C'è Giulia che è una ragazza intelligente, mi piace quando scrive (scriveva, ora per lavoro lei ha rallentato ma devi riprendere, sappilo) e soprattutto è brava a suonare.
Poi è brava anche a coinvolgere le persone, tipo inizialmente mi ha chiesto se conoscevo un posto dove far suonare Terra Naomi e poi in pratica da dito ci ho messo un po' tutte e due le braccia.
E' una delle prime cantanti diventate famose grazie a Internet. Partita da una pagina su MySpace, Terra Naomi nel 2007 ha vinto il premio YouTube Video Award nella categoria miglior musica. Da lì è diventata famosa in tutto il mondo, poi ha collaborato con Elisa e bla bla bla. La storia di Terra Naomi è la dimostrazione che il Web quando vuole sa essere sanamente democratico e riconoscere persino le cose belle. Nata a New York, Terra cresce studiando pianoforte. Poi va in Michigan, dove studia l’opera lirica e casca nella droga, fino a che decide di non continuare nessuna delle due “attività”. Torna a New York, si compra una chitarra, scrive poesie e canzoni e va a suonarle in giro per l’America in piccoli locali, autofinanziandosi. Poi però Terra non ha più i soldi per girare gli Stati Uniti. Si inventa allora una cosa geniale e semplicissima: comincia un tour virtuale su YouTube, il “Virtual Summer Tour”. Ogni giorno accende la sua telecamera, ci si piazza davanti con la chitarra, e canta una canzone
C’è una canzone che la rende veramente famosa, ed è “Say it’s possible”: su YouTube è stata vista più di cinque milioni di volte, e conta ormai centinaia di cover. Poi andò anche a cantarla al Live8 di Londra. E cose così.
Terra Naomi arriva in Italia a fine mese e fa alcune date. Tipo il 23 a Milano, il 24 a Rimini e altre che potete leggere su Terrainitalia.it
E c'è la mia intervista a lei che sta prendendo forma, forse riusciamo anche a fare qualcosa di filmato, spero.
[io intanto sto sperando di collezionare almeno 4 interviste al Frequency: mi devono rispondere le equipollenti major in Italia e secondo me son tutti in ferie. Secondo me intervisto le famiglie coi bimbi al seguito e gli chiedo "come la vivi?"]
In bocca al lupo ad entrambe e buon lavoro!
MEM
Ahahahahah! Lo prendo come un complimento? In effetti più che un dito ti ho tirato dentro braccia e gambe (e solo perché non ci sono a disposizione altri arti) :D
Ma diciamolo pure pubblicamente che la data del 23 è merito tuo… e anche diverse altre cose!
Ma tanto…. tu non avevi niente da fare, no??
È estate, ci si rilassa e si vive in tranquillità.
Io la domanda "come la vivi?" la terrei per le major comunque.
Giulia