Natalia Lafourcade protagonista di una performance esclusiva solo su Spotify

Spotify cerca di avvicinare ogni giorno i propri utenti alla propria musica e ai propri artisti preferiti. Proprio per questo, la piattaforma di streaming presenta una session esclusiva, che vede protagonista per la prima volta un’artista messicana di questo tipo; Natalia Lafourcade con la sua Spotify Session de Natalia Lafourcade.

Originaria della Città del Messico, Natalia Lafourcade, grazie al suo modo di suonare, di comporre, di produrre e alla sua voce unica, si è affermata come una delle cantanti messicane più conosciute a livello mondiale, ottenendo premi come, ad esempio, il Latin Grammy nel 2013 per il migliore video musicale e il miglior album di musica alternativa, il disco di platino per il suo ultimo successo Hasta La Raìz.

Canzoni come Hasta La Raíz, composto insieme a Leonel García, che parla dell’importanza delle nostre origini, o Nunca es Suficiente, il primo singolo estratto dall’album, faranno vivere momenti pieni di romanticismo e emozioni uniche durante questa Spotify session.

Basta prendere le cuffie, alzare il volume e cliccare su session di Natalia Lafourcade su Spotify.

 

About Spotify

Spotify è un servizio di musica on demand in streaming a livello mondiale, che consente agli utenti di accedere a oltre 30 milioni di canzoni* da computer, tablet e smartphone. Il nostro obiettivo è di rendere disponibile a tutti la musica proveniente da tutto il mondo, ovunque e in ogni momento. Spotify nasce con funzioni e modalità social e rende particolarmente agevole scoprire, gestire e condividere la musica con i propri amici, con la certezza di un giusto compenso per gli artisti. Attualmente il servizio conta più di 75 milioni di utenti attivi e oltre 20 milioni di abbonati ed è presente in 58 paesi. Dal lancio svedese nel 2008, Spotify ha riconosciuto più di 3 miliardi di dollari ai detentori dei diritti. Spotify risulta essere la seconda fonte di guadagno delle etichette discografiche per quel che riguarda il mercato digitale (IFPI 2011) e il servizio di musica in streaming più grande e di maggior successo. www.spotify.com


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.