Foglia di fico.

Tati, bloggeuse che io sinceramente adoro e con cui ho una persona in comune (e quindi per proprietà transitiva potremmo anche dirci amiche, pensate. Oggi mi ha mandato un mms che mi ha fatto commuovere: la monnezza a Napoli. Oh, non ci aveva pensato nessuno e lei sì. Son cosissime) nell’ultimo post, oltre a sollevare un sacco di altre cose, mi ha riportato alla mente una questione importantissima:

Non si trovano più mutande decenti in giro.

No, beh, pensateci bene. Ormai la mutanda, quella non da serata "risvegliamo un uomo sennò non la trova", pare non trovarsi più.
Voi ora ci ridete, ma secondo me è un dramma. Se non sono tanga c’è il trionfo della microfibra. E il medico che c’è in me (dove? ah, sì, eccolo) vi ricorda che non è che tenere i paesi bassi lì tutti i giorni col sintetico faccia bene, eh. Con moderazione.
La mutanda di cotone, quella lì che ti lambisce l’ombelico e ti copre le chiappe in pratica è in estinzione.

Lo so che i maschietti penseranno ai tanga e cose così, ma pensate a indossarlo voi tutti i giorni.
Ragazzi, qua il problema è più grave di tanti altri eh. Lanciamo una linea di intimo comodo?
[io son del parere che solo una nota marca di mutande faccia ancora una linea decente di copripudenda, ma anche lì, signora mia, siamo arrivati a pagarle come se ci fosse l’elastico d’argento. Non son cose]

0 thoughts on “Foglia di fico.”

  1. ah, sante parole!

    odio il tanga e lo porto solo se devo, ma odio anche la mutanda, io sono per il pantaloncino sportivo aderente a vita bassa e di cotone, ma trovarlo, signora mia, trovarlo!!!! in genere quando lo becco svuoto le scorte…

  2. Dillo che cartoline virtuali come le mando io non le manda nessuno **

    La merceria sotto da me ha solo mutande chic (leggi: tanga, pizzi e affini)…qua se chiedi le mutande di cotone classiche ti guardano col faccino O_____________O manco avessi chiesto chissa’ che °°;

  3. A chi lo dici…a quanto pare mi prendono tutti per demodè solo perchè mi ostino ancora ad indossare le mutande classiche in luogo dei perizomi…ma sono più comode!!

  4. Io le trovo all’ipercoop. Sono pure economiche. Purtroppo possono anche perdere pezzi dopo averle indossate una volta, se becchi male, ma sono di cotone al 100% e hanno la forma di mutanda. Bianche o con i fiorellini, da bimba…

  5. Mu: i mercatini rionali si son fatti cari e pretenziosi talvolta.

    vanillaaa: ecco.

    Fra: è quello il punto.

    rossella: il problema è che durano pochissimo. Te dici, le paghi poco. Sì, ma insomma, ecco. Bah.

    Nicole: devo venire a trovarti.

    lacoda: facciamo una petizione?

    Dandyna: son cose.

  6. Le mutande a cui mi riferivo non sono a marchio coop, è una marca sconosciuta di andria, e devo dire che, a parte una, per ora stanno durando (comprate l’autunno scorso, mi pare, in offerta). Io odio il sintetico, specie sulle pubenda. E anche i fili interdentali…lì. E per ora la soluzione migliore che ho trovato è questa.

  7. In effetti è un problema non da poco. Io ho le mutande in serie, tutte uguali, tutte bianche di cotone, tutte orrende. Ma sono le uniche che posso portare.

    Per farmi travolgere dalla passione ho bisogno di una settimana di preavviso…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.