Il porridge è di certo uno dei piatti più tradizionali della colazione britannica e si compone di pochi, semplici ingredienti, che mescolati insieme danno vita ad una colazione davvero da leccarsi i baffi!
Le sue origini sono davvero antiche e pare che l’uomo nel corso della storia abbia sempre mangiato piatti simili al porridge. Pensate che addirittura gli Antichi Greci e gli Etruschi pare mangiassero una pietanza simile.
Il termine porridge deriva dall’inglese arcaico “pottage”, ovvero zuppa o stufato e inizialmente veniva considerato come una pietanza per i poveri, ma con il passare del tempo è divenuto sempre più celebre e apprezzato da tutti!
Ma ora basta chiacchierare, prendete il grembiule e accendete i fornelli!
Porridge in a bowl with berries, banana and chocolate chips © Visit Britain/Alessandra Scippacercola
Ingredienti per una porzione:
5 cucchiai di fiocchi d’avena (circa 30/35 grammi)
200 ml di acqua
50 ml di latte
1 cucchiaio di miele
Procedimento:
Mettete in un pentolino i fiocchi d’avena, l’acqua e il latte e mescolate bene.
Accendete il fuoco e cuocete a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto facendo attenzione che il composto non si attacchi alla pentola. Quando il porridge inizia a sobbollire, mescolate bene e cuocete per un altro minuto. Spegnete il fuoco, aggiungete il miele e… buon appetito!
Vi consigliamo di aggiungere al porridge della frutta fresca tagliata a pezzi, della frutta secca e una spolverata di cannella.
E per un porridge ancora più goloso, durante la cottura fate sciogliere uno scacchetto di cioccolato fondente, non ve ne pentirete!