FERRAGOSTO ai Musei Civici
Dall 11 al 23 agosto per tutti ingresso gratuito ai Musei Civici e ingresso speciale 2×1 alla mostra Roma e le genti del Po e al Santuario Repubblicano.
Unoccasione imperdibile per vivere lo straordinario patrimonio culturale della città
Al fine di promuovere e favorire, con sempre maggior attenzione, laccessibilità al patrimonio artistico e storico della città da parte di tutti i visitatori, Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei hanno deciso di aprire gratuitamente tutti i Musei Civici per due settimane,dall11 al 23 agosto. Cittadini e turisti avranno lopportunità di godere liberamente delle bellezze che i musei offrono: il Museo di Santa Giulia, la collezione della Pinacoteca Tosio Martinengo esposta a Santa Giulia, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, i Musei del Castello.
In Castello, presso le sale del Piccolo Miglio, sarà ad ingresso gratuito anche la mostra EXPO1904. Brescia tra modernità e tradizione, una speciale occasione per vedere le fotografie, stampate dalle lastre originali, delle architetture di gusto liberty progettate da Egidio Dabbeni, oltre ad altri materiali, della grande Esposizione che si svolse nel 1904 in Castello che, proprio per loccasione, fu acquistato dal Comune e restituito alla cittadinanza.
In queste due settimane verrà inoltre offerta una imperdibile opportunità: a tutti sarà regalato un biglietto a fronte dellacquisto di un biglietto intero per visitare la grande mostra Roma e le genti del Po. Un incontro di culture III-I sec. a.C. (allestita al Museo di Santa Giulia) e lo straordinario Santuario Repubblicano, dall8 maggio aperto per la prima volta in assoluto al pubblico.
Due settimane che saranno arricchite dai percorsi tematici in programma sino alla fine di settembre tutti i mercoledì sera alle 20.45 e dallespeciali visite guidate alla mostre temporanee in programma il mercoledì sera alle 19.00 (Roma e le genti del Po), il sabato (Expo1904. Brescia tra modernità e tradizione) e la domenica (Roma e le genti del Po) alle 15.00.
Due settimane davvero speciali, durante le quali ognuno potrà dedicarsi, con calma e tranquillità, al piacere di trascorrere tutto il tempo che si desidera immersi nella bellezza del patrimonio storico-artistico bresciano