Al museo Boijmans di Rotterdam la mostra “Change the System”

Progetti di designer che desiderano cambiare il mondo

Con una collezione di opere create da più di cinquanta designer e artisti, “Change the System” mostra come il design contemporaneo abbia del potenziale per un cambiamento a livello mondiale e come lo spirito creativo abbia il potere di affrontare problemi e minacce mondiali: “siamo in grado di liberare gli oceani dalla plastica, creare un mondo senza di essa e usare il graphic design per fomentare il dibattito sociale?” La mostra comprende progetti di designers desiderosi di lasciare la loro impronta nel mondo, che sia fatto in maniera graduale o in una sola mossa audace poco importa.

Prima la biancheria, poi l’arte

Da questo mese i visitatori del Boijmans Museum hanno anche la possibilità di lavare gratuitamente la propria biancheria all’interno del museo con il progetto intitolato “Wassalon Boijmans” (Lavanderia al Boijmans). Un progetto di Manon van Hoeckel che fa parte della mostra Change the System e creato per mettere in contatto i visitatori.

Al primo piano del museo è quindi stata installata una lavanderia automatica dove, coloro che ne fanno uso, potranno visitare gratuitamente la mostra.

Van Hoeckel è una cosiddetta “social designer”, specializzata nel riunire persone che normalmente non parlerebbero tra loro. Due anni fa si è fatta conoscere, grazie al suo progetto nel quale presentò un’ambasciata ambulante, costruita in legno che poggiava su 4 ruote dal nome In Limbo Embassy.

 

Indirizzo

Museumpark 18-20
3015 CX Rotterdam

Aperto da martedì a domenica

https://www.boijmans.nl/

 


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.