Aria di primavera per le città inglesi

Read More

Conosciuta come la stagione della nuova vita, giornate più soleggiate e una rinnovata identità, la primavera sta arrivando e segnerà anche un ritorno attivo per molte città della Gran Bretagna. Quest’anno, il numero di viaggiatori che decideranno di visitare la Gran Bretagna è destinato ad aumentare. Sono in arrivo una serie di nuove interessanti aperture e le tendenze innovative nel settore dell’ospitalità, sempre più evidenti; la prossima stagione sarà quella che supporterà il tanto atteso “bentornato” dei viaggiatori internazionali in Gran Bretagna.

 

Entro l’estate, si prevede che circa la metà del volume di visitatori inbound pre-COVID sarà tornato in Gran Bretagna, con l’inizio di febbraio che ha già segnato il momento migliore per le prenotazioni di voli inbound dall’inizio della pandemia. In linea con le previsioni positive, le pubblicazioni nazionali hanno pubblicato molte anticipazioni su hotel attesissimi, nuove esperienze coinvolgenti per i visitatori e annunci di progetti entusiasmanti, ciascuno a sostegno di una nuova ritrovata giovinezza dei viaggi in Gran Bretagna. Si parla, per esempio, dell’apertura del Raffles London at the OWO, il primo Raffles in assoluto in Gran Bretagna e in Europa. Oltre a questo, si racconta del tour ufficiale degli studi di Game of Thrones e dell’esperienza interattiva che si potrà vivere in Irlanda del Nord, oltre che del Castlefield Viaduct Highline Park di Manchester.

 

Tra gli eventi da ricordare, ci sono delle date imperdibili nel calendario 2022 della Gran Bretagna:  stiamo parlando del Queen’s Platinum Jubilee e tutte le celebrazioni correlate che si svolgeranno a giugno, i Commonwealth Games che si terranno a Birmingham alla fine dell’estate e UNBOXED che si mostrerà in varie sedi in tutta l’Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia, Galles e online da marzo a ottobre. Oltre al settore di viaggi e vacanze di piacere, anche il calendario dei viaggi d’affari tornerà al completo dopo essere stato duramente colpito dalle restrizioni. Il recente feedback positivo di eventi come l’Expo 2020 di Dubai ha aumentato la fiducia nei viaggi d’affari e ha contribuito a vittorie entusiasmanti come l’annuncio di Manchester che ospiterà One Young World.

 

Da quanto evidenziato, è chiaro che la ripresa delle città sia in pieno svolgimento e che la primavera e il sole, che ha appena iniziato a scaldare la Gran Bretagna, inviteranno i turisti a godere dei grandi spazi aperti. Il popolare festival annuale dei fiori Belgravia in Bloom tornerà nelle graziose strade di Londra. Il tema di quest’anno sarà “Splendidamente britannico” (Beautifully British) e trasformerà Belgravia con spettacolari esposizioni floreali, installazioni ed esperienze di vario genere. Più a nord, il nuovo The Locationist Tour a Manchester, Birmingham e Liverpool guiderà i visitatori in alcuni dei luoghi principali delle città, incluse location cinematografiche viste in Batman, Captain America e Mission Impossible. Infine, i viaggiatori più attivi potranno prendere d’assalto i corsi d’acqua delle città con lo stand up paddle boarding: ecco la sfida perfetta per vedere l’altro lato della Gran Bretagna. Original Wild a Bath accoglie persino i simpatici amici a quattro zampe.

 

La primavera porta anche una nuova ventata di creatività e quest’anno ci saranno molti eventi temporanei, mostre e gallerie pronte a spuntare come i fiori di campo per mostrare il lato fantasioso e innovativo della Gran Bretagna. Da fine marzo in poi, il primo museo dedicato LGBTQ+ della Gran Bretagna, Queer Britain, aprirà a Kings Cross con spazi esplorativi e celebrativi; International Slavery Museum di Liverpool avrà uno spazio pop up per condividere la propria risposta creativa con la città e per raccontare il suo ruolo nella storia della schiavitù; Infine, ci sarà l’apertura della BoxHall sul Welshback Waterfront di Bristol, piena di ristoranti indipendenti, chioschi di street food, musica dal vivo ed eventi.

 

Infine, una recente ricerca sugli intenditori britannici ha dimostrato che i desideri più forti sono vivere le grandi città, oltre a vagare per tipologie di luoghi diverse (3). Ciò è sicuramente supportato da ottimi trasporti regionali e nuove iniziative come il nuovo sito Web internazionale di LNER, dove vengono raccontati in molto molto facile e comprensibile gli itinerari che coprono più città, oltre altre ricche esperienze da fare. Le diverse e dinamiche aperture della prossima stagione offriranno ai viaggiatori internazionali il meglio della Gran Bretagna.

La torre della luce diventa il Café Restaurant Eindhoven

Read More

Un birrificio, una torrefazione e un panificio dove domina la circolarità

Il Café Restaurant Eindhoven si trova nell’iconica Torre della luce, dove in passato la Philips produceva le sue lampadine, a pochi passi dal centro della città.          Il nuovo Café Restaurant Eindhoven consiste non solo in un nuovo caffè e ristorante ma racchiude anche 3 nuovi concetti:

Un birrificio, un panificio e una torrefazione

Queste realtà sono radicate a livello locale e sono sinonimo di artigianato e buona qualità che lavorano insieme al ristorante come un piccolo ecosistema, dove i prodotti si rafforzano a vicenda e vengono combinati tra loro. Pensiamo al pane alla birra, ai biscotti fatti dal mosto o alla birra al caffè o ancora la produzione di birra fatta con il pane raffermo della panetteria.

Birrificio

Nel microbirrificio cambia ogni mese il birraio che può decidere quale tipo di birra produrre in quel mese. Si tratta di piccoli lotti da 10 hL. La birra alla spina è invece di Bavaria e sui tavoli del locale degustazione si può spillare la birra direttamente dalla botte pagando per litro. Le birre vengono inoltre combinate con i piatti del ristorante.

Economia circolare

La torrefazione fa parte dell’ecosistema del Café Restaurant Eindhoven, insieme alla panetteria e al birrificio, in questo modo i residui vengono elaborati e riutilizzati il ​​più possibile. Durante il processo di tostatura viene utilizzata aria calda, la consegna degli ordini di caffè avviene esclusivamente in bicicletta  e i fondi di caffè vengono riutilizzati.

Un luogo dove si creano connessioni, un punto d’incontro dove tutti si sentono benvenuti. Qui vengono servito piatti gustosi, tradizionali e popolari, ma anche specialità originali e da gourmet. Un luogo accogliente per molte ore al giorno, dove consumare colazione o pranzo, brunch o cena. E dove visitare e fare acquisti nella panetteria, nella torrefazione o nel birrificio.

Al Café Restaurant Eindhoven, oltre alla caffetteria e al ristorante, sono collegati diversi mestieri. Uno di questi è la torrefazione del caffè di COFFEELAB. Ecco come funziona una torrefazione.

Prima di poter effettivamente fare il caffè, i chicchi di caffè devono prima essere tostati. Durante il processo di tostatura, i primi chicchi di caffè non tostati e di colore verde si trasformano in chicchi di colore marrone nocciola perché è impossibile fare il caffè dai chicchi verdi.. Al Café Restaurant Eindhoven lo spazio dedicato alla tostatura è di circa 12 mq, piccolo, ma è efficacissimo. Una volta tostato, il caffè viene confezionato in varie miscele: alla No School Blend (il genuino caffè in house di Coffeelab) e alla Old School Blend  si aggiungeranno presto altre miscele dai gusti unici. Miscele che possono essere degustate nel bar-ristorante o acquistate nella panetteria e gastronomia.

Al Café Restaurant Eindhoven le persone sono centrali, l’atmosfera positiva nel team rende piacevole lavorare e trae il meglio da ciascuno. Il lavoro è impegnativo e vario allo stesso tempo. Il Cafè Restaurant Eindhoven offre non solo un salario in linea con il mercato, ma aggiunge il 10% in più rispetto al contratto collettivo di lavoro della ristorazione. Inoltre, propone formazione sul posto di lavoro, in modo che il team possa imparare e crescere. Ecco perché al Café Restaurant Eindhoven il caffè viene servito sempre con un sorriso.

 

Café Restaurant Eindhoven

Lichttoren 6, Eindhoven

https://caferestauranteindhoven.nl

Heilige Boontjes, a Rotterdam il pub che ha preso il posto della stazione di polizia

Read More

Un caso di imprenditoria sociale di successo

Prima era una stazione di polizia, ora è un pub, nel pieno centro di Rotterdam, a Eendrachtsplein 3. Il bello è che al posto dei poliziotti e delle celle di rigore ora ci sono tavoli e sedie accoglienti, oltre a bricchi di caffè e botticelle di birra, e avventori entusiasti. Nulla di strano, visto che tutto ciò accade nella città portuale olandese, 650.000 abitanti appartenenti a quasi 200 nazionalità diverse.

La differenza sostanziale, rispetto a un qualsiasi locale di Rotterdam, è che il personale è quasi interamente formato da giovani che hanno avuto problemi con la giustizia. Nato come semplice caffetteria, Heilige Boontjes è diventato un ristorante a la carte per aprire più a lungo e quindi garantire più posti di lavoro: lavoro per quei giovani che i due fondatori (l’assistente sociale Rodney van den Hengel e l’agente di polizia Marco den Dunnen) vedevano comparire in tribunale per rispondere di rapine, furti e spaccio di droga nella loro zona a Delfshaven. Si chiama imprenditoria sociale, ma per Rodney e Marco è qualcosa di più: “Un luogo che accoglie tutti coloro che, per svariati motivi, abbiano perso la retta strada, ma sono convinti che – con l’impegno e la buona volontà – si possa riacquistare lavoro e dignità nella nostra società”.

Da Heilige Boontjes (tradotto significa “fagioli sacri”) puoi pranzare o cenare, fare colazione o consumare l’aperitivo, bere una birra alla spina e un caffè biologico: biologico sul serio, perché è certificato Max Havelaar/Fairtrade: per coltivarlo non sono stati utilizzati pesticidi e fertilizzanti chimici, e il contadino che l’ha seminato e poi colto ha ricevuto un prezzo equo per il proprio lavoro. Non basta, perché non solo carta e cartone vengono rigorosamente riciclati, ma anche i fondi di caffè non vanno perduti: inviati all’azienda specializzata SUEZ, diventano stoviglie, che a loro volta tornano sui tavoli del locale.

Una volta tanto, a misurare il successo di un locale non è il numero di coperti o quello degli scontrini, ma il numero delle persone che sono state assunte: un’ottantina, da quando opera, tra collaboratori esterni e interni. Un modello talmente apprezzato da aver conseguito il premio Hein Roethof, destinato al miglior progetto di prevenzione della criminalità, promosso dalla municipalità di Rotterdam: dal 2015 a oggi più di 120 giovani hanno trovato una seconda chance e un lavoro onesto e riconosciuto.

Non basta, visto che la stazione di polizia comprendeva anche 6 celle di detenzione, 4 di queste sono state convertite in B&B (la “Penthouse Prison”, prenotabile su Airbnb): arredate da Daan Bakker di Daf-architecten, una cella, ops, una camera dispone di un confortevole letto matrimoniale, le altre tre hanno letti singoli; poi ci sono spazi per TV, impianto stereo e libreria. Rimane qualche traccia del precedente utilizzo, ma anche questa contribuisce a rendere unica e indimenticabile l’atmosfera di Heilige Boontjes.

 

Heilige Boontjes

Eendrachtsplein 3, 3015 LA Rotterdam

https://www.heiligeboontjes.com/

Aspettando il Giubileo di Platino della Regina

Read More

La Gran Bretagna si sta preparando a celebrare un momento atteso da 70 anni: il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II. Per festeggiare l’importante anniversario, eventi e celebrazioni si stanno svolgendo in tutta la nazione, e i seguenti sono solo alcuni di quelli in programma.

Sono già in corso i lavori per creare un grande fiume floreale che girerà intorno al fossato della Torre di Londra. Ma il punto culminante dei festeggiamenti sarà il weekend del Giubileo. La cerimonia del Trooping the Colour segnerà ufficialmente il compleanno della monarca, accompagnata da un volo della Royal Air Force. Durante il weekend si terrà anche una grande festa nella residenza ufficiale della Regina a Londra e tutti sono invitati – un enorme concerto con artisti internazionali scuoterà Buckingham Palace e sarà trasmesso sui grandi schermi di tutte le nazioni. In programma uno speciale Platinum Jubilee Pageant e una serie di eventi in tutta la Gran Bretagna, compresi picnic, parate, mostre e altro ancora.

 

I preparativi

I preparativi per le celebrazioni d’inizio di giugno sono già iniziati. I visitatori possono ammirare la Regina in tutta la sua gloria dalla sua incoronazione nel 1952 ad oggi grazie a speciali display sui cartelloni pubblicitari a Londra Piccadilly. Sono stati piantati 20 milioni di semi nel fossato della Torre di Londra, che fioriranno giusto in tempo per l’inizio di giugno. Semine più piccole stanno avendo luogo anche in altri siti in tutta la Gran Bretagna.

Per scoprire cosa sta succedendo in tutta la Gran Bretagna, i visitatori possono guardare questa mappa interattiva degli eventi in continuo aggiornamento.

 

12-15 maggio

A Gallop Through History segnerà una serie di momenti della vita della Regina. I visitatori potranno vedere 500 cavalli e 1.000 performers esibirsi per 90 minuti nel parco del Castello di Windsor che vedrà attori e artisti, musicisti, esibizioni militari ed equestri internazionali.

 

1 giugno

I visitatori possono vedere il design dell’emblema vincitore del Platinum Jubilee al Victorian and Albert Museum di Londra.

 

2 giugno

Il Trooping the Colour tornerà sfarzosamente per commemorare il compleanno della Regina. Ci saranno circa 1.400 soldati, 200 cavalli e 400 musicisti, oltre a un grande sorvolo della RAF. La giornata vedrà anche 1.500 illuminazioni in tutta la Gran Bretagna, e nei territori d’oltremare e nelle nazioni del Commonwealth.

 

3 giugno

Per rendere omaggio al Regno della Regina si terrà una funzione privata di ringraziamento si terrà nella cattedrale di St. Paul.

 

4 giugno

Il Platinum Party at the Palace vedrà più di 5.000 artisti di strada, teatro, musica e artisti circensi celebrare i 70 anni di regno della Regina. Un concerto dal vivo a Buckingham Palace che sarà mostrato su grandi schermi in tutto il Paese, vedrà la partecipazione di alcuni dei migliori musicisti e artisti del mondo, tra cui George Ezra.

 

5 giugno

I visitatori saranno invitati a partecipare al Big Jubilee Lunch, con eventi che si svolgeranno in tutta la Gran Bretagna, in luoghi che vanno dai giardini dei villaggi a festival appositamente organizzati. Windsor sta progettando il tavolo da picnic più lungo del mondo (il minimo sarebbe un tavolo lungo 500 metri per ospitare circa 1.600 persone). Il lunghissimo tavolo andrà da Cambridge Gate, giù per il Long Walk verso il Copper Horse, una statua monumentale di Re Giorgio III.

Lustrini e pon pon sono pronti. Il Platinum Jubilee Pageant vedrà la partecipazione di circa 5000 persone provenienti dal Regno Unito e dal Commonwealth, portando una grande esplosione di colori e suoni per le strade di Londra.

Inoltre l’apertura dei pub sarà prolungata fino all’1 di notte.

Anche Sandringham House e il Castello di Balmoral saranno aperti ai visitatori.

 

Altri eventi

Ci sono anche molti altri eventi che si svolgeranno in tutta la Gran Bretagna nel 2022. Il Palazzo di Holyroodhouse guarderà ai precedenti Giubilei di Sua Maestà, mettendo in mostra gli abiti, le gemme e i gioielli indossati in ciascuna delle celebrazioni d’argento, d’oro e di diamante.

Il Castello di Windsor ospiterà una mostra, che includerà l’abito originale dell’incoronazione e la veste di Stato indossata dalla Regina al momento della sua ascensione al trono. Ci sono volute 12 ricamatrici, utilizzando 18 diversi tipi di filo d’oro e più di 3.500 ore per completare solo il ricamo.

E a luglio saranno aperte le State Rooms di Buckingham Palace per vedere ritratti e diademi di diamanti, insieme ad altri oggetti reali. Inoltre si terranno tour privati nei giardini privati del palazzo, o per chi desidera fare qualcosa di veramente regale, con Windosr Carriage, si potrà fare un giro con una carrozza trainata da cavalli intorno al Windsor Great Park. E se si tratta di un brindisi alla Regina, l’ideale e’ uno champagne cocktail creato appositamente per il Giubileo presso The Goring, a pochi minuti da Buckingham Palace.

Il Comune di Eindhoven acquista la tenuta De Wielewaal

Read More

Ex proprietà della famiglia Philips

Il Comune di Eindhoven ha recentemente acquistato la tenuta De Wielewaal, che, per più di un secolo è stata di proprietà privata, tra gli altri, della famiglia Philips che la fece costruire nel 1934. La transazione ha avuto luogo per un controvalore di 29 milioni di euro, cifra considerevole, grazie alla quale però 142 ettari di foresta e flora, entrano nel patrimonio della città. De Wielewaal che si trova a 3 chilometri dal centro di Eindhoven, ha all’incirca le stesse dimensioni dell’Hyde Park di Londra ed è tre volte più grande del Vondelpark di Amsterdam. La tenuta, fatta costruire da Frits Philips nel 1934, rappresenta inoltre un importante valore storico per la città, che l’Amministrazione Comunale intende preservare per le generazioni future.  In questo modo gli abitanti di Eindhoven potranno presto passeggiare in questo luogo, vistare la villa e conoscere così una parte della loro storia a loro nascosta per così tanto tempo.

Con l’acquisto della tenuta, situata a nord ovest di Eindhoven, il Comune intende promuovere il collegamento tra parchi e spazi pubblici circostanti. Ad esempio, è prevista una grande City Forest, situata tra il Boschdijk, l’Anthony Fokkerweg, il Canale Beatrix e l’Elburglaan, con un collegamento al Parco Nazionale di Van Gogh. Le strutture esistenti all’interno dell’area come De Grote Beek, De Herdgang (PSV) e Philips Fruittuin sono già noti punti di riferimento, ma il Comune vuole migliorare i collegamenti per pedoni e ciclisti. Tutto quanto allo scopo di creare una grande area naturale e ricreativa, paragonabile a Genneper Parks e De Karpen, ma molto più grande. Con la densificazione urbana aumenta il bisogno di spazi verdi pubblici, di natura e acqua. Dopo tutto, il verde e la natura sono i presupposti per una crescita sana della città. Non vi è quindi alcuna intenzione di costruire abitazioni nella proprietà.

De Wielewaal sarà resa pubblica, ma gradualmente. Occorre prima elaborare un piano e stanziare nel bilancio comunale i finanziamenti a lungo termine per la gestione, la manutenzione e la sicurezza. L’immobile deve inoltre essere reso idoneo all’accesso del pubblico. L’attuale proprietario continuerà a occupare la tenuta per i prossimi tre anni, permettendo un graduale passaggio di consegne. Sono già molti i partner che hanno garantito il proprio contributo: Brabants Landschap, Natuurmonumenten, Coöperatie Brainport Park, VDL Groep e PSV.

Il cuore della rassegna annuale “Rotterdam Architecture Month” atterra sul tetto dell’Het Nieuwe Instituut

Read More

Un’imponente installazione a grande altezza progettata dagli architetti del rinomato studio MVRDV

Si tratta di un nuovo podio temporaneo da cui osservare la città, collocato all’ultimo piano dell’Het Nieuwe Instituut dal nome ’Het Podium’ dove si terranno eventi di architettura durante tutto il mese di giugno Si potrà raggiugere ‘Het Podium’ gratuitamente in ascensore oppure salendo la gigantesca scala color rosa neon lungo la facciata dell’istituto.

La nuova installazione rosa neon è stata progettata dagli architetti dello studio MVRDV e offre ai visitatori del RA Maand un’opportunità unica per vivere l’architettura, la città, il Museumpark e l’edificio che ospita l’Het Nieuwe Instituut da una prospettiva completamente nuova. Passato il mese di giugno ‘Het Podium’ rimarrà fino al 17 agosto per ospitare altre attività culturali.

Non è la prima volta che MRDV sposta la prospettiva verso l’alto: nel 2017 aveva posizionato una gigantesca scalinata sulla Stationsplein di Rotterdam, per celebrare i 75 anni di ricostruzione della città; nel 2022 la passeggiata panoramica Rotterdam Rooftop Walk, che corre sopra il centro di Rotterdam, è disegnata anch’essa da MVRDV.

 

Il Mese dell’architettura

RA Maand inizierà ufficialmente il 1 giugno 2022 con una cerimonia sull’Het Podium, centrata sulla conferenza di un architetto di fama internazionale. Il festival seguirà con un intenso programma di seminari, presentazioni, talk-show, film, tour e mostre sull’architettura. La mostra principale di RA Maand s’intitola ‘t Huis’ (a casa) e si colloca nella Galleria 1 del dell’Het Nieuwe Instituut.

Il mese dedicato all’architettura si svolge a giugno di ogni anno e sceglie ad ogni edizione un nuovo luogo per il cuore del Festival.  È il luogo dove il potere dell’architettura e del design si presentano e si rinnovano in relazione a questioni sociali urgenti. RA Month evidenzia il significato del potere del design in una città che cambia e incoraggia l’incontro e lo scambio di conoscenze tra i visitatori, le istituzioni educative e il settore del design. Oltre 80 partner hanno già aderito a RA Month. Rotterdam Architecture Month è un’iniziativa di AIR, Architecture Institute Rotterdam, Rotterdam Festivals e Rotterdam Partners.

Het Nieuwe Instituut è l’istituto nazionale olandese di architettura, design e cultura digitale: dispone di una varietà di spazi espositivi, uno shop, un caffè, una sala studio e una biblioteca, un auditorium, spazi educativi e un giardino. Contiene una delle più grandi collezioni architettoniche del mondo.

 

Het Nieuwe Instituut

Museumark 25

3015 CB Rotterdam

https://hetpodium.hetnieuweinstituut.nl/en

 

Rotterdam Architecture Month

https://rotterdamarchitectuurmaand.nl/en/

A Firenze ‘Volare – Festival del volo’: tre giorni per toccare il cielo con un dito Inbox

Read More

Dal mito di Icaro a Leonardo da Vinci, da Jules Verne alle Frecce Tricolori. Librarsi nell’aria è un desiderio insito nel genere umano, sin dall’alba dei tempi. A tutti coloro che vogliono toccare il cielo con un dito, con la fantasia e non solo, è dedicato “Volare”, il primo festival del volo di Firenze in programma da venerdì 13 a domenica 15 maggio allo spazio estivo Ultravox Firenze, presso il Prato delle Cornacchie al Parco delle Cascine.

 

Tre giornate di voli, mongolfiere, aquiloni, aeromodellismo, intuizioni leonardiane, incontri con piloti, spettacoli sul tema del volo, mostre fotografiche. Tutto a ingresso libero, con animazione e area dedicata per bambini, musica dal vivo e ristorazione di qualità.

 

“Volare – Festival del volo” è organizzato da LNDF e Toscana Aeroporti SpA, con il contributo di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con ISMA – Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, Aeroclub Firenze, Museo Leonardiano, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 del Comune di Firenze.

 

Tantissime le attività in programma nel corso della tre giorni.

A “Volare – Festival del volo” – che venerdì 13 maggio aprirà alle ore 17, sabato 14 domenica 15 alle ore 10 – si potrà salire a bordo di tre mongolfiere per voli vincolati (dalle ore 18,30 alle ore 22), visitare la mostra degli “spotters” con magnifiche foto di aeroplani e dei loro voli, visitare su prenotazione il Museo e il complesso dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche. E ancora, si potranno costruire e far volare aquiloni, vedere in volo e realizzare aeromodelli, provare il volo simulato, partecipare ai laboratori del Museo Leonardiano, volare sulla città di Firenze a bordo degli aeroplani di Aeroclub Firenze (su prenotazione), incontrare piloti, gustare le delizie di Gourmet Ultravox Food. O volare semplicemente allargando le braccia e correndo.

 

‘’Abbiamo sostenuto questa manifestazione – dichiara il Presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori – perché, dopo due anni di isolamento, è una nuova e piacevole occasione di incontro e di socializzazione e destina alcune iniziative espressamente ai bambini e alle famiglie. Inoltre, anima un luogo bellissimo che dovrebbe essere ancor più valorizzato e conosciuto quale è il Prato delle Cornacchie delle Cascine. Mi auguro inoltre che possa contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica non solo sulla bellezza del volo ma anche sull’importanza di avere uno scalo adeguato al prestigio e alle nuove esigenze di una città come Firenze’’.

 

“Il volo è sempre stata la grande aspirazione del genere umano e a Firenze c’è sempre stata una grande cultura del volo – spiega Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana -. Basti pensare che la prima persona che riesce a creare le condizioni per volare è proprio un toscano: Leonardo da Vinci. Il suo aiutante che materialmente andò nell’oggetto inventato da lui, che poi crollò, è Zoroastro da Peretola. In realtà si testimonia a San Domenico che il volo fu di un paio di chilometri. La via che porta all’aeroporto è intitolata ancora, non a caso, a Giovanni Luder. E a Peretola il 5 di giugno del 1931 fu inaugurato l’aeroporto che si chiamava Cipresso del Nistro, località su cui è cresciuta tutta la toponomastica intorno che rimanda al tema del volo”.

 

“Un’occasione per scoprire e vivere Firenze in una prospettiva insolita e affascinante, ovvero dall’alto, grazie ad una rete importante di realtà accomunate da una delle più grandi sfide dell’uomo, quella del volo – spiega l’assessore al Turismo Cecilia Del Re -. Una narrazione che abbiamo già seguito con la mappatura e promozione delle terrazze panoramiche cittadine, entrate a far parte del progetto Feel Florence, e che rinnova anche la collaborazione con Vinci, nell’ottica della promozione congiunta con i comuni dell’ambito turistico sulla quale stiamo lavorando. Un modo poi anche per portare nuove opportunità di aggregazione e vivibilità al parco delle Cascine con gli eventi di UltraVox, uno dei punti forti dell’Estate fiorentina”.

 

“Non posso che ribadire (tanto lo diranno tutti) che dopo due anni di chiusura la voglia di riconquistare la libertà non può che esprimersi attraverso il sogno del volo – afferma Roberto Naldi, Amministratore delegato di Toscana Aeroporti -. Noi siamo molto contenti di aver contribuito alla realizzazione di questa manifestazione. Non solo perché, siamo sicuri, sarà molto divertente e la parola divertimento è quella più adatta. Il programma parla da se, belle iniziative, interessanti, coinvolgenti, adatte alle famiglie, ai bambini. Personalmente, suggerisco il volo sulla città sugli aerei dei nostri amici dell’Aeroclub, un’esperienza unica. Ma c’è una questione che mi preme sottolineare: questa manifestazione è il frutto del contributo di molti soggetti. Sono state coinvolte alcune delle eccellenze del territorio che hanno “fatto sistema”. E questo, che è nel nostro DNA di Toscana Aeroporti, è un valore aggiunto. Quando si lavora insieme questo territorio è in grado di esprimere il massimo”.

 

“Sono passati più di 500 anni dagli studi di Leonardo sulle macchine del volo – dice la vicesindaca di Vinci con delega alla Cultura, Sara Iallorenzi – ma la sua ricerca di un altro mondo e di un altro modo di vivere l’esistenza è sempre attuale. Ed è bello che, oltre 500 anni dopo, l’opera Leonardo continui ad attirare appassionati e curiosi come abbiamo visto in questi giorni al Museo Leonardiano di Vinci”.

 

Info www.ultravoxfirenze.it

 

Guadagno quasi passivo con i bot di telegram e i like e follow su instagram

Read More

In questi due anni ho cercato di disintossicarmi dagli esperti da tastiera di twitter e facebook per il bene della mia gastrite e ho trovato via pubblicità di instagram altre fonti di guadagno. Già vi parlai nei tempi d’oro di sondaggi e mystery shopping: ora nei primi già è tanto se se ne completa uno per 50 cent, per i secondi le persone sono disponibili a fare questionari di 60 domande per 8 euro lordi quindi non commento. Vi propongo quello che ho fatto io (sopra è la cifra fatta in un annetto senza molta sbatta quotidiana) nelle pause ehm… diciamo nelle pause per ammazzare il tempo.

Disclaimer: vi sto mettendo dei referral link, quindi guadagno qualcosina (proprio ina) dal vostro guadagno. Voi non ci rimettete ma è il vostro modo di ringraziarmi.

Quello che vi serve è a) l’account instagram che già usate per spiare me, il vostro ex, la vostra famiglia b) telegram.

I link che vi metto sotto fanno aprire un bot, molto semplice nelle operazioni: dove dovete inserire il vostro nickname di instagram, che non deve essere privato, avere almeno 10 foto e insomma non fare schifo e seguire la procedura guidata. In alcuni potete iniziare immediatamente. Parliamo di una miseria per ogni like o follow fatto, ma in due ore al giorno guadagnate circa due euro per ogni bot. Il primo mi sta salvando dalla spesa all’esselunga, il secondo con amazon. Gli altri invece hanno molte meno campagne.

https://t.me/SocialGiftBot?start=188204416

https://t.me/socialmoneyybot?start=188204416

https://t.me/FareSoldiConIGBot?start=188204416

https://t.me/CommentiIGbot?start=188204416

https://t.me/SocialCashBot?start=188204416

Socialgift paga in buoni amilon. In pratica buoni benzina, ristorazione, spesa, zalando, amazon. Socialmoney solo amazon. Faresoldiconig amazon o bonifico. Se avete bisogno di una dritta, sono qui, ma le operazioni sono davvero molto intuitive e all’interno di ogni bot ci sono spiegazioni (o video su youtube)

Insomma, almeno vi scappa un regalino minimo minimo per moroso, gatto, nonna, zia. O tre casse di spuma bionda all’Esselunga. E scoprirete chi si compra cosa.

Nuovo record! Oltre 1 milione di pernottamenti negli hotel di Halland nel 2021

Read More

Il numero di pernottamenti in hotel a Halland 2021 è stato di oltre un milione, il massimo storico. Inoltre, il numero di pernottamenti totali degli ospiti è aumentato notevolmente nel 2021 ed è quasi allo stesso livello dell’anno di punta del 2019, secondo i dati dell’Agenzia svedese per la crescita economica e regionale.

Il numero totale di pernottamenti ad Halland è stato di 2,87 milioni nel 2021. Si tratta di un aumento sostanziale rispetto al 2020 ed è quasi alla pari con l’anno di punta del 2019, quando il numero di pernottamenti è stato di 2,94 milioni. I visitatori svedesi rappresentano la stragrande maggioranza delle notti degli ospiti e sono stati anche più del 2019.

– Siamo molto felici di aver superato il limite di 1 milione di pernottamenti in hotel e che le cifre mostrino ancora una volta che Halland è caldo! Quello che abbiamo da offrire sotto forma di costa e foresta, ottime esperienze culinarie, ottimi posti da visitare e famosi hotel termali sono richiesti sia a livello nazionale che internazionale e abbiamo un grande potenziale per battere record in futuro, afferma Anna Bengtsson, stratega a Visit Halland.

Durante la pandemia, Visit Halland e i comuni di Halland si sono concentrati più sulla Svezia e sui mercati locali che sugli ospiti stranieri, il che si spera abbia contribuito a far sì che un numero maggiore di svedesi si facesse strada verso Halland.

– Una volta sul posto, molti hanno scoperto Halland grazie alla nostra app “A day in Halland”, che ti guida in luoghi meravigliosi da visitare e luoghi nascosti delle fragole. Andando avanti, tuttavia, miriamo ad attirare più ospiti stranieri mentre torniamo a una situazione più normalizzata, afferma Anna Bengtsson.

Nonostante l’anno scorso sia stato un anno di pandemia, si può notare che gli ospiti stranieri hanno iniziato a ritrovare la strada del ritorno. Nel 2021, i pernottamenti degli ospiti stranieri sono aumentati del 70% rispetto al 2020. Ora che più persone hanno l’opportunità di viaggiare di nuovo qui in misura maggiore, stanno investendo sia nel trattenere gli svedesi sia nell’ottenere più ospiti stranieri.

– Abbiamo avuto una ripresa relativamente rapida dal 2019, in gran parte dovuta al fatto che abbiamo un settore che è stato incredibilmente bravo a cambiare durante la pandemia e che continua ad attrarre ospiti attraverso esperienze interessanti. Visit Halland lavora continuamente con lo sviluppo delle destinazioni e investe ampiamente nel marketing, sia a livello internazionale che nazionale, per ottenere più potenziali visitatori, conclude Anna Bengtsson.

Fatti:

  • Oltre 1 milione di pernottamenti in hotel (1.002.113).
  • 1,63 milioni di pernottamenti in campeggio.
  • 2,87 milioni di pernottamenti in totale. (Le notti per gli ospiti si riferiscono all’alloggio in hotel, villaggi turistici, ostelli, campeggi e cottage e appartamenti privati ​​con mediazione commerciale.)
  • 2,7 milioni di pernottamenti svedesi.
  • 4 comuni su 6 fanno sempre il massimo. (Halmstad, Hylte, Laholm e Varberg).
  • 182.000 pernottamenti di ospiti stranieri, il 70% in più rispetto al 2020

 

Oltre ad avere buone statistiche sugli alloggi per il 2021, Halland ha recentemente attirato l’attenzione in diversi contesti:

-Hallands Art Museum nominato Museo dell’anno 2022.

-La giuria del SABA (Swedish Arts & Business Award) ha nominato il progetto Rys & Mys a Varberg per il SABA Gala di quest’anno.

-360 eatguide ha sollevato 5 caffè sostenibili a Halland.

-La distilleria Skrea hill ha vinto il doppio dei premi all’IWSC (International Wine & Spirit Competition).

-Mattias Hemhagen del forno in pietra Solhaga ha vinto l’oro nel porridge-SM.

I biglietti per la New Roslag March sono ora in uscita

Il 10 settembre è il momento del New Roslag marzo 2022!

L’escursione di quest’anno offre diverse novità, ma aspettati la stessa dose elevata di esperienze nella natura e della comunità quando Visit Roslagen riunisce quasi 300 escursionisti per una giornata nella gloriosa natura di Roslagen.

– La grande novità per l’escursione del 2022 è che ci stiamo spostando dal Roslagsleden a nuovi sentieri e piste nella fantastica riserva naturale di Riddersholm, afferma Malin Hellkvist, Visit Roslagen.

Il nuovo Roslagsmarschen è un evento di escursionismo sociale che ogni anno attira sia escursionisti di lunga distanza che partecipanti da luoghi più vicini.

– Il nuovo Roslagsmarschen è un evento fantastico con escursionisti grandi e piccoli. Ogni anno incontriamo famiglie, coppie, gruppi di amici, escursionisti solitari e amici a quattro zampe e l’atmosfera è sempre allegra e accogliente, afferma Malin Hellkvist.

L’evento di quest’anno offre due diverse distanze di escursionismo, dove la distanza breve è di circa 100 km e la distanza più lunga è di circa 1.800 km. La registrazione congiunta avviene presso lo Sladdstycket di Kapellskär, dove si svolge anche il traguardo di quest’anno.

– Quest’anno, i partecipanti possono contare su una meravigliosa dose di ciò che la natura di Roslagen ha da offrire! Nella riserva naturale di Riddersholm c’è di tutto, dai prati aperti e la bellissima foresta alle baie con viste fantastiche, dice Malin Hellkvist.

Come al solito, i partecipanti possono anche aspettarsi di incontrare diverse aziende e organizzazioni locali durante le pause cibo e caffè durante la giornata.

Coloro che vogliono arricchire la propria esperienza di escursionismo possono prenotare per prenotare la cena di marcia comune e/o il pernottamento al Marholmen, dove viene offerta la sistemazione in graziosi cottage con sauna e caminetto o in hotel.

Leggi di più e prenota qui il tuo biglietto

Jakob Vastamäki presenta le notizie sull’evento escursionistico di quest’anno.