclima unico, cresce una sorprendente varietà di piante esotiche. Per saperne di più sulla vita dell’isola, i tour del villaggio e del porto si svolgono tutti i giorni, esclusi i sabati, da metà Febbraio.
18:30 Fai un pic-nic e goditi una performance in un teatro a cielo aperto
Troverai il famoso Minack Theatre arroccato sulle scogliere. La residente locale Rowena Cade ha creato questo teatro all’aperto nella terra sotto casa sua nel 1932 per consentire a un gruppo teatrale locale di mettere in scena La tempesta di Shakespeare. Tonnellate di terra e rocce sono state spostate per creare un palcoscenico e una terrazza con posti a sedere gettando le basi per quella che è diventata una delle esperienze teatrali più magiche del mondo. Il Minack, che ora è un luogo attrezzato professionalmente ma conserva comunque il suo ambiente unico: i possessori di biglietti arrivano presto a fare picnic sulle sue terrazze erbose prima dello spettacolo. Ogni messa in scena è esaltata dalla naturale vista sul mare, dai tramonti e dal rumore delle onde che si infrangono sugli scogli.

Giorno 2
10:00 Esplora le rovine di un castello legato a Re Artù
Le iconiche rovine del castello di Tintagel rappresentano uno dei luoghi alla leggenda di Re Artù. Posizionato strategicamente su un promontorio sulla frastagliata costa settentrionale della Cornovaglia, visitarlo ti aiuterà a comprendere una parte della leggende su Re Artù. Gestito da English Heritage, qui troverai anche una mostra che espone alcuni dei manufatti portati alla luce in zona. Il castello è attualmente chiuso per la costruzione di una nuova passerella, ma riaprirà nell’estate 2019. Nel frattempo, Tintagel Village rimane aperto per i visitatori con i suoi negozi e le sue caffetterie.
Oppure
Con la flora e la fauna esotiche racchiusi in enormi bolle, l’Eden Project ospita la più grande foresta pluviale al coperto del mondo. Non solo un posto per amanti della botanica. Qui troverai anche attività avventurose tra cui SkyWire, una zip line molto famosa in Inghilterra.
13:00 Gusta un Sunday roast stellato
Mentre sei sulla costa settentrionale della Cornovaglia, gusta un pranzo gourmet al Nathan Outlaw, un rinomato ristorante di pesce di Port Isaac con 2 stelle Michelin, oppure prova Fifteen, il ristorante e impresa sociale di Jamie Oliver sulla splendida Watergate Bay, dove tutti i profitti vanno in beneficenza. In alternativa, raggiungi Falmouth sulla costa meridionale della Cornovaglia. Affacciato sul porto di Falmouth, lo storico Star & Garter è un gastropub con un menù incentrato sul cibo fresco locale, incluso il pesce che viene acquistato direttamente sulla barca dei pescatori. Il tradizionale Sunday Roast è considerato uno dei migliori della Cornovaglia, con tagli pregiati di filetto di manzo e coscia d’agnello forniti da un rinomato macellaio della zona.
14:45 Ascolta la storia marittima della Gran Bretagna
Situato nel porto di Falmouth, il National Maritime Museum Cornwall racconta la storia marittima della regione ed esplora l’affascinante patrimonio marittimo della Cornovaglia. Esso racconta la vita del tipico pescatore della Cornovaglia fino ad arrivare a quella degli uomini e delle donne che hanno fatto storia navigando in solitaria in tutto il mondo. Dall’ottobre 2019, il museo ospiterà anche una mostra dell’artista James Dodds, che includerà una serie di nuove opere, accanto a dipinti di barche tradizionali.
Oppure
Costruito da Enrico VIII per contrastare la minaccia di una potenziale invasione, Pendennis Castle domina un promontorio roccioso sul fiume Fal e sul suo estuario da quasi 500 anni. Questa costruzione circolare vanta una ricca storia, essendo servito come installazione militare durante la guerra civile inglese, le guerre napoleoniche e entrambi i conflitti globali. Un display interattivo visivo nel mastio Tudor significa che i visitatori possono cimentarsi nel caricare un cannone interattivo e in diverse mostre coinvolgenti mostrare la Gran Bretagna in tempo di guerra.
16:00 Fai una pausa con un Cornish Cream Tea
The Waymarker vicino a Falmouth ha vinto premi per il suo Sunday Roast e il suo tradizionale Cornish Cream Tea. Quest’ultimo è al 100% Cornish originale e ti porterà a gustare scones fatte in casa presentate su supporti in strati in ardesia della Cornovaglia, la clotted cream locale e marmellata di fragole, oltre al tè locale Tregothnan, completano il tutto. Tregothnann è l’unico produttore a coltivare il tè in Gran Bretagna. Sono disponibili anche scone salate e senza glutine.
16:45 Scopri un luogo dalla bellezza segreta
Luogo di bellezza subtropicale, Trebah Gardens vicino a Falmouth è considerato uno dei giardini più belli del mondo. Qui troverai una valle piena di rododendri centenari, rigogliose specie esotiche come le felci arboree australiane e il rabarbaro gigante brasiliano e un giardino d’acqua con una cascata alimentato da una sorgente naturale. In alternativa puoi rilassarti sulla bella spiaggia appartata di Trebah.
19:00 Porta le tue stoviglie in spiaggia e festeggia
Situato vicino alla bellissima e remota spiaggia di Porthcurnick, la Hidden Hut è un rifugio in legno che serve pranzi da asporto da marzo a ottobre ma l’attrazione principale di questo locale sono le sue regolari feste. Qui vengono preparati grandi piatti da condividere, con dentro qualsiasi cosa: dal pesce appena pescato cotto sui carboni ardenti alla capra arrostita allo spiedo. I commensali portano le loro stoviglie e alcolici e devono vestirsi adeguantamente per affrontare il clima, perché tutto si svolge all’aperto, quando piove o splende il sole.

Come arrivare:
La Cornovaglia si trova nel sud-ovest dell’Inghilterra, a cinque ore da Londra in auto o in treno. Il servizio notte Riviera della Great Western Railway parte dalla stazione di Paddington e raggiunge quella di Penzance, con uno dei due treni notturni della Gran Bretagna. In alternativa, puoi atterrare a Bristol e partire da lì per raggiungere la costa della Cornovaglia.