Non è che non c'è lavoro, è che la gente che deve assurmerti è scema.

Pare non sia bello dire che si cerchi lavoro, sembra quasi peggio di dire che fai sesso con minorenni partenopee, ma ecco, a volte succede. Poi tu chiedi in giro, oppure vedi anche gli annunci che dovrebbero darti lavoro e capisci come mai all’estero vai tantissimo come il modello Hansel. Solo perché forse sei puntuale? Mh.

Ma vediamo:

Gentile Dott.ssa Fiorini,

grazie per averci inviato la sua candidatura per la posizione di ____. Il suo profilo è molto interessante, ma purtroppo non risulta in linea con la figura professionale e il livello di esperienza è maggiore rispetto a quello che stiamo attualmente cercando. Ci farebbe tuttavia piacere coinvolgerla in un’iniziativa che potrebbe essere in linea con il suo profilo: il Giornalismo Partecipativo.

Il Giornalismo Partecipativo è una forma di collaborazione giornalistica innovativa che permette a tutti i redattori di pubblicare articoli di attualità basati sui loro interessi. Il compenso viene calcolato in base alla popolarità del contenuto, ovvero al numero di utenti che leggono ogni singolo articolo nell’arco di 30 giorni.

 

Primo errore: hai il mio linkedin, ergo vedi che non sono dottoressa. Il titolo di studio ficcatelo dove sai.

Seconda cosa: non sono i primi a propormi questa cosa del giornalismo partecipativo. Che è una bella forma di paraculata. Momenti meglio i tempi dei 3 euro lordi, se guardiamo. Pensate a me: questa paginetta del cazzo la leggono molte persone al giorno. Certo, anche persone che si chiedono se Gaia Polloni fornichi con uno dei Depeche Mode e quanto sia alto Matthew Bellamy, ma la leggono molte persone. A volte delle aziende mi danno dei soldi per scrivere delle cose, e non sono 3 euro lordi a post. Proprio perché, diciamocelo, non è che mi leggono 3 cani, fortunatamente. E per questo grazie mille. Quindi: tu vorresti usare i miei contatti o il mio “patrimonio social” per sottopagarmi e sentirti furbo? E io dovrei perculare i miei followers per disperazione?

Mavaffanculo, in pratica.


4 thoughts on “Non è che non c'è lavoro, è che la gente che deve assurmerti è scema.”

  1. Lo schifo è talmente tanto che non saprei nemmeno da che parte cominciare. Anzitutto, non si chiede MAI quanto sia alto Bellamy. Non è gentile prendere in giro uno solo perchè Madre Natura è stata crudele con lui (seh, dove?!).
    Posso esprimermi su quanto debba essere deprimente sentirsi dire “no, tesoro, sei troppo fiqua per noi, quindi non ti diamo lavoro”? Mi verrebbe voglia di dirti “coraggio”, ma mi sentirei cretina a farlo perchè so quanto sei intelligente, in gamba e piena di risorse e questo rende solo più avvilente tutta la situazione. Quindi, ti dico che hai la mia stima e che ti auguro un giorno di prenderli a calci nel sedere e ridergli in testa. Lo auguro a tutti noi, perchè ce lo meritiamo.
    MEM

  2. Vogliamo parlare di quelli che chiedono che li sponsorizzi aggratisse perchè ritengono di ripagarti tramite il “plusvalore” che il link al loro sito apporta al tuo spazio web? O quelli che pensano di pagarti in quella unità monetaria chiamata “visibilità”? LOL.

    “…il livello di esperienza è maggiore rispetto a quello che stiamo attualmente cercando.” –> *sbatte la testa al muro*

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.