Occhio ai problemi tra gate M e Easyjet.

Se viaggiate su Schipol da Milano non è che abbiamo molta scelta low cost (quando KLM non sconta voli, anche in collaborazione con Alitalia MA che su Alitalia non troverete, di andata e ritorno a 120 euro bagaglio incluso)

Il gate M a Schipol è quel gate tristissimo solo prodromo alla tristezza di Malpensa T2 (che però in tre anni è riuscito ad avere almeno qualche negozio in più, la wifi gratis e -potevano metterlo prima che ho dormito al terminal almeno 5-7 volte per terra- un hotel), che consta di uno snack bar, un bar, due negozi. Poi basta. Il problema è che se hai bisogno di assistenza non c’è nessuno: questo cambia tantissimo rispetto agli altri gate di Amsterdam, e se viaggiate con le diverse compagnie vi sentirete spaesati. Se succede qualcosa sarete abbastanza nella merda (o dovete chiedere info a KLM in quanto danno info su twitter per tutti i problemi interni all’aeroporto o direttamente ravanare nell’app di Schipol)

Cerchiamo di puntualizzare quello che è successo oggi: il flight tracker dice che il volo tarda a causa di voli precedenti (non prendete mai l’ultimo volo per Milano da Amsterdam: se non avete nessuno a Milano potrebbe essere un problema), nel cartellone c’è scritto delay e i tempi cambiano (da 1h e 45m a 3 ore)

Un paio di assistenti Easyjet di terra si fanno vedere. Danno dei voucher ai più incazzati e non a chi vi scrive (perché stavo lavorando, da incazzata, e non avevo guardato intorno). Morale: anche chi ha il voucher per mangiare, anche se si parla di un voucher per via equitativa secondo il ritardo, ha soli 4,50 euro a persona. Il panino più economico costa 6,50 euro. Probabilmente solo una birra o un cappuccino a terra sono copribili da quel voucher: che però hanno solo in 15.

Cerchiamo sul sito come fare un reclamo: non c’è modo di capire se non continui richiami al chiamare al servizio clienti. Un po’ disturba. Ma soprattutto: zero personale. A nulla valgono le numerose scuse del personale di volo: a terra si è proprio abbandonati. La via equitativa non è equitativa se si fa un bilancio costi e quello che si perde (tipo 23 euro di frecciabianca prenotato) e soprattutto il ritardo rimane attorno a quelle due ore e -secondo il personale di volo e non il flight tracker- per motivi meteo che quindi sono inattaccabili da reclami.

Come fare, quindi? Non so. Con il servizio clienti ho sempre risolto tutto ogni volta che ho chiamato, ma stavolta sono così delusa che non so neppure come porre la questione.

 


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.