Le meraviglie naturali della Gran Bretagna offrono uno sguardo sul passato antico e maestoso del paese tra gole cavernose, spettacolari anfiteatri calcarei e scogliere di gesso mozzafiato. Questi luoghi hanno affascinato i visitatori per secoli e questo è il momento giusto per sognare un’avventura ispirata a queste meraviglie naturali! Scopri di più su questi paesaggi iconici in questi spettacolari siti antichi, tutti degni di un posto nella lista dei desideri di qualsiasi amante della natura …
The Needles
Isola di Wight, Inghilterrra
Se sogni di sentire l’odore di mare circondato da acque azzurre, allora The Needles è il posto che fa per te. Queste 3 tre rocce frastagliate di gesso che sporgevano dalla costa occidentale dell’isola di Wight un tempo costituivano parte del promontorio, ma nel tempo l’erosione le ha separate dalla costa. Si vedono meglio da The Needles Old Battery, un forte vittoriano costruito per proteggere la Gran Bretagna dalle invasioni. In una giornata limpida, il contrasto tra la roccia luccicante, l’acqua blu schiumosa e il cielo infinito sopra, è spettacolare. Alcuni dei migliori panorami possono essere goduti a bordo della seggiovia, che offre una vista dall’alto delle scogliere della baia di Alum, la formazione rocciosa e l’imponente faro del sito.
Sapevi che il nome non nasce dalla forma delle scogliere ma si riferisce a due membri di un gruppo che si schiantarono in mare dopo una tempesta nel 1764.

Malham Cove
North Yorkshire, Inghilterra
Se desideri ardentemente godere di paesaggi mozzafiato e del fascino selvaggio dell’Inghilterra settentrionale, perché non lasciarti ispirare dalla Malham Cove dello Yorkshire, l’anfiteatro calcareo di Madre Natura. La ricurva falesia di Malham Cove è una scoscesa parete di 80 m formatasi alla fine dell’ultima era glaciale a causa dello scioglimento dei ghiacci. In cima alla rupe si trova una superficie di roccia calcarea che è stata levigata dal ghiacciaio in arretramento, e grazie a ciò possiede uno strano aspetto regolare, che la fa sembrare composta da una serie di rozze lastre da pavimentazione stradale. Questi luoghi suscitano anche l’interesse degli amanti degli uccelli, in quanto ospitano sia Peregrine Falcons che Tawny Owls.
Sapevi che Malham Cove appare in Harry Potter e Doni della Morte Parte 1?
Costa Giurassica
Dorset e East Devon, Inghilterra
La bellissima costa del Dorset e dell’East Devon è conosciuta anche come Costa Giurassica, il primo sito al mondo a essere stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità per motivi naturalistici. Ciò che rende così speciale questo litorale lungo più di 150 km sono le pareti delle sue scogliere, che racchiudono 185 milioni di anni di storia della Terra. Una passeggiata qui è un quasi ininterrotto viaggio nel tempo attraverso le ere del Triassico, del Giurassico e del Cretaceo. Se sei un avventuriero avido, puoi immaginare di camminare lungo i sentieri sulla cima delle falesie e ammirare alcune delle più spettacolari conformazioni geologiche della Gran Bretagna, come Durdle Door, la grande arcata di roccia calcarea che si trova vicino a Lulworth.
C’è anche l’Old Harry Rocks, un affascinante trio di formazioni di gesso che si erge orgogliosamente sull’isola di Purbeck, segnando il punto più orientale della costa del Dorset.
Sapevi che scene di “Wilde”, il film sulla vita di Oscar Wilde interpretato da Stephen Fry e Jude Law, sono state girate qui?

Cheddar Gorge
Somerset, Inghilterra
Cheddar Gorge, la più grande gola esistente nello UK, è stata scavata più di un milione d’anni fa dall’acqua proveniente dai ghiacciai in scioglimento. Quello che l’erosione ha creato è un ripido e spettacolare burrone che divide in due la campagna del Somerset. Un’enorme gola di 137 metri e lunga tre miglia, Cheddar Gorge offre uno sguardo sulla Gran Bretagna preistorica. La gola è un luogo indimenticabile per passeggiate in cima alla scogliera, arrampicate su roccia ed escursioni alla scoperta delle grotte che ospitano formazioni rocciose bizzarre e meravigliose e un fiume sotterraneo. Le grotte che si trovano a Cheddar Gorge sono una meraviglia naturale tanto quanto le scogliere stesse. Se stai immaginando un viaggio epico in giro per la Gran Bretagna, Cheddar Gorge è a meno di un’ora dalle città storiche di Bath e Bristol.
Il più antico scheletro completo della Gran Bretagna, conosciuto come l’Uomo di Cheddar, è stato rinvenuto proprio qui.

Scogliere delle Seven Sisters
Sussex, Inghilterra
Se stai sognando passeggiate tra le costiere e panorami mozzafiato, le bianche scogliere di gesso dell’Inghilterra meridionale sono uno spettacolo iconico e offrono un assaggio imperdibile della bellezza naturale della Gran Bretagna. Un simbolo della orgogliosa storia dell’isola in Gran Bretagna, alcune delle più spettacolari scogliere bianche del Regno Unito si trovano nel Seven Sisters Country Park lungo la Sussex Heritage Coast. Questa vista classica si può godere al meglio da Seaford Head. Nel corso dei secoli, la loro imponenza ha respinto gli invasori e accolto a casa gli stanchi marinai. Ma le scogliere si stanno lentamente erodendo, quindi perché non aggiungere questo storico punto di riferimento naturale alla tua lista da vedere prima che cambi?
Sapevi che le Seven Sisters appaiono anche nel film “Robin Hood, Principe dei Ladri”.

Le Rocce di Brimham
North Yorkshire, Inghilterra
Se ti piace scoprire il lato più bizzarro della natura, immagina un viaggio a Brimham Rocks nel North Yorkshire, a sole otto miglia dalla storica città di Harrogate. Le Rocce di Brimham sono massi d’arenaria che dopo un lungo processo d’erosione hanno assunto strane forme e sono rimasti in uno stato di precario equilibrio. Queste formazioni geologiche hanno affascinato per secoli i visitatori, e sono state battezzate con nomi che rispecchiano la loro presunta sagoma. Sito di particolare interesse scientifico con i suoi 454 acri che ospitano anche branchi di caprioli rossi, caprioli e sika che vagano liberamente. Ci sono anche uccelli maestosi come gheppi e gufi, nonché una serie di farfalle protette che vivono intorno a questa meraviglia naturale.
Sapevi che le prime persone che osservarono queste rocce pensarono che fossero state scolpite dai druidi?
Giant’s Causeway
Antrim, Irlanda del Nord
Se desideri ardentemente perderti nella bellezza della natura, puoi immaginare un viaggio a The Giant’s Causeway, una meraviglia naturale fuori dal mondo che giace ai piedi della scogliera basaltica della costa di Antrim, in Irlanda del Nord. Questa curiosa formazione rocciosa, uno dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è composta da ben 40 000 colonne di basalto strettamente unite tra loro che fuoriescono dal mare, alcuni dei quali arrivano fino a 39 piedi in aria. I pilastri poligonali sono stranamente regolari, quasi come formati da una mano umana … o gigante, ma in realtà sono stati modellati oltre 50 milioni di anni fa da un’intensa lava vulcanica che si è raffreddata a una velocità rapida, rompendosi in forme distintive.
La leggenda racconta che il selciato fu creato dal gigante irlandese Finn McCool, il quale lo voleva usare per attraversare il Mare d’Irlanda per sfidare il suo rivale scozzese chiamato Benandonner.

Caverna di Fingal
Isola di Staffa, Scozia
Attraversando il Mare d’Irlanda provenendo dal Giant’s Causeway si arriva sull’Isola di Staffa, nell’arcipelago delle Ebridi Interne, dove si trova la Caverna di Fingal. Questa grotta marina è una formazione geologica creata dallo stesso flusso di lava che diede vita alla Giant’s Causeway, e per secoli è stata fonte d’ispirazione per pittori e scrittori. Sir Walter Scott (autore di “Rob Roy” e “Ivanhoe”, e padre della rinascita dello spirito nazionale scozzese) disse che superava ogni descrizione, mentre il musicista Felix Mendelssohn compose la sua Hebrides Overture dopo aver sentito la strana eco causata dallo sbattere delle onde nella caverna.
Il nome gaelico della Caverna di Fingal è Uamh-Binn, che significa “caverna della melodia”.
Penisola di Trotternish
Isola di Skye, Scozia
Quella di Trotternish è la più settentrionale fra le varie penisole di Skye e vanta una spettacolare morfologia geologica. Immagina di prendere la strada costiera a est e vedere i bizzarri spuntoni rocciosi della frana di Quiraing, che sembrano usciti da un libro di Tolkien, e l’Old Man of Storr, un monolite basaltico che s’innalza per 49 m. Fu in questo fantastico paesaggio che Charles Edward Stuart (detto Bonnie Prince Charlie), ribelle pretendente al trono britannico, si nascose dalle truppe governative dopo la battaglia di Culloden del 1746.
Trotternish ospita anche la Kilt Rock, una ripida falesia di basalto esagonale chiamata così perché assomiglia al celebre indumento nazionale scozzese.

Glyder Fach e Glyder Fawr
Snowdonia, Galles settentrionale
Se sei un escursionista desideroso di indossare gli scarponi da passeggio ed esplorare nuovi terreni, potresti divertirti a immaginare un viaggio nel Galles del Nord, alla conquista di Glyder Fach e Glyder Fawr. In una regione di per sé ricca di aspri ed epici paesaggi, questi due monti sono fra le cose che colpiscono di più. Il Glyder Fach (994 m) è sormontato dalla famosa Cantilever Stone, una massiccia lastra posta in equilibrio sulla vetta, che è il luogo preferito dagli arrampicatori. Il Glyder Fawr (1001 m) ripaga la fatica della salita con una cima scoscesa e disseminata di rocce appuntite, frantumate dal gelo e inclinate come vecchie pietre tombali.
Nel Parco Nazionale di Snowdonia c’è la più alta vetta di Galles e Inghilterra. Si tratta del monte Snowdon (1085 m), dove l’alpinista Edmund Hillary si allenò per conquistare l’Everest.